
Una interessante mappa del Crowdsourcing in Italia pubblicata da The BlogTV.
Il termine crowdsourcing (crowd + outsourcing) è un neologismo che definisce un modello di business nel quale un’azienda o un’istituzione richiede lo sviluppo di un progetto, di un servizio o di un prodotto ad un insieme distribuito di persone non già organizzate in un team. Tale processo avviene attraverso degli strumenti web o comunque dei portali su internet (da wikipedia).
Sotto un breve presentazione di Bruno Pellegrini sugli scenari del crowdsourcing.
Il testo di riferimento per approfondire la tematica è "Crowdsourcing. Il valore partecipativo come risorsa per il futuro del business di Jeff Howe, recentemente tradotto in italiano ed edito da Luca Sossella.
Ulteriori stimoli e riflessioni sul progetto di Wiki dedicato al CrowdSourcing.

Co-creation’s 5 Guiding Principles è un interessante white paper pubblicato da Fronteer Strategy che illustra i principi e le strategie per sviluppare nelle imprese le attività di co-creazione.
Clicca qui per visualizzare e scaricare il white paper.

Infine è appena uscito un interessante free ebook sul crowdsourcing creativo "Masse Creative"
Clicca qui per il download.