Magazine Bambini

Dalla parte della famiglia: uno spazio accogliente dalla gravidanza in poi

Da Acsylvya @mammemacerata

Ormai è risaputo che essere sostenuti nella grande avventura della genitorialità è una cosa davvero importante, che contribuisce al benessere dei piccoli, anche di quelli che devono ancora nascere, e anche dei grandi e della coppia. Tra le tante proposte, una di particolare qualità è quella suggerita dal centro Ar.Co. di Ancona: un’idea per fornire ai genitori e ai figli uno spazio accogliente e protetto in cui confrontarsi.

DALLA PARTE DELLA FAMIGLIA

Due professioniste, l’arteterapeuta e la psicoterapeuta, accompagneranno insieme  le riflessioni dei partecipanti, cercando di aiutarli a riscoprire e valorizzare la loro capacità
creativa nel saper leggere, analizzare e comprendere ciò che sperimentano con i loro figli ogni giorno. 

Dalla parte della famiglia: uno spazio accogliente dalla gravidanza in poi

Il percorso si pone gli obiettivi di proporre un modello psicopedagogico che aiuti i genitori nello svolgere il loro ruolo di adulti e quindi punti di riferimento fondamentale per una sana crescita dei figli; fornire nuovi punti di osservazione per conoscere meglio se stessi e il proprio bambino, per relazionarsi con maggiore consapevolezza in un clima divertente e rilassato; far sperimentare ai genitori che i materiali artistici sono ricchi emotivamente e che le loro qualità sensoriali sono fonte di benessere, poiché la creatività sostiene la relazione e può diventare un cardine importante e necessario nel processo educativo, incentiva la comunicazione emotiva, facilita l‘apprendimento, permette il superamento dei conflitti e migliora l’autostima.

Gli incontri condotti dall’Arteterapeuta e dalla Psicoterapeuta saranno su:
- PERCORSI DI PREPARAZIONE ALLA NASCITA
- GRUPPI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ
- LABORATORIO CREATIVO SULLE FIABE PER I GENITORI E FIGLI

PERCORSI DI PREPARAZIONE ALLA NASCITA

I corsi sono rivolti a tutte le future mamme. L’iniziativa ha lo scopo di unire più figure professionali (insegnante di yoga, arte terapeuta, psicoterapeuta e ostetrica) al fine di creare un continuum nella ricerca di un equilibrio psicofisico tra mente e corpo. Gli incontri hanno l’obiettivo di sostenere le mamme nel percorso che precede la nascita, offrendo uno spazio per confrontarsi, chiedere aiuto, “informarsi” ma soprattutto acquisire l’armonia tra sé e il proprio bambino. È prevista una giornata conclusiva con i papà.

GRUPPI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ

L’idea è quella di proporre delle riflessioni sulle difficoltà genitoriali, favorendo i rapporti di socializzazione e confronto reciproco. Il gruppo ha molteplici funzioni, come contenere le emozioni, gestire i conflitti, aiutare ad ascoltare le proprie difficoltà, a condividere desideri, dubbi, paure con altre persone allo stesso livello, senza timore di sentirsi giudicati. La terapia di sostegno alla funzione genitoriale, non consiste nel dare la ricetta magica su come fare ad essere bravi genitori , bensì ha lo scopo di aiutare i partecipanti a riflettere su di sé e sulla propria famiglia in relazione alle proprie capacità. Si cercherà di individuare le problematiche al fine di facilitare il cambiamento.
LABORATORIO CREATIVO SULLE FIABE PER I GENITORI E FIGLI 

C’è un significato più profondo nelle fiabe che mi furono narrate nella mia infanzia che nella verità qual è insegnata dalla vita.” J. Schiller

Oggi, come in passato il compito più importante e anche il più difficile che si pone a chi alleva un bambino è quello di aiutarlo a trovare un significato alla vita. Per arrivare a questo sono necessarie molte esperienze di crescita. Il bambino deve imparare gradualmente a capirsi sempre meglio, a sviluppare le proprie risorse interiori, in modo che le proprie emozioni, la propria immaginazione e il proprio intelletto si sostengano e si arricchiscano scambievolmente. I nostri sentimenti positivi ci danno la forza di sviluppare la nostra razionalità. Per quanto riguarda questo compito nulla è più importante della relazione dei genitori e delle persone che si prendono cura del bambino e quando i bambini sono piccoli, le fiabe e la creatività rappresentano i canali migliori per trasmettere nel miglior modo possibile questa mole di informazioni.

Scarica la Brochure

GLI INCONTRI SARANNO TENUTI INSIEME DALLE PROFESSIONISTE
Dott.ssa FILIPPONE GIORGIA Arte Terapeuta Educatrice Professionale Insegnante di Yoga
Dott.ssa ZUCANO ALESSANDRA Psicologa e Psicoterapeuta

**********

Per tutte le informazioni dettagliate:

Dott.ssa Giorgia Filippone
Arteterapeuta, Educatrice Professionale, Insegnante di Yoga
Cell: 349.7511399
[email protected]

http://www.arcopsicopedagogia.it

STUDIO L’AR.CO
Via Carlo Maratta, 35 A - Ancona


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :