![Currie Cup, volano gli Sharks Currie Cup, volano gli Sharks](http://m2.paperblog.com/i/132/1328941/currie-cup-volano-gli-sharks-L-4iazDQ.jpeg)
La squadra del KwaZulu-Natal ha battuto in casa i campioni in carica Golden Lions con un netto ma senza bonus 30-14, tre mete a due e 15 punti di Meyer Bosman schierato primo centro Sharks (sempre Rijan Vijoen con Charl McLeod in mediana). Il primo tempo s'era chiuso sul 6-7 dopo una meta di penalità incassata dagli ospiti, dal 50' in 15 minuti i padroni di casa chiudono la pratica con le mete delle ali Sihole (21 anni) e Ndungane (Odwa, nella foto) e del nr.7 già Boks Jean Deysel.
Western Force recupera la sconfitta casalinga subita con gli Sharks andando a battere a Kimberley i Griquas per 20-25, tre mete per parte. Sotto fino al 15-7 del 50', riagganciano con la meta del centro 20enne cresciuto in Australia JP DuPlessis, già una presenza nei Rebels e un paio di decine di minuti giocati con gli Stormers nel SuperRugby. L'aggancio e il sorpasso sono opera di Demetri Catrakilis, l'apertura e della meta del pilone Kitschoff. Il grave per i Griquas è che il campionato è corto ed è difficile recuperare, e quest'anno se non saranno playoff, sarà playout salvezza.
nell'anticipo di venerdì, i Cheetahs in casa sconfiggevano facilmente i Blue Bulls per 32-18, due mete per parte con doppietta del nr.8 ospite Chris Stander, 22enne che a fine campionato s'imbarcherà direzione Munster. La differenza la fa il numero di piazzati messi a segno dall'estremo schierato ala Riaan Smit (19 punti), cui i Cheetahs si affidano nonostante Sarel Pretorius e Sias Ebersohn in mediana.
Nella inferiore First Division continua la corsa solitaria di Eastern Province: rifan tornare giù i Kavaliers reduci da tre vittorie, rifilandogli un sudafricano 57-19 fatto di otto mete contro tre, con doppietta per Luke Watson. Tengono il passo ma da lontano solo i Pumas (5 vittorie e un pari contro sette e un pari dei Kings), che sconfiggono in casa i Leopards per 38-27, in una sfida che appunto determina chi debba essere la seconda forza, importante per potersi giocare la promozione alla fine. Continua il precipitare dei Griffons, inizialmente in testa, sconfitti in casa 36-39 anche dai Valke. Anche i Bulldogs perdono ancora in casa, contro gli Eagles per 27-33.