Pensando a questa assonanza fonetica, questo è stato il dolce che ci ha accompagnati ieri nel dopopranzo, prima di recarci alle urne per onorare il voto. Ed in questo dolce tanti i ringraziamenti agli sponsor che mi stanno accompagnando nell’avventura dell’essere foodie, tutti speciali e complementari. Dalle farine, Rosignoli molini, per impastare il pandispagna, elle essenze, FlavourArt, per profumare di rosa il mio dolce. Dalla teglia e il coppapasta a forma di cuore, Guardini, al Fiordifrutta alla rosa canina, Rigoni di Asiago, per farcire. E poi bisogna anche ben presentare una torta che si rispetti, così nel porta torta e nel piatto da portata, Omada, il cuore ha battuto mentre il gusto in rosa è fiorito. Grazie a tutte le ditte!
Nella borsa della spesa:
3 Uova intere (180 g circa)
180 g di Zucchero
180 g di Farina 00 dolci sfoglie
1 cucchiaino da caffè di Aroma alla rosa
1 cucchiaino da tè di Lievito per dolci
1 pizzico di Sale
40 g di Acqua
Per farcire:
Aroma brandy per la bagna
Fiordifrutta alla Rosa canina
Vi racconto il “come fare”:
Preparate il pandispagna aromatizzato alla rosa. Io per praticità ho utilizzato il bimby: preriscaldate il forno a 180°C e imburrate la vostra tortiera. Versate nel boccale le uova, lo zucchero, la farina, l’aroma di rosa e azionate per 50 sec. Vel. 5. Trascorsi i primi 25 sec. Aggiungete l’acqua e il pizzico di sale e a seguire il lievito. Versate il composto così ottenuto nella tortiera imburrata e infarinata e cuocete in forno già caldo per circa 35-40 minuti. A cottura ultimata, lasciate raffreddare il pandispagna quindi procedete a farcirlo. Tagliatelo a metà, bagnatelo con una bagna preparata con aroma brandy sciolto in acqua e farcite con il fiordifrutta alla rosa canina. Decorate a piacimento prima di gustare questo coque fiorito.