Cuor di mela ricetta facile

Da Mollichedizucchero

I biscotti cuor di mela sono forse i miei preferiti: morbidi , profumatissimi, mi riportano alla mente la notte in cui ho partorito, dopo un paio d’ore mi è venuto un attacco di fame da denuncia penale e ricordo di aver mangiato un pacco intero (eh dovevo riprendere le forze ).

I biscotti cuor di mela mi frullavano in testa già da un po’, qualche giorno fa ho visto delle belle mele ed ho deciso che era arrivato il momento.

Provate a farli, vi dico solo che sono forse i biscotti più buoni che abbia mai mangiato, morbidissimi, con quel ripieno cremoso e profumato, sono diventati in assoluto i miei preferiti e prevedo che li farò ancora molte e molte volte! Appena si è svegliata la mia bimba ho provato a dargliene uno ed ero curiosa della reazione… Nell’arco di 30 secondi ne aveva fatto fuori uno e me ne ha chiesti ancora, quindi che dire, se li ha graditi lei sono decisamente i miei favoriti!

INGREDIENTI PER CIRCA 20 BISCOTTI:

  • per la frolla

220 gr farina 00

100 gr burro

100 gr zucchero

2 cucchiaini di lievito per dolci

1 uovo

qualche goccia di essenza di limone

  • per il ripieno

2 mele piccole

un cucchiaio raso di zucchero di canna

30 gr burro

3 cucchiaini colmi di marmellata di arance (o albicocche)

Iniziamo a preparare la frolla, mettendo nel robot burro e zucchero, facciamo andare ed appena saranno amalgamati aggiungiamo prima l’uovo, le gocce di essenza di limone ed infine farina e lievito setacciati. Continuiamo ad impastare fino ad ottenere un panetto abbastanza appiccicoso, lo richiudiamo in pellicola e lo mettiamo a riposare in frigo per almeno un’ora.

Nel frattempo prepariamo la farcitura: tagliamo le mele a pezzi piccolissimi, le mettiamo in un pentolino insieme a zucchero di canna, burro e marmellata e mescoliamo di continuo per almeno 5 minuti. Continuiamo la cottura fino a quando le mele non saranno ben cotte, spegniamo e lasciamo da parte.

Ora riprendiamo la frolla, dividiamola in 2 e stendiamo ad un’altezza di circa  3 mm. Con l’aiuto di un coppapasta ricaviamo dei dischetti su ognuno dei quali metteremo un po’ di farcitura, poi prendiamo il dischetto per coprire, “roviniamolo” un po’ allargandolo, devono crearsi quelle fessure e quelle crepe che contraddistinguono i famosissimi cuor di mela.

Sigilliamo bene i bordi ed inforniamo a 180° in forno statico per circa 20 minuti. Appena sfornati lasciateli raffreddare e poi potrete gustarli in tutta la loro bontà.

P.S.: il giorno dopo sono ancora più buoni, perchè la frolla si sarà ammorbidita con l’umidità delle mele

Vi ringrazio per aver letto la ricetta e vi aspetto nella mia pagina facebook che potete trovare qui e se volete ricevere via email le nuove ricette di Mollichedizucchero, potete iscrivervi alla newsletter che trovate nell’home page del blog.

http://blog.cookaround.com/mollichedizucchero/


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Crostata con frangipane e nespole

    La crostata con frangipane e nespole è un dolce nato assolutamente per caso in un pomeriggio di riposo forzato in casa Avevo delle nespole da consumare prima ch... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Succo di mela

    Preparare i succhi di frutta in casa ci permette di preparare un prodotto sano e genuino, senza aggiunta di aromi e conservanti Preparandolo in casa possiamo... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Ares78
    CUCINA, RICETTE
  • Stecche di Jim con pomodorini

    Le stecche di Jim sono un pane talmente buono che è praticamente impossibile non farlo e rifarlo tante volte, le ho preparate in mille versioni, poi l’altro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Degustazione biscotti "Che biscotto sei" - Le Furezze a Milano

    Buongiorno!Oggi sono lieta di condividere con voi questo originale evento.Ho grande stima per Francesca Iseppato, ideatrice de "le furezze", che ho avuto il... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Stefania Cunsolo
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
  • Insalata di rughetta e ananas con cena a domicilio

    Più semplice di così non si può : insalata di rughetta e ananas e forse perché così essenziale, colorata si ma con toni tenui che mi ha attratta... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Simplylalla
    CUCINA, RICETTE
  • Bimby, Dove siamo...!?

    Siamo felici di dirvi che siamo entrati a far parte della community di Bloglovin' e di Tumblr!!! NOVITA': Fammi una domanda http://ask. Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Mlk16
    CUCINA, RICETTE