![Cristoforo Colombo e' stato il primo cervello italiano in fuga? Cristoforo Colombo e' stato il primo cervello italiano in fuga?](http://m2.paperblog.com/i/54/547075/cristoforo-colombo-e-stato-il-primo-cervello--L-dI1afY.jpeg)
Una premessa. Siviglia ha dedicato il suo lungo lungo-fiume a Cristoforo Colombo (o Cristobal Colon, come dicono da quelle parti). Giustissimo. Qui il navigatore genovese arrivò nella speranza di ottenere finanziamenti (che poi la regina Isabella di Castiglia gli concesse) utili a coprire le spese per il suo viaggio verso le Indie.
Nessuno, infatti, ascoltò le "folli" teorie di Colombo sulla "via breve per le Indie". "Buscal levante por el ponente" diceva il genovese ma nessuno, nella terra dei santi e dei navigatori gli diede credito (in tutti i sensi).
Possiamo, quindi, definire Colombo come il primo cervello in fuga dal nostro Paese. La Spagna lo adottò, gli diede cittadinanza, soldi e fama (e poco più).
E oggi se Obama è diventato presidente degli Stati Uniti, un po' di merito va anche a Cristoforo Colombo. Se nessuno avesse creduto in lui, oggi non avremmo le Nike, l'iPod e la serie tv "Sex in the City".
COMMENTI (3)
Inviato il 30 agosto a 01:26
Forse staremo meglio ;)
Inviato il 28 agosto a 18:15
Condizioni ed epoche diverse ma verissimo. E oggi gli amministratori genovesi e italiani fanno a gara per sfilare a New York e a Genova se lo dimenticano o lo ignorano.
Inviato il 28 agosto a 17:24
Condizioni ed epoche diverse ma verissimo. E oggi gli amministratori genovesi e italiani fanno a gara per sfilare a New York e a Genova se lo dimenticano o lo ignorano.