Magazine Diario personale

Culture differenti

Da Astonvilla
CULTURE DIFFERENTIUn paio di giorni fa' una ragazza cubana ha postato un commento su un mio vecchio post che misi nel blog tempo fa,capita che chi entra nel blog per le prime volte legga anche vecchi post.Quello in questione lo riportai qua' da un vecchio forum,in realta' e' uno scritto del 2005 che parla delle relazioni fra noi e le cubane e le conseguenze che queste possono portare.
La nuova amica del blog,che saluto,raccontava che si e' sposata dopo una breve conoscenza del marito,ora vive qua' e ha 2 splendidi bambini,sposata da 7 anni.
La ragazza dice che non serve conoscersi da anni ed anni e che coppie italiano che si sono sposate dopo anni ed anni di fidanzamento sono poi miseramente naufragate.
E' un bell'argomento e si possono fare alcune considerazioni.
Sono davvero contento che le cose le vadano bene ma la percentuale di matrimoni misti che proseguono con successo credo non sia superiore al 10%.
Percentuale non mia ma riportata da differenti fonti.
Credo in tutta onesta' che i numeri siano davvero questi,siamo differenti,molto differenti.
Parlo di coppie miste in cui la componente cubana sia venuta a vivere in Italia perche' se la coppia resta a Cuba subentrano altre considerazioni che faro' in un altro post.
Siamo differenti dicevo,veniamo da mondi differenti,qua' siamo vele al vento,sopratutto in questi tempi difficili.
Siamo nati in regime di capitalismo,ci siamo costruiti con le unghie e coi denti una posizione che con le stesse unghie e gli stessi denti difendiamo ogni giorno.
Nulla ci e' stato regalato,ogni centavos che abbiamo in tasca e' stato duramente guadagnato,parlo della gente normale e non certo di cio' che vediamo in televisione in questi giorni.
A Cuba,magari poco e male,ma lo stato si occupa o si e' occupato dei propri cittadini,sicuramente in modo insufficente ma se ne e' occupato.
Questo ha fatto si che molti pensassero che anche qua' fosse tutto dovuto,che tutto era un diritto acquisito mentre le cose da questa parte del bolqueo funzionano in modo differente.
Mettiamoci la differenza di eta',il fatto che l'italico eroe non sia stato esteticamente facile da aguatare da parte della fanciulla,mettiamoci dentro magari la famiglia di lui poco propensa ad avere una straniera fra i piedi,le palle sparate in terra cubana per far colpo sulla fanciulla che poi in Italia sono state spazzate via da una realta' differente.
Mettiamoci tutto quello che volete voi.
Queste sono solo alcune delle ragioni per cui le coppie miste funzionano in cosi' bassa percentuale e nessuno creda alla puttanata che la fanciulla no se acostumbra a vivere qua' perche' se accanto ha la persona giusta anche il freddo e l'indifferenza della gente diventano accettabili.
E' vero qua' prima di sposarsi in molti casi ci sono anni e anni di fidanzamento ma anche qua' ci sono molti fattori che incidono.
Intanto fattori economici,sposarsi costa e se dietro non ci sono famiglie che aprono il borsellino la cosa si fa complicata.
Mettiamoci una certa vigliaccheria da parte di noi maschietti che tendiamo a spostare sempre avanti la decisione di fare il grande salto,ve lo dice uno di 50 anni che al dito non ha nulla.....
Spesso dopo anni ed anni o ci si sposa o...si lascia perdere che quasi sempre sarebbe meglio.
A Cuba 2 si conoscono,si prendono bene e dopo 10 giorni vivono sotto lo stesso tetto non si sa per quanto ma ci vivono.
Popoli diversi con usi e costumi differenti assolutamente non facili da conciliare.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :