
Crisi Greca : Le cause
Come ogni Stato sull'orlo del default, anche per la Grecia è difficile ritrovare tutte le cause della sua crisi.Prima della nascita della moneta unica, la Grecia era una nazione lontana anni luce dal pericolo di default, la punta di diamante dell'economia Greca, era infatti il turismo ma in particolare il settore pubblico.Il settore pubblico Greco era un settore efficientissimo, senza sprechi, quindi con costi relativamente bassi per lo Stato.In Grecia quindi, lo scontro tra l'entrata dell'Euro e l'aumento, giustificato visto il rendimento, dei salari pubblici, ha mandato in tilt lo Stato Greco che non ha ben calcolato quindi, la differenza sostanziale tra l'aumento di uno stipendi di 500 Dracme Greche e 500 Euro.Ecco le altre cause della crisi Greca :
Non è stato solamente l'aumento esponenziale dei salari pubblici a far crollare l'economia Greca, l'età pensionabile in Grecia è molto più bassa della media Europea e nonostante gli sforzi dell'Unione, tutti i partiti Greci hanno votato sempre contro una riforma delle pensioni, catalogandola come baluardo non modificabile.C'è anche da dire che oltre all'età pensionabile relativamente bassa la Grecia ha sempre concesso agevolazioni e benefici fiscali molto più alti rispetto agli standard Europei.Ma le cause della crisi Greca non sono finite, una massiccia evasione fiscale ed un calo nel settore turistico, hanno fatto il resto.
Le cause della crisi greca : Le banche
Detto questo, la crisi comincia ad avanzare in Grecia, ed il Parlamento Greco chiede immediatamente aiuto al Fondo Monetario Internazionale, alla Banca Centrale Europea e all'Unione Europea.La Grecia avrebbe dovuto ricevere aiuto per più di 130 miliardi di Euro per salvarsi dalla crisi, una cifra veramente sproporzionata.Il Governo Greco quindi è stato costretto a "vendere" il proprio debito pubblico, come i mutui "subprime" negli Usa che venivano riconfezionati e rivenduti una seconda volta per tutto il continente.
Tutti volevano un pezzo della Grecia per comandarla, acquistando una parte del suo debito pubblico, si acquistava una parte della Grecia, togliendole la democrazia.In linea teorica, tutto questo avrebbe dovuto salvare la Grecia, ma cosi non è avvenuto poiché l'Europa già troppo sfiancata dalla grande crisi globale, difficilmente riesce a combattere su due fronti, ma l'idea che il fallimento di uno Stato dell'Unione, come la Grecia, potrebbe provocare il fallimento di tutti gli altri, spaventa tutti, tranne l'America e la Germania con le loro banche, considerate " troppo grandi per fallire ".