E’ il simbolo della colazione ed il tormento di queste ultime tre settimane.
![Croissant sfogliati croissant3](http://m2.paperblog.com/i/299/2996406/croissant-sfogliati-L-8LGHBr.jpeg)
Il croissant è il tema del mese del contest più seguito: MTChallenge. Purtroppo sono in ritardo nel pubblicare il post e questa volta non riuscirò a partecipare ma ci tengo moltissimo a mostrare lo stesso la mia ricetta.
Sono state tre settimane difficili: da quando lo staff de l’MTChallenge ha pubblicato la ricetta scelta da Luisa Jane Rusconi, del blog Rise of the Sourdough Preacher, la mia mente è stata assillata da un unico pensiero: “croissanteggiare”!
![Croissant sfogliati bannersept](http://m2.paperblog.com/i/299/2996406/croissant-sfogliati-L-_0fMOd.jpeg)
L’abilissima Luisa ha pubblicato un post dettagliato, ricco di informazioni e di descrizioni corredate da immagini. Nono stante i video, le foto e le spiegazioni, sono riuscita a fallire ben due tentativi…la fretta e la paura di sbagliare sono state cattive compagne, ma non potevo arrendermi.
Troppi croissant sono passati davanti ai miei occhi e la voglia di riprovarci mi convinceva sempre più che prima o poi sarebbe arrivato il mio momento di “gloria”.
Consapevole del fato che non avrei fatto in tempo a pubblicare entro la data di scadenza, sabato scorso ho preparato il primo impasto. Ho superato il grande ostacolo della sfogliatura; ho arrotolato dei triangoli di impasto quasi perfetti ed infine, ho cotto le brioche…..
![Croissant sfogliati croissant2](http://m2.paperblog.com/i/299/2996406/croissant-sfogliati-L-oOjYl2.jpeg)
Beh, la soddisfazione di fare colazione con dei croissant finalmente buoni e (quasi) perfetti, ha appagato la fatica psichica delle scorse settimane.
Per tutti i dettagli e suggerimenti vi consiglio di visitare il blog di Luisa, e, per la ricetta, ecco la versione che ho utilizzato, tratta dal libro Come si fa il pane.
![Croissant sfogliati croissant1](http://m2.paperblog.com/i/299/2996406/croissant-sfogliati-L-RgwdiA.jpeg)
Croissant sfogliati Recipe type: Colazione Ingredients
- Ingredienti per 8 croissant:
- 250 gr di farina 350W
- 20 gr di zucchero
- 5 gr di sale
- 10 gr di lievito madre o 5 gr di lievito secco
- 125 ml di acqua calda
- 150 gr di burro (per la sfogliatura)
- 1 uovo medio sbattuto con un pizzico di sale (da utilizzare per spennellare i croissant)
- (consiglio di iniziare a preparare l’impasto la sera prima)
- Mescolate tutti gli ingredienti secchi in una ciotola (farina, zucchero, sale).
- In una ciotola capiente, sciogliete il lievito madre nell'acqua calda.
- Unite gli ingredienti secchi a quelli umidi ed impastate fino ad incorporarli bene ottenendo un impasto compatto. Formate una palle e fatela riposare per 10 minuti in una ciotola coperta da pellicola trasparente.
- Lasciando l’impasto nella ciotola, tirate un pezzo di impasto dal lato e premetelo al centro. Ruotate leggermente la ciotola e ripetete questa operazione con un altro pezzo di impasto e ripetete per 8 volte. Ricoprite l’impasto con la pellicola trasparente e fate riposare per 10 minuti.
- Ripetete l’operazione precedente per altre due volte facendo riposare l’impasto 10 minuti tra un fase e l’lastra.
- Fate riposare l’impasto in frigor, coperto da pellicola trasparente, per tutta la notte.
- La mattina seguente, rovesciate l’impasto sul piano di lavoro e tirate i suoi bordi verso l’esterno fino ad ottenere un quadrato da cm 12. Togliete il burro dal frigor e tagliatelo al centro; unite (per il senso lungo) le due parti ottenute ed appoggiatelo in diagonale al centro del quadrato di impasto.
- Ripiegate gli angoli dell’impasto verso il centro in modo da coprire interamente il panetto di burro.
- Premete (attenzione: non stendete, ma premete!!) l’impasto utilizzando il mattarello in modo tale da distribuire uniformemente il burro al suo interno.
- Spianete poi l’impasto stendendolo con il mattarello fino ad ottenere un rettangolo lungo da 1 cm di spessore.
- Ecco la prima fase di pieghe: ripiegate il terzo inferiore dell’impasto verso il centro. Ripiegateci sopra il terzo superiore. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigor per 30 minuti.
- Togliete l’impasto dal frigor e ripetete la fase precedente per altre due volte.
- Dopo la terza fase di pieghe, fate riposare l’impasto in frigor per 40 minuti.
- Togliete l’impasto dal frigor e stendetelo fino ad ottenere un rettangolo da cm 24 x 38.
- Tagliate il rettangolo in triangoli lunghi e sottili utilizzando un coltello affilato. Arrotolato ogni triangolo dal lato più lungo al più corto in modo da formare i croissant.
- Disponete i croissant sulla teglia ricoperta di carta forno, ben distanziati e fateli lievitare per circa ⅔ ore o finché vedrete separarsi le pieghe.
- Scaldate il forno a 240°C. Infornate la teglia ed abbassate la temperatura a 220°C. Fate cuocere per 20 minuti.
- Al termine della cottura, estraete dal forno e disponete i croissant su una griglia e fateli raffreddare completamente prima di assaggiarli.
…non è finita qui!! Ci ho preso gusto e vederete altre ricette
![Croissant sfogliati :)](http://m2.paperblog.com/i/299/2996406/croissant-sfogliati-L-QVG2wQ.png)
Enjoy your homemade croissants
![Croissant sfogliati croissant6](http://m2.paperblog.com/i/299/2996406/croissant-sfogliati-L-WkVmu0.jpeg)
![Croissant sfogliati croissant7](http://m2.paperblog.com/i/299/2996406/croissant-sfogliati-L-egYHGK.jpeg)