Iniziamo questa nuova settimana con le migliori intenzioni: l’influenza è passata e finalmente ho ripreso ad aver voglia di cucinare
INGREDIENTI (per 10 bicchierini)
2 mele Granny Smith + 1 per la decorazione
20 gr. di burro
2 lime
230 gr. di robiola
1 mazzetto di aneto fresco
180 gr. di salmone freschissimo
3 cucchiaini di semi di sesamo neri
sale
olio extravergine di oliva
uova di salmone per la decorazione
PREPARAZIONE
Sbucciate una mela, eliminate il torsolo e tagliatela a dadini; saltatela in padella con il burro fino a che non sarà morbida, quindi fate intiepidire.
Mentre la mela intiepidisce, grattugiate la scorza dei lime e spremetene il succo; raccogliendolo in una ciotola. Lavate la restante mela e riducetela a dadini (non sbucciatela), ponendola via via nella ciotola insieme con il succo di lime; unite quindi la scorza grattugiata dei lime, mescolate bene e lasciate riposare.
Quando la mela cotta sarà intiepidita frullatela nel mixer, quindi unite la robiola insieme ad un cucchiaio di olio extravergine di oliva e all’aneto tritato e frullate ancora; una volta ottenuto un composto spumoso, riempite con il questo una sac à poche con la bocchetta dentellata e ponete in frigo per un’oretta o in freezer per una mezz’ora.
Riducete il salmone a dadini piccoli, unitevi un pizzico di sale, un filo d’olio ed i semi di sesamo e mescolate bene; tenete da parte.
A questo punto componete i bicchierini: ponete uno strato di dadolata di mele scolate dalla loro marinatura, sovrapponete il salmone al sesamo, quindi completate con la spuma di robiola e mela ponendone un ciuffo su ogni bicchierino; decorate con un uovo di salmone poggiato sulla cima del ciuffetto di spuma e con spicchi di mela. Servite subito.
Con questa ricetta partecipo al contest Marlene Goumet, il concorso che premia la migliore ricetta Finger food!