Magazine Cucina

Cucina con Calvé e vedrai che buono

Da Suami7 @suami7

Cucina con Calvé e vedrai che buono
Piccola ma doverosa premessa: adoro la maionese come pochi altri condimenti. Capperi, carciofini e funghetti sott’olio tentano sempre di rubarle il primato nei miei panini più sfiziosi, ma alla fine vince sempre lei. Con il prosciutto, con il tonno, e come salsa preferita sulle patatine fritte.
Pochi ingredienti (calorici però e da consumare con parsimonia) che si accordano perfettamente in un’emulsione ben calibrata, perfetta per preparare piatti gustosi in pochi minuti. E non parliamo solo di ricchi contorni, ma anche e soprattutto primi, secondi e…dolci. A pensarci bene infatti, olio, uova e limone sono ingredienti base della nostra cucina, uniti in un unico composto nella maionese. La sfida che quindi Calvé (e chi non la conosce!) lancia agli appassionati di cucina o semplicemente ai lettori più golosi, è quella di inventare e proporre piatti con questo sfizioso condimento.
Cucina con Calvé e vedrai che buonoCucina con Calvé e vedrai che buono
Visitando il sito Visto che buono infatti, è possibile prendere spunto dalle tante ricette sfiziose con protagonista indiscussa la maionese e condividere la proprie con i numerosi lettori del blog. Ogni mese Calvé seleziona un blogger emergente pronto a suggerire come rendere alternativa e gustosa la propria cucina. Abbandonata ogni titubanza e con un po’ di allegria (facile restare di buonumore con le MusiRicette, un mix di atmosfera per cucinare e ricette audio per evitare pasticci tra pentole e pc), in poco tempo sarà possibile liberare la fantasia e creare piatti assolutamente deliziosi.
Dal canto mio non potevo starmene in silenzio e anche se su due piedi non sarei così brava nel creare una nuova ricetta, vorrei suggerirvi un ottimo stuzzichino gustoso e veloce da preparare, perfetto per gli aperitivi fatti in casa con gli amici. La ricetta non sarà uguale, ma è quasi del tutto  ispirata alla mia ordinazione fissa in uno dei miei locali preferiti, accompagnata a un buon boccale di birra ghiacciata.
Cucina con Calvé e vedrai che buono
CROSTINI TONNATI

Ingredienti
q.b. di crostini di pane
maionese
tonno
capperi
pomodori ciliegino e olive per decorare
pepe nero
Preparazione

Dissalate i capperi e spezzettate il tonno finemente. Unite la maionese e frullate il tutto nel mixer fino ad ottenere un composto omogeneo. Fate dorare i crostini e conditeli con la salsa appena ottenuta. Per il tocco finale basterà tagliare un piccolo spicchio di pomodoro o di olive verdi e una spolverata di pepe nero.
E voi? Vi piace la maionese? Come la utilizzate? Divertitevi a proporre le vostre ricette sul sito Visto che buono!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :