Magazine Cultura

Dannati

Creato il 20 ottobre 2014 da Fedetronconi

Una storia in cui ” Il trono di spade incontra Dante”. Così lo statunitense Glenn Cooper- autore di best seller internazionali grazie al clamoroso successo della trilