Magazine Cultura

GLI ULTIMI ARTICOLI DEI BLOGGER

  • A vostro avviso, la cosiddetta voce della coscienza esist...

    vostro avviso, cosiddetta voce della coscienza esist...

    A vostro avviso, la cosiddetta voce della coscienza esiste? La sentite?alcune aggiunte alle risposte: penso ch esiste, ma non l'ho mai sentita - peccato che si... Leggere il seguito

    Il 05 febbraio 2011 da   Memories
  • Quando il cattivo con la pistola incontra la bionda con la pistola...

    Quando cattivo pistola incontra bionda pistola...

    Ma chissenefrega della trita e ritrita storia di vendetta personale e della rivedibile e prevedibile sceneggiatura: The quick and the dead è un carrozzone... Leggere il seguito

    Il 08 febbraio 2011 da   Greylines
  • Ultracafonal - Francesco Storace

    Ultracafonal Francesco Storace

    “Sembra ieri – in realtà era l’autunno del 2007 – quando in precoce funzione anti-Fini il Cavaliere andò ad assistere alla nascita della Destra. Proclamò: “Il... Leggere il seguito

    Il 27 febbraio 2011 da   Alboino
  • Prove generali di «Horcynus»

    Prove generali «Horcynus»

    Valente darrighista (ricordiamo almeno Il folle volo. Lettura di Horcynus Orca, Roma, Ponte Sisto, 2005), Siriana Sgavicchia raduna in un’elegante plaquette a... Leggere il seguito

    Il 01 febbraio 2011 da   Fabry2010
  • 15. Quando

    Quando

    da qui Il viale degli olmi ha un fascino particolare per la circolarità tra le foglie tenacemente appese ai rami e quelle che cedono per debolezza o per destino... Leggere il seguito

    Il 02 febbraio 2011 da   Fabry2010
  • il west di Grey...

    west Grey...

    «Quando Madeline Hammond scese dal treno a El Cajon, nel Nuovo Messico, era quasi mezzanotte; e la sua prima impressione fu di trovarsi in una deserta e... Leggere il seguito

    Il 04 febbraio 2011 da   Omar
  • 'sciugamani [elettrici] troppo corti

    Gli 'sciugamani elettrici di quelli che stanno negli autogrill, poi, che ti sei appena lavato le mani e spingi il bottone d'ottone e fuoriesce lo scirocco di... Leggere il seguito

    Il 16 febbraio 2011 da   Fabriziogabrielli
  • Testamentu (poesia)

    Testamentu (poesia)

    di Lorenzo De Donno Testamentu Ccerte fiate me sentu cusì unitu cu stu Creatu ca putia murire a ddhu precisu mumentu, però nnienti era sscire minatu cusì la... Leggere il seguito

    Il 18 febbraio 2011 da   Cultura Salentina
  • No... l'editing no!

    Dovrei... ho il Kindle sulla scrivania che reclama attenzione. Nella sua pancia ci sono i manoscritti con le annotazioni per correggere Eva e Polvere Eravamo.... Leggere il seguito

    Il 18 febbraio 2011 da   Gloutchov
  • 24. Senza parole

    Senza parole

    da qui La facciata della fontana è la scenografia di un palcoscenico: appare, dalla finestra di Marco, come una lastra sottile di polistirolo o di cartone,... Leggere il seguito

    Il 20 febbraio 2011 da   Fabry2010

ALTRI ARTICOLI DEL MAGAZINE