Crostata di ricotta e marmellata di susine

Da Clara
Buongiorno a voi che mi leggete da un po' e a chi si è unito da poco! Ci sono ci sono, eccomi... ho avuto solo un po' da fare in questi giorni.Se oggi vi aspettavate un post a tema Halloween, vi dico subito che da quando Alessio mi ha detto chiaramente che i mostri sono brutti, la mia motivazione sull'argomento per quest'anno ha subito un ovvio tracollo! ;-) Quindi piuttosto che fargli qualcosa che non gli piace, ho deciso di rimandare tutto all'anno prossimo, quando forse con l'età saremo più in grado di "apprezzare" streghe, mostri, fantasmi e compagnia bella! Tanto per quest'anno siamo già dotati di zucche di tutti i tipi, lanternine, gufetti e dolcetti... quindi direi che l'equipaggiamento è già sufficiente. Anzi vi ricordo a questo proposito che se volete votare i miei progetti di Halloween dell'anno scorso e di quest'anno che vedete nelle foto più piccole nella barra accanto a questo post, potete farlo fino al 7 novembre andando sul blog C'è crisi c'è crisi o su Squeezeart e cliccando sotto di ognuno dove c'è la stellina. La concorrenza è dura, visto che ci sono un sacco di idee carine!
Arrivando invece finalmente al post di oggi, vi lascio questa crostata golosissima e piuttosto semplice da fare, che ha ricevuto complimentoni dal marito e dagli zii di Alessio che sono venuti a trovarci!Potete utilizzare la marmellata che volete e guarnirla con la frutta fresca che volete. Io avevo di marmellata di susine fatta dalla mia mamma ne ho fino a farla uscire fuori dalle orecchie, quindi per forza ho usato quella!


Crostata di ricotta e marmellata di susine (tortiera da 22 cm di diametro)
Pasta frolla:
250 gr di farina 00
150 gr di burro
70 gr di zucchero
2 tuorli di uovo
scorza grattugiata di 1/2 limone
pizzico di sale
Farcitura:
200 gr di ricotta
200 ml di panna
125 gr di yogurt bianco
200 gr di marmellata di susine
70 gr di zucchero
2 uova
Ho setacciato la farina e l'ho mescolata con il sale, lo zucchero e la scorza grattugiata del limone. L'ho versata sulla spianatoia in modo da formare una fontana e al centro ho messo il burro ammorbidito a pezzetti, i tuorli d'uovo e lo zucchero e ho lavorato velocemente l'impasto fino a farlo diventare sufficientemente omogeneo, ma non ancora elastico. Ho poi formato una palla e messo in frigo per circa mezz'ora, coprendo l'impasto con una pellicola.
Ho preparato il primo strato di farcitura, mescolando la marmellata con 1/2 della ricotta.
In un'altra terrina ho preparato il secondo strato di farcitura, unendo il resto della ricotta alla panna, lo yogurt, lo zucchero e le uova, amalgamando bene.
Ho imburrato la tortiera (io ne ho usato una di 20 cm di diametro e mi è rimasta un po' di farcitura di ricotta e panna, quindi usandone una da 22 cm, la farcitura dovrebbe entrare tutta) ed ho steso l'impasto in maniera omogenea, bucherellando la base. Ho versato uniformemente il primo strato di farcitura con la marmellata e molto delicatamente ho versato sopra il secondo strato di ricotta e panna, livellandolo bene.
In forno a 160° per circa 50-55 minuti.
Quando si è raffreddata ho guarnito con susine tardive che si trovano ancora in questo periodo (anche se la mia marmellata era di susine gialle, ma così ho voluto richiamare la farcitura interna) ed un po' di ribes per dare un po' di colore. Una spolverata ai bordi di zucchero a velo e via! Buonissima!!!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • I'm a... Ghost!!!

    INSALATA TIEPIDA DI SEPPIE ED ASPARAGI (dosi valide per 6 persone) Ingredienti: 300 gr di punte d'asparagi; 500 gr di seppioline; un cucchiaio di prezzemolo... Leggere il seguito

    Il 13 maggio 2015 da   Debora
    CUCINA, RICETTE
  • Uccidi il padre – Sandrone Dazieri

    Trama Un bambino è scomparso in un parco alla periferia di Roma. Poco lontano dal luogo del suo ultimo avvistamento, la madre è stata trovata morta, decapitata. Leggere il seguito

    Il 23 marzo 2015 da   Gialloecucina
    CUCINA, CULTURA, LIBRI
  • Il mio Corso di Cake Design di Ottobre ad Avellino

    Ciao a tutti!Volevo raccontarvi il mio primo Corso Base di Cake Design che si è tenuto ad Ottobre presso l'Associazione Culturale AnimArte. Leggere il seguito

    Il 14 marzo 2015 da   Mifesta
    CUCINA, RICETTE
  • I Melomakarona

    Tipici biscotti greci preparati in occasione del natale ortodosso , I Melomakarona sono gustosi biscottini molto speziati che presentano la particolarità di... Leggere il seguito

    Il 06 marzo 2015 da   Damgas
    CUCINA, RICETTE
  • Sardegna on my mind parte terza: dialogo con gli angeli

    There must be an angel - Eurythmics Non è stato facile raccontare quattro giorni di viaggio intenso in cui si sono alternati microcosmi lontani anni luce l'uno... Leggere il seguito

    Il 23 febbraio 2015 da   Andantecongusto
    CUCINA, RICETTE
  • Costume da sirenetta fai da te

    Sono sicura che voi sarete ottime sarte e saprete realizzare costumi di Carnevale e Halloween molti più belli di questo! Ma per me che sono una vera schiappa ne... Leggere il seguito

    Il 13 febbraio 2015 da   Mammarum
    CUCINA