Magazine Cucina

Cuori di grano saraceno

Da Mammarum


Cuori di grano saracenoQuesti biscotti provengono dallo stesso allegato di Sale & Pepe di questi, con le mie solite modifiche!
Sono semplicissimi e velocissimi da fare. Li trovo però adatti a un pubblico adulto, i bambini in genere amano sapori più dolci!
Ottimi inzuppati in una bella tazza calda di qualsiasi cosa (non una zuppa eh!). 
Cuori di grano saraceno
Ingredienti:180 g di farina di grano saraceno
100 g farina 00
100 g burro
120 g zucchero di canna
2 uova
1 cucchiaino di polvere lievitante
Un pizzico di sale

Procedimento:Cuori di grano saracenoCuori di grano saracenoCuori di grano saraceno
Tirate fuori il burro qualche ora prima di iniziare la preparazione.
Lavoratelo poi a crema con un cucchiaio di metallo con lo zucchero.Aggiungete le uova e infine le farine, il lievito e il pizzico di sale. Impastate velocemente tutto fino a ottenere una palla ( la consistenza sarà quella di una frolla) che farete riposare in frigo almeno mezzora avvolta nella pellicola trasparente (io l’ho tenuta un giorno intero perché poi siamo usciti, e siamo tornati più tardi del previsto).Trascorso questo tempo stendere l’impasto 45 mm e ritagliate i biscotti, sistemateli su una teglia da ricoperta di carta da forno e cuoceteli 20 minuti.
Cuori di grano saraceno

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine