Cure insonnia

Creato il 18 settembre 2011 da Chiaramarina

se ti piace condividilo...

In questo articolo vedremo le migliori cure per l’insonnia.
Oltre alle classiche cure a base di erbe (come camomilla e valeriana), ci sono anche dei tipi di cure per l’insonnia ancora piú naturali ed efficaci, perché mirano al rilassamento totale del nostro corpo.
Vivendo sempre in costante tensione nervosa e sotto stress fisico non si riesce a raggiungere quell’abbandono totale della mente e del corpo che favorisce il riposo ed il sonno.
Più la muscolatura è contratta, più si consuma energia nervosa, si brucia calorie e si produce acido lattico, che è una delle principali cause della stanchezza.
Lo stato di ansia che ci segue costantemente, anche e soprattutto quando ci si mette a letto è il tipo di ansia che si deve curare più degli altri per evitare che si trasformi in un vero e proprio esaurimento nervoso.
La principale delle cure per l’insonnia é quella di controllare per prima cosa le principali abitudini assunte durante la notte. Cuscini troppo alti comprimono la gola e stirano il collo dalla parte opposta, una posizione sul fianco eccessivamente rannicchiata impedisce una libera respirazione, l’assenza del cuscino in posizione supina può comprimere troppo le cervicali posteriormente, le labbra e gli occhi sono fortemente contratti e la mascella non è rilassata.
La muscolatura rilassata non solo ci fa agire durante il giorno con un maggior rendimento perché ci si stanca meno, ma ci permette anche di raggiungere quello stadio di rilassamento che ci conduce al sonno.
Fra le cure dell’insonnia ci sono delle tecniche di rieducazione alla calma da menzionare:
Training autogeno;
Progressive Relaxation;
Respirazione profonda;
Esercizi psicosomatici;
Massaggio.
È bene ricordassi sempre che l’esercizio fisico ha un potere sedativo a volte superiore a quello dei calmanti.
Se si impara a distendere i propri muscoli si sa anche come riposare.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Il Ginseng

    Il termine “Ginseng” proviene dalla parola cinese “rensheng” che significa “uomo” infatti la sua radice ha la figura di un corpo umano schematico. Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Cristina Aloisi
    PER LEI, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Curarsi con il cibo: le 10 regole dell'immunonutrizione

    Quali cibi possono aiutarci a rinforzare il nostro sistema immunitario e quindi a prevenire le malattie? È quanto indaga l'”immunonutrizione”, una scienza che... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE
  • Lo stress riduce la fertilità delle donne

    Lo stress può ridurre la fertilità delle donne. È quanto emerge da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori americani (Ohio State University... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE
  • Mindfulness per dormire meglio

    Incubi, sonno leggero, tachicardia, pensieri ricorrenti, loop mentali… Aiuto, come fare a prender sonno se si è immersi nello stress? Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Slowsleep
    SALUTE E BENESSERE
  • Herpes rimedi naturali

    cureHerpes: rafforziamo il sistema immunitario per prevenirlo, oppure cerchiamo di fermare i sintomi se la lesione è già comparsa, grazie ai rimedi naturali. Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Enrico74
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Guida della Nonna alle cure naturali per la gengivite

    La gengivite è una infiammazione delle gengive derivante da un'infezione. Se le vostre gengive sono arrossate o di colore bluastro, se sono gonfie, dolorose e... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Inonno
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE