Magazine Informatica

Dalla tecnologia del Galaxy Note 4 all’alta tecnologia dei Droni

Creato il 22 novembre 2014 da Guideitech

Ce ne siamo accorti, ormai la tecnologia ha invaso la nostra vita e come in tutte le cose esiste sempre il risvolto della medaglia. Ma il nostro blog e in questo articolo, desideriamo affrontare il problema guardando in positivi, cioè, dal lato buono della medaglia. La tecnologia è utile!

Partiamo dai dispositivi tecnologici a noi più familiari come gli smartphone, diventati di facile utilizzo e di grande diffusione, aiutando noi in tante attività quotidiane. Ormai li utilizziamo per scattare foto, per registrare audio e video e per comunicare. Per ascoltare musica o vedere film, ma anche per viaggiare, prendere appunti, controllare la salute e per effettuare pagamenti. E poi c’è l’alta tecnologia che non è alla portata di tutti, ma che tutti ne traggono benefici.

Ultimamente, sono stati rilasciati iPhone 6 Plus da una parte ed il Galaxy Note 4 dall’altra, eterni concorrenti, dove Apple con il suo iPhone 6 Plus che misura 5,5 pollici, entra nello spazio dei phablet e Samsung ha risposto con il suo Galaxy Note 4 da 5,7 pollici che aggiunge una fotocamera da 16 MP con stabilizzazione ottica dell’immagine, un telaio metallico, uno schermo da 2560 x 1440 e una stilo che somiglia di più ad una vera e propria penna a sfera per scrittura su carta. Vediamo come le caratteristiche di quest’ultimo dispositivo della Samsung ci stupisce nel quotidiano.

Il design del Note 4 ha ricevuto molte critiche per l’utilizzo delle cover in plastica nei suoi telefoni al posto dell’alluminio, che invece viene utilizzano sia da Apple che da HTC. Tuttavia, questo ha permesso all’azienda di dotare i propri dispositivi con pannelli posteriori rimovibili che consentono agli utenti di sostituire la batteria. Una caratteristica fondamentale che i suoi concorrenti non hanno.

Display fluido e brillante. La maggior parte dei terminali di fascia alta, tra cui iPhone 6 Plus, hanno una risoluzione del display da 1920 x 1080, mentre il Galaxy Note 4 è dotato con i suoi 5,7 pollici, di una risoluzione da 2560 x 1440 Super AMOLED, tra i più brillanti e con dettagli raffinati mai visti. Il Note 4 ha una densità di pixel di 518 ppi, contro i 400 ppi di iPhone 6 plus, che viene fuori in modo preponderante quando si lancia un video in 4K ad alta risoluzione, con una esperienza video inimmaginabili.

Audio potente. I diffusori posteriori del Galaxy Note 4 sono abbastanza potenti da riempire di suono una stanza di medie dimensioni e abbastanza chiaro per guardare video, ascoltare discorsi o effettuare chiamate.

La tastiera del Samsung continua ad essere il campione di tutte le tastiere virtuali. Basato sulla popolare app SwiftKey, la tastiera può utilizzare i vostri account di posta elettronica e social media per conoscere le vostre abitudini di scrittura e di offrire una più accurata previsione della prossima parola che state per scrivere. C’è anche una modalità di riconoscimento della scrittura a mano che permette di scrivere parole con la penna.

Il multitasking è uno dei più evidenti miglioramenti di Android sul Samsung, la modalità multi-finestra permette agli utenti di visualizzare e dividere lo schermo tra due applicazioni diverse allo stesso tempo. E’ anche possibile trascinare il contenuto tra le applicazioni interessate. Ho particolarmente apprezzato la possibilità di scegliere un’immagine direttamente dalla galleria su un lato dello schermo e trascinarla verso il client di posta sull’altro lato come allegato.

S Pen sensibile. Se si desidera scrivere una e-mail con la scrittura a mano, schizzare disegni, scarabocchiare post-it o semplicemente toccare la tastiera con maggiore precisione, la stilo S Pen del Galaxy Note 4 è la soluzione migliore, la più coinvolgente per una penna su un portatile.

La performance è di fascia alta e include un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 805, 2.7-GHz, e 3GB di RAM, con prestazioni veloci ed un dispositivo scattante senza un minimo di ritardo. Ho giocato con giochi graficamente esigenti come Real Racing 3 con gli effetti speciali al massimo, e il gameplay è rimasto fluido.

Fotocamera nitida e brillante. Il Galaxy Note 4 vanta una fotocamera posteriore da 16 MP con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS), una prima assoluta per Samsung. Nei nostri test, la macchina fotografica ha fornito immagini nitide e brillanti che sono stati nettamente superiori a quelli previsti sul suo diretto predecessore e sul Galaxy S5, ed in alcune situazioni ambientali anche sul diretto concorrente iPhone 6 Plus. La fotocamera cattura video a risoluzioni fino a 4K, ma il valore predefinito è 1920 x 1080.

Monitoraggio della salute. Il Galaxy Note 4 viene fornito con un monitor della frequenza cardiaca posto sotto la fotocamera posteriore. Con S Health, gli utenti possono tenere traccia della loro dieta, esercizio fisico, dello stress e del numero di passi percorsi e della qualità del sonno. C’è anche una modalità di rilevazione UV, che indica il numero di raggi ultravioletti che ci stanno colpendo quando si punta il sensore posteriore verso il sole. Utilizzando il cardiofrequenzimetro, il software ha determinato che avevo un livello di stress elevato e un tasso di riposo di 77 bpm.

I prezzi di questo gioiello della tecnologia si stanno abbassando, e potete trovate un’ottima promozione su Amazon.it con sconti fino al 18%.

Non solo smartphone, anche l’alta tecnologia, pur non immediatamente percepibile al nostro tatto, contribuisce e non poco a migliorare la qualità della vita e del lavoro. Prendiamo i Drone, una nuova categoria di velivoli senza piloti, ormai insostituibili in una vasta serie di applicazioni, emersi dalla rapida evoluzione nel campo dei microprocessori e dei sensori che hanno favorito la realizzazione e la gestione di questi velivoli.

La maggiore applicazione di questo attrezzo, utilizzato inizialmente per scopi militari, è la raccolta di dati di diversa natura come quelli geometrici, fotogrammetrici, termici, rilievo costiero-fluviale fondamentali per lo studio di un territorio. Si può pensare che questi veicoli altamente tecnologici siano difficilmente reperibili, non è assolutamente così, perchè sono distribuiti da siti web che vendono attrezzature e prodotti per ufficio come Caprioli.itspecializzato nella vendita anche di prodotti per l’acquisizione di immagini aeree. I Droni AEROMAX, sono velivoli privi del pilota umano a bordo e il suo volo è controllato da un computer posto a bordo e controllato in remoto da un navigatore che si trova in genere a terra, oppure su un altro veicolo. Questo è il motivo perchè viene impiegato, ad esempio, in operazioni di prevenzione e intervento di emergenza incendi, per sorveglianza di oleodotti, e, più in generale, in tutti i casi in cui l’esecuzione di missioni sono di natura pericolose per l’uomo.

000

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :