Magazine Cucina

Cucina da Errico: la mia esperienza nella cucina del Ristorante Andreina di Loreto (AN)

Da Pixel3v

Cucina da Errico: la mia esperienza nella cucina del Ristorante Andreina di Loreto (AN)

E' un freddo pomeriggio di gennaio quando leggo del contest "Cucina da Errico", organizzato dal Ristorante Andreina di Loreto (Ancona) . L'idea mi piace, scavo nei miei archivi, seleziono quelle che mi sembrano buone ricette; ci provo. Passa un mese, forse di più, poi, finalmente, la pubblicazione dei dodici finalisti selezionati: ci sono anch'io! E' ufficiale amore, dico al mio ciclista, si parte per Loreto, a giugno... Lo Chef ha scelto anche le mie Capesante su Cipolle di Tropea con Salsa allo Zafferano!
Un'opportunità imperdibile, un'emozione che non vedo l'ora di vivere. Nel frattempo altri contest, un blogtour, cooking show qua e là.
Il contest "Cucina da Errico" ha inizio ad aprile, attraverso i social vedo sfilare i vari concorrenti che cucinano, "combattono" a colpi di mestoli e padelle. Da ognuna delle sfide che precedono la mia esce fuori un vincitore, cinque in tutto... Poi arriva giugno, il momento tanto atteso: è l'ultima serata, quella in cui verrà decretato il sesto ed ultimo finalista.

Cucina da Errico: la mia esperienza nella cucina del Ristorante Andreina di Loreto (AN)

E' giovedì 4 giugno, un pomeriggio caldo (ma mai come adesso); arrivo a Loreto, meta di pellegrini provenienti da tutto il mondo (la Basilica della Madonna della Casa rappresenta uno dei monumenti gotico-rinascimentali più importanti d'Italia), all'ora di pranzo, insieme al mio ciclista. Mi presento al ristorante alle 15:00 in punto e conosco la mia sfidante, Vanessa, anche lei socia AIFB. Il pomeriggio passa tra cucina e giardino: incontro la brigata di Errico, lavoro al fianco di Stefano, giovane ma preparatissimo, ma essendo il mio un piatto quasi totalmente espresso, ho anche il tempo di godermi la giornata al fresco del giardino e conoscere un'amica speciale, Rachele, 5 anni, figlia di Errico e Ramona, una bimba bellissima, principesca, ma anche simpatica ed intelligente; sarà deformazione professionale, ma alla fine stento quasi a tornare in cucina! 😛

Cucina da Errico: la mia esperienza nella cucina del Ristorante Andreina di Loreto (AN)

L'ora della cena si avvicina, i coperti sono 44 e c'è da lavorare. Mi sento un po' in imbarazzo al cospetto di una squadra che lavora a più non posso, un ingranaggio che funziona alla perfezione e nel quale stento ad intromettermi, intenta come sono ad ammirare con occhio incredulo il grande lavoro che sta dietro a quella che sembra una semplicissima cena...

Cucina da Errico: la mia esperienza nella cucina del Ristorante Andreina di Loreto (AN)

Ma la faccio breve: inizia la preparazione delle mie capesante, cinque o sei padelle che sfrigolano, una decina di persone che rosolano, mescolano, saltano, riscaldano, impiattano. Impiatto anch'io, mi innamoro dei fiori di verbena, delle foglioline di cerfoglio, poi esco in sala a servire assieme a Ramona, Ave e Desy coloro che fanno parte della giuria tecnica. Spiego ad alta voce il mio piatto, tremo, arrossisco. Poi finalmente la tensione cala, e dietro le quinte riesco ad assaggiare il mio piatto...

Cucina da Errico: la mia esperienza nella cucina del Ristorante Andreina di Loreto (AN)

Finito il servizio, io e Vanessa usciamo in sala: il tempo di salutare i rispettivi cari seduti a tavola, e poi il verdetto. Vanessa ha vinto per la giuria popolare; la mia testa è già disconnessa quando lo Chef prosegue il discorso dicendo che il mio piatto è stato invece votato dalla giuria tecnica e che in base ai voti, di pochissimo, ma ho vinto io. Ho vinto io?! La gioia è incontenibile (cioè lo sarebbe, ma io la contengo benissimo perché in queste situazioni, chi mi conosce sa che è l'imbarazzo a prevalere)... Realizzo di essere arrivata alla finalissima e che sì, torneremo!

Cucina da Errico: la mia esperienza nella cucina del Ristorante Andreina di Loreto (AN)

Torniamo, infatti, venerdì 10 luglio; se un mese fa era caldo, adesso è quasi invivibile. Oddio, in realtà realizzo che nelle Marche c'è qualche grado in meno rispetto alla Toscana, e già questo aiuta psicologicamente. La serata della finale conta ben 140 coperti: il lavoro è quasi triplo.

Cucina da Errico: la mia esperienza nella cucina del Ristorante Andreina di Loreto (AN)

Stavolta sono decisamente a mio agio, quasi a casa: l'accoglienza dello Chef e della sua brigata, da Ramona a Stefano alla piccola Rachele, aiuta tantissimo e in men che non si dica mi sciolgo. Conosco Andrea Zinno, finora soltanto amico e collega virtuale, che si occuperà dell'aperitivo in qualità di ospite d'onore poichè vincitore della scorsa edizione del contest. Conosco anche i miei sfidanti Tina, Luca, Massimiliano e Francesco: siamo in cinque anziché in sei, ma sarà dura lo stesso.

