Magazine Cucina
Cupcakes alla ricotta di capra e miele di melata di bosco ripieni di gelatina di pesche col vino...tipicamente friuliani
Da Nuvoledifarinainiziamo preparando le tortine con:
150 gr di farina 00 Moras 150 gr di farina pan amaranto Moras 150 gr di miele di melata di bosco del Carso 250 gr di ricotta di capra 1/2 bicchiere di olio dei colli orientali del Friuli 1 bustina di lievito Mettiamo le farine in una ciotola assieme al lievito setacciato, in un'altra ciotola lavoriamo con le fruste elettriche la ricotta assieme al miele e all'olio; come otteniamo un composto spumeggiante travasiamolo nella ciotola con le polveri e mescoliamo bene, dobbiamo ottenere un composto che versato con un cucchiaio forma un nastro, se il nostro composto non ha questa consistenza possiamo aggiungere ancora un po' di olio, ma un goccino alla volta per non alterare gli equilibri degli ingredienti.. Prendiamo uno stampo per muffin e rivestiamolo con i pirottini di carta, oppure imburriamo e infariniamo i buchi, e versiamo il nostro composto facendo attenzione a riempire per 3/4 ogni stampino. poniamo quindi a cuocere in forno pre-riscaldato a 180° per 15 minuti. Una volta cotte lasciamo raffreddarle completamente.
Nel frattempo che le tortine cuociono prepariamo al gelatina di pesche col vino, per cui ci occorreranno:
160 gr di pesche già pulite 130 ml di vino Friulano DOC 130 ml di acqua 40 gr di zucchero 8 gr di colla di pesce Frulliamo le pesche fino a ridurle a crema e teniamole da parte, ammolliamo in pochissima acqua la gelatina per circa 10 minuti. In un pentolino poniamo a scaldare il vino e l'acqua assieme, aggiungiamo lo zucchero e facciamolo sciogliere completamente, quindi uniamo le pesche frullate e la gelatina e teniamo sul fuoco finché la gelatina non si è sciolta completamente. Mettiamo quindi a raffreddare finché la gelatina non si è rappresa.
Adesso non ci resta che farcire: prendiamo la gelatina e versiamola in una siringa per pasticceria e inseriamola all'interno delle nostre tortine piano piano e senza farla uscire dalla sommità. Allineiamo su un vassoio le nostre tortine e andiamo ora a trasformarle in moderni ed eleganti cupcakes, per questo ci occorreranno ancora:
100 gr di ricotta di capra 4 cucchiai circa di zucchero a velo Mettiamo tutto in una ciotola e mescoliamo ben bene, introduciamo quindi in una sac a poche il composto e usando un beccuccio a stella decoriamo i nostri cupcakes.
Spero di avervi ivogliatia venirci a trovare nelle vostre vacanze!!
Con questa ricetta partecipo al concorso regionale "Le pesche nel piatto"
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Cucina del Lazio: spaghetti alla checca
...anche questo mese torna l'appuntamento con la Cucina regionale italiana...l'argomento che abbiamo scelto insieme alle altre food blogger per preparare le... Leggere il seguito
Da Sississima
CUCINA, RICETTE -
Il sale nella storia: usi e cultura di un prodotto fondamentale nella storia...
La nascita dell'agricoltura è attestata a 10 000 anni fa, durante il Neolitico. Questa grande svolta nella storia umana comportò importanti cambiamenti non... Leggere il seguito
Da Aldo
CUCINA, CURIOSITÀ, STORIA E FILOSOFIA -
G-rough, tra galleria diffusa e rifugio d'artista: apre a roma un progetto di...
G-ROUGH, TRA GALLERIA DIFFUSA E RIFUGIO D’ARTISTA: APRE A ROMA UN PROGETTO DI HOTELLERIE INEDITO IN ITALIADagli arredi di Guglielmo Ulrich agli scatti di Massim... Leggere il seguito
Da Sadica
CUCINA, RICETTE -
Terrazze Gourmet
Terrazze Gourmet torna e raddoppia! E' stata presentata a fine maggio presso la Terrazza dell’Associazione Civita Piazza Venezia, 11 - Roma. Insieme... Leggere il seguito
Da Sississima
CUCINA, RICETTE -
Save the date venerdì 5 giugno ore 21 Hard Rock Cafe presenta la finalissima...
SAVE THE DATEHARD ROCK CAFE e VIRGIN RADIOFINALISSIMA BATTLE OF THE BANDS ITALIA 2015VENERDÌ 5 GIUGNO ore 21.00 HARD ROCK CAFE ROMA, via Vittorio Veneto 62 a/bL... Leggere il seguito
Da Sadica
CUCINA, RICETTE -
Spaghettini al sugo di canestrelli
C’era una volta… anzi c’è ancora il lido di Jesolo, un lungo litorale sabbioso punteggiato di stabilimenti balneari, moltissimi alberghi e un’infinità di... Leggere il seguito
Da Silva Avanzi Rigobello
CUCINA, RICETTE