Il cinema Century 16 è entrato nella storia, purtroppo ...
Premeditato? A me sembra di sì.Il momento di pazzia non ti fa comprare armi in internet e organizzarti in questo modo. Non solo. La casa del ragazzo è piena di ordigni esplosivi. Infatti, occorreranno giorni per disinnescarli. Anzi, sembra dagli ultimi aggiornamenti, che dovranno farli brillare da quanto sono sofisticati.E dunque veniamo al protagonista: James Holmes
Uno qualunque
Potrebbe essere il tuo vicino di casa
Il tuo compagno di banco
E' normale che un ragazzo di 24 anni compri un fucile (R15) e due pistole in internet? NO! (ma secondo la mia logica e sensibilità)E' normale che negli USA ci siano più armi che persone?NO! (ma sempre secondo la mia logica e sensibilità)
Un modello R15, tanto per mostrarvi il fucile
che pare sia passato inosservato a tutti.
Vicini di casa, passanti, quelli del cinema.
La polizia lo definisce "un solitario". Se avesse fatto parte di un gruppo, avrebbe detto: "era membro di una banda".Anche qui, se stai per conto tuo, non va bene. Se stai in gruppo, non va bene lo stesso.Non ha precedenti, se non una multa per eccesso di velocità. Quindi, non era certo un criminale.
Ha studiato, ha una certa cultura. Ha fatto il liceo e il College in San Diego, che non ha concluso. La madre vive a San Diego, ma lui non più.Del padre non trovo notizie.Viveva solo e aveva lasciato il college da due mesi quando ha compiuto la strage.La casa è stata definita "una trappola esplosiva". E' logico supporre che abbia impiegato due mesi per renderla così?... Potrebbe?
Quando James Holmes è stato arrestato ha detto di essere il Joker. Non è una battuta, secondo me.Il Joker è un personaggio reso folle dalle tragedie del passato (La moglie e il figlio morti, ad esempio. Reso deforme da un incidente chimico. Un personaggio con numerosi traumi alle spalle, reso definitivamente schizofrenico dalla visione del suo nuovo volto da "giullare")Se Holmes dice questo, quindi, che gli sarà successo?
Non sono "nato pazzo".
La vita "mi ha reso pazzo".
Ma uno che compra tutte quelle armi e ordigni esplosivi, non viene rintracciato in rete?Chiudono siti internet per la condivisione di film e musica, ma i siti che vendono armi con cui fare delle stragi INVECE RESTANO ATTIVI? E nessuno controlla?E' più corretto sputare in faccia a uno che scarica un film "piratato" (perché è un vero farabutto) che a uno che compra armi (perché è consuetudine)?E' normale, questo?
Un ragazzo, forse traumatizzato da qualcosa successo nel passato, acquista sostanze chimiche, velenose, esplosive e armi, ma è normale. Normale fino all'uso che ne fa. Io ho capito questo.Perché in USA è normale collezionare armi, finché non fai una strage. Peccato che sia intrinseco nell'arma da fuoco fare fuoco.Ci sono metal detector nelle scuole, ma è normale che un ragazzino giri armato. Considerando poi che gli ormoni di un adolescente esplodono per nulla ... ma sì, diamogli pure una bella automatica.La droga gira che è un piacere nelle scuole, ma è normale che se hai un'automatica, prima di sparare al marciapiede ti ficchi un pasticca in bocca. No?
A mio avviso, Holmes è il frutto di una società normale. E' vero, dunque.James Holmes era un ragazzo normale.Perché dunque tanto stupore? Perché?
Perché fin quando non comprenderanno che prima va cambiata la società (perché potrebbe partorire "casi come Holmes") ossia è meglio prevenire, sarà sempre troppo tardi.
300 MILIONI DI AMERICANI300 MILIONI DI ARMI
Loro hanno le armi, noi i cellulari.Scusate, forse sembra una battuta fuori luogo, ma non voleva essere una battuta. Anzi, per la precisione negli USA ci sono PIU' ARMI CHE PERSONE.
PRECISO UNA COSA: io sono stata negli USA, negli anni '90 (prima del 11 settembre). Io adoro l'America, e gli americani. Ho sentito una sensazione di "sconfinata libertà" che non avevo mai provato prima.Ma quando in strada, in Milwaukee, ho visto un "Candy Shop" vicino a un "Weapon Shop" sono gelata. Giuro! Erano in vetrina, splendide e lucide con i prezzi accessibili (un'automatica oggi, costa dai 400 fino ai 900 euro. Poi si passa sopra i mille.) e bastava solo aprire la porta e dire: "Salve! Vorrei un'arma."Mi è girata un po' la testa. E a ripensarci, mi gira anche oggi.
Lo so che NON è detto che avere un fucile in casa, poi si vada a sparare in piazza. Il problema è un altro: SI POTREBBE!E' quel condizionale che fa la differenza. Quel sussurro che la tua coscienza ti invia in un brutto momento: "potrei farlo" che crea la situazione sbagliata. La strage.
Mio nonno diceva: l'arma chiama il sangue. E continuava dicendo: Se ti trovi in difficoltà, e hai un coltello, una pistola o altro, va a finire che li usi. Non si scappa. E' sufficiente una giornata storta, e ti ritrovi col sangue sulle mani ... e non sai perché.Non sai com'è iniziata.Ma ormai è tardi.
Volevo solo fare la colazione!
Un giorno di ordinaria follia (Falling Down 1993)
Forse no. E' "più normale" dare la colpa al film "tenebroso e violento" di genere fantastico che instilla nelle giovani menti "pensieri sbagliati" .... non è la prima volta che sento questa scemenza.Non sarà l'ultima. E non perché ci sono i film violenti, ma perché CI SONO RAGAZZINI CHE COMPRANO FUCILI COME FOSSERO CARAMELLE!
Perché ho scritto questo articolo? Perché-mi ha colpito la vicenda-credo sia giusto parlarne-credo che la questione armi sia un grave problema-sono indignata che diano sempre la colpa ai film di genere fantastico-sono una massa di ipocriti e volevo dirlo.-adoro la vita nel senso più ampio che si possa concepire, e soffro quando una vita s'interrompe in modo non naturale.-e tanti altri ancora. Forse, alla fine, è perché ho tanti perché e nessuna risposta.Forse qualcuno mi darà una risposta.
Un abbraccio a tutti.
FONTE per la notizia di cronaca: ANSA