Crescita personale
Autoipnosi
Esercizio N° 13 di Autoipnosi
Approfondimento ed accelerazione dell’autoipnosi.
Questo esercizio consiste nel mettervi in ipnosi per varie lunghezze di tempo,
misurate in minuti o in secondi.
PENSA SEMPRE PRIMA DI CONTARE DA VENTI A UNO:
- “Ora, dormirò per 10 minuti”
- comincia POI a contare da venti a uno.
Mentre pratichi quest’esercizio, userai la seguente suggestione:
OGNI VOLTA PIU’ VELOCEMENTE E PIU’ PROFONDAMENTE.
Questo significa, che quando ti metterai a “dormire”,
i tuoi occhi si chiuderanno più velocemente e tu “dormirai” più profondamente.
Ora…
La suggestione OGNI VOLTA PIU’ VELOCEMENTE E PIU’ PROFONDAMENTE, tu potrai immaginare le seguenti possibilità:
- di scriverla tu su di una lavagna,
- che si scriva da sola su di una lavagna,
- che venga scritta su di un pezzo di carta,
- che appaia sotto forma di un’insegna,
- che sia scritta da un aeroplano che volteggia nel cielo,
- che si ripeta da sola come un disco rotto,
- che ti venga detta da qualcun altro,
- che si scritta in qualsiasi altra maniera tu preferisci
Pratica questo esercizio per vari lassi di tempo, come gi hai imparato a fare
Prova a praticare delle auto-induzioni che durino anche poco, 10, 15, 20 secondi
Esercizio N° 14 di Autoipnosi
“LEVITAZIONE DEL BRACCIO” in Autoipnosi
Si tratta di un esercizio “classico”, che ti aiuta a imparare, quelle che vengono chiamate, “risposte ideomotorie”, che non sono altro quelle risposte dove un pensiero crea un’azione.
Il braccio che tu sceglerai per la levitazione sarà il tuo braccio in cui la muscolatura è più sviluppata, quindi il destro per i destrini e il sinistro per i mancini.
Procedimento
E’ preferibile effettuare quest’esercizio seduti.
- Creati la MATRICE di quello che vuoi accada durante il periodo ipnotico.
Quindi…
- Matrice: mentre vai a “dormire”, immaginate che un grande pallone venga attaccato al vostro polso destro, un pallone riempito con gas elio, che perciò tende a salire verso l’alto.
- all’inizio dell’esercizio senti una diminuizione della pressione della vostra mano destra sulla superficie sulla quale è posata (il vostro grembo, la vostra coscia o il bracciolo della sedia o della poltrona),
- poi, una sensazione di sollevamento nella tua mano destra, la sensazione che la tua mano avrebbe se fosse immersa in un liquido che la sostiene
- le vostre dita, il vostro braccio potranno mostrare via via dei movimenti sempre più verso l’alto,
- la sensazione di galleggiamento si cambierà poi in una sensazione di assenza di peso e tutta la tua mano, e l’avambraccio destro cominceranno ad alzarsi, sempre di più, mentre il pallone tira via via verso l’alto
- la sensazione di leggerezza potrà poi estendersi via via fino alla tua spalla, e il tuo braccio potrà a poco a poco incominciare ad avvicinarsi al tuo corpo, sollevandosi sempre di più, finché i cinque minuti non saranno trascorsi
Durante l’esercizio, potrai anche immaginare un secondo pallone che ti sollevi il braccio.
Concentrati sui palloni, e non preoccuparti della posizione del braccio.
Avrai tanto tempo successivamente per controllare quanto il tuo braccio si è alzato.
- “dormi” per CINQUE MINUTI
- lascia che la tua mente subconscia faccia il suo perfetto lavoro
Bene…
Anche per questo articolo è tutto
Se vuoi approfondire il tema della PNL e dell’ipnosi clicca QUI ed iscriviti gratuitamente alla Newsletter di Autostima.net
Se vuoi lasciare un commento su questo articolo puoi liberamente farlo scrivendo nel Form che ti appare alla fine dell’articolo, oppure scrivi a
Un cordiale saluto
![Crescita e Formazione Crescita personale: Autoipnosi parte 12^](http://m2.paperblog.com/i/223/2234056/crescita-personale-autoipnosi-parte-12-L-PnRT4y.jpeg)