Cucina da Errico: la mia esperienza nella cucina del Ristorante Andreina di Loreto (AN)

Nel frattempo il giardino si riempie, ed i commensali si accalcano intorno al buffet per degustare un sublime aperitivo innaffiato da birra artigianale.

Cucina da Errico: la mia esperienza nella cucina del Ristorante Andreina di Loreto (AN)

Dietro le quinte, la cucina lavora a più non posso e noi sfidanti, una volta perfezionate assieme allo staff le nostre preparazioni, ci occupiamo di assemblare i piatti: osservo, incamero, imparo, sbaglio anche, ma lavoro duro. Mi piace, da morire.

Cucina da Errico: la mia esperienza nella cucina del Ristorante Andreina di Loreto (AN)

Mi sento di avere vinto, comunque vada, perché sono là, adesso, io, ed ho l'immenso onore di vedere in che modo si lavora (o meglio, si dovrebbe lavorare) dietro le quinte di una sala di ristorazione: la passione, la grinta, la voglia è presente in ognuno di loro; ognuno è importante, tutti si fanno un gran mazzo, e i risultati si vedono, eccome.

Cucina da Errico: la mia esperienza nella cucina del Ristorante Andreina di Loreto (AN)

E quest'atmosfera è davvero contagiosa: seppur per poco tempo, anch'io mi sono sentita un membro della brigata e della famiglia dello chef Recanati.

Cucina da Errico: la mia esperienza nella cucina del Ristorante Andreina di Loreto (AN)

Una squadra vincente, radicata nella ristorazione, quella che anima lo storico locale marchigiano: Ave e Ramona, rispettivamente madre e moglie dello chef Errico Recanati, si occupano della sala con classe e professionalità. I capisaldi del locale sono la cacciagione di prima scelta, la brace ed i piatti tipici della tradizione regionale delle Marche, realizzati con maestria dallo chef Errico, il cui tocco è inconfondibile: piatti sperimentali e provocatori, dall'antipasto al dolce. Errico è giovane, ma ha alle sue spalle un'esperienza formativa alla corte di grandi nomi della cucina internazionale.

Cucina da Errico: la mia esperienza nella cucina del Ristorante Andreina di Loreto (AN)

Di poche parole, lo chef Recanati fa parlare i fatti: un campione nel suo ambito, un professionista serio che si dà da fare per migliorare costantemente qualcosa che è già perfetto così com'è (ma che, come ogni cosa, è pur sempre perfettibile), che studia, che sperimenta, che ama quello che fa e che mette tutto se stesso sia nel lavoro intorno ai fornelli che nel rapporto con il suo staff, costantemente spronato e incoraggiato.

Cucina da Errico: la mia esperienza nella cucina del Ristorante Andreina di Loreto (AN)

La serata si conclude con la premiazione del primo classificato, Francesco: il suo baccalà era vincente, ammetto, già avevo immaginato la sua vittoria quando, dietro le quinte, ho assaggiato il suo piatto. Ma il mio secondo posto conta per me quanto una vittoria: non c'è podio che valga le emozioni e le sensazioni speciali provate in queste mie due giornate nelle cucine del Ristorante Andreina!

Cucina da Errico: la mia esperienza nella cucina del Ristorante Andreina di Loreto (AN)

Le Marche non sono propriamente ad un tiro di schioppo da Lucca, ma sarò ben felice di tornare al Ristorante Andreina, quando e se capiterà l'occasione, stavolta però seduta ad un tavolo anch'io, a godermi le specialità dello chef e le eccellenti bottiglie della cantina, selezionate con cura. E voi, non avete voglia di fare una breve sosta da Errico? Io ve la consiglio vivamente... Non resterete delusi, assaporerete piatti innovativi sapientemente amalgamati con la tradizione del territorio, sentirete la passione che traspare da ogni singolo piatto, percepibile attraverso ognuno dei cinque sensi, e godrete delle specialità fornite dai produttori di zona. Fidatevi, sarà un'esperienza unica.

Cucina da Errico: la mia esperienza nella cucina del Ristorante Andreina di Loreto (AN)

A Errico, Ramona, Ave, Rachele, Riccardo, Stefano, Valentino, Rei, Desy, Anton, Dima, Milly e a tutti coloro che non ho nominato ma con cui ho avuto a che fare durante queste due intense giornate va il mio più sentito GRAZIE : ognuno di voi mi ha donato qualcosa che porterò sempre con me e mi ha insegnato qualcosa che non dimenticherò mai.

Cucina da Errico: la mia esperienza nella cucina del Ristorante Andreina di Loreto (AN)

Ringrazio inoltre Emanuela e le sue colleghe della Marvel ADV non solo per le foto che ho inserito in questo post, quasi tutte scattate da loro, ma anche per la loro presenza costante e attiva, che permette di trasmettere sui social in tempo reale lo splendido lavoro della brigata del Ristorante Andreina.

Ristorante Andreina, Via Buffolareccia, 14 - 60025 Loreto (AN)
www.ristoranteandreina.it

Tag: ancona, andreina, chef errico recanati, cucina con errico, errico recanati, loreto, ristorante andreina


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog