CROQUE MADAME IN CAMICIA di Dolcipensieri

Da Dolcipensieri

Un “Dolcepensiero”: le prime mie uova in camicia!!! pazzesco, io le adoro cucinate in mille e più modi ma mai le ho preparate in camicia! e devo dire che ho fallito solo nel primo tuffo, per il resto mi sono venuti molto bene! modesta, neh? ma a volte le cose più banali sono quelle che si rivelano le più complicate… Le uova in camicia sono perfette a colazione, per il pranzo, per il brunch e diventano un golosità se servite con verdure, affettai e pani particolari. Nel cucinarle badate bene all’acqua che deve solo avere i primi bollori, non salatela perché se no l’albume fatica a rapprendersi, utile invece l’aceto di vino bianco. E poi la vostra fantasia nel presentarli come più vi piace!

INGREDIENTI PER DUE PERSONE

PER LE UOVA

4 uova fresche

3 cucchiai di aceto di vino bianco

PER GLI ASPARAGI

250 grammi di asparagi

sale e pepe un pizzico

una noce di burro

qualche cucchiaio di maionese

qualche cucchiaio di nocciole tritate

PER IL CROQUE

4 fette di pancarrè

125 grammi di caprino fresco

una decina di fette di pancette tesa

un pizzico di pepe

semi di papavero  “i Gusti Vegetali” ditta Ferri

PREPARAZIONE

PER LE UOVA: Riempire d’acqua a metà una pentola capiente. Aggiungere un tre cucchiai circa di aceto di vino bianco e portare a ebollizione. Sgusciare le uova in una ciotolina e quando l’acqua bolle versarne uno delicatamente nel centro del vortice di acqua che potete creare con una frusta. Fate attenzione all’albume che dovrà ricoprire il tuorlo, la cottura dovrà essere all’incirca un paio di minuti. Con una schiumarola, tirare fuori l’uovo e porlo in un piatto; con un coppa pasta potete ridefinirne la forma. Ripetere l’operazione con le altre uova.

PER GLI ASPARAGI: In una pentola alta e stretta, portare a bollore dell’acqua che salerete con sale grosso. Porre gli asparagi a lessare con la punta in alto per una decina di minuti o fino a quando saranno morbidi. Scolarli e passarli in pentola con una noce di burro. Regolare di sale e pepe. In una ciotolina, miscelare della maionese con un po’ di nocciole in granella e per rendere il tutto più fluido, mettere un goccio di acqua calda. Da utilizzare per accompagnare il croque madame insieme a qualche punta di asparago, i rimanenti potete servirli a parte come contorno.

PER IL CROQUE: Nel forno caldo, tostare le fette di pane e le fette di pancetta. Appena croccante il pane, spalmarlo con il caprino fresco, sovrapporre le fettine di pancetta e adagiarvi infine le uova in camicia. Terminare con una spolverata leggera di pepe e un po’ di semi di papavero. Impiattare il croque madame con l’uovo in camicia, spalmare un poco di maionese alle nocciole e al suo fianco ancora un po’ di maionese ed infine gli asparagi. Io li amo mangiare anche tiepidi oppure li scaldo in forno già caldo per qualche minuto.

Dall’archivio di Dolcipensieri:

CROQUE MONSIEUR AGLI ASPARAGI IN TEGLIA

CROQUE MONSIEUR ET CROQUE MADAME

PLUM CAKE GRUVIERA E SEMI DI PAPAVERO



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • A razzolare nell'erba

    L'estate ti aiuta a capire tante cose... una fra tutte come è bello mangiare fuori, con le mani, mezzi sdraiati su una coperta, con il sole nei capelli e i... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Aurore
    CUCINA
  • Angel cake

    Autore: Serena Joudioux | Categoria: Dolci e dessert, Ricette americane, Torte e crostate, Ultimi Post | Tag: ricette americane, ricette con gli albumi,... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Giulioplay
    CUCINA, RICETTE
  • Cheesecake senza cottura | Re-Cake 2.0

    CHEESE CAKE SENZA COTTURA NO-BAKE BERRY CHEESECAKE- Re-Cake #5 NO-BAKE BERRY CHEESECAKE-©Oggivicucinocosì Buongiorno e bentrovate, per il mese di Giugno... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Oggi Vi Cucino Così
    CUCINA, RICETTE
  • Gelato variegato panna, ciliegie e fragole

    di Monica Giustina http://www.onecakeinamillion.ifood.it/2015/06/gelato-variegato-panna-ciliegie-e-fragole.html Ingredienti -750 ml panna fresca da montare;... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE
  • Vintage and Roses

    Crescere è una cosa fantastica, osservare i propri figli diventare grandi è una cosa fantastica, un dono, un privilegio.Appena 10 mesi fa mia figlia veniva al... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Dolcezzeemagia
    CUCINA
  • Cilindretto di Panna cotta alle fragoline e Gelatina in polvere Fabbri

    Oggi vi voglio parlare di una delle mie più grandi soddisfazioni relativa alla mia vita da foodbloger :-), devo dire che è già da un pò che devo farlo, ma gli... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Danita
    CUCINA, RICETTE