La sessione prenderà il via con la presentazione delle sperimentazioni fin qui attuate: CoopMeUp!, di Legacoop Lazio e Legacoop Ferrara (con il supporto delle cooperative Lama e Itaca), cui faranno seguito Coopstartup Puglia e Coopstartup FarmAbility. Quest'ultima, a differenza delle altre, non si caratterizza per essere legata a un territorio specifico quanto piuttosto a un comparto di grande attrattività (si pensi all'Expo) quale quello agroalimentare. Sempre nella mattinata verranno presentati il Piano di Comunicazione del progetto e la Guida alle startup cooperative. Il pomeriggio sarà invece dedicato al confronto con i rappresentanti delle istituzioni: Legacoop, Progetto Rena, Invitalia, LVenture Group, Università di Perugia. In chiusura l'intervento di Aldo Soldi, direttore generale Coopfond.
Qui il programma completo della giornata: http://www.coopstartup.it/notizie/il-programma-di-coopstartup-2014-dallidea-al-progetto/ Per partecipare è richiesta l'iscrizione attraverso il sito http://www.coopstartup.it/. Per approfondire la conoscenza del progetto Coopstartup leggi anche l'intervista ad Alfredo Morabito, direttore Promozione Attiva di Coopfond (http://lospiteinquietante.blogspot.it/2014/09/la-nuova-sfida-delle-coop-puo-una.html).
Copiare gli scritti altrui non solo è vietato dalla legge, ma è indice di scarso senso etico. Se ti piace quello che ho scritto e lo vuoi riprodurre altrove, fallo pure, ma per favore cita la fonte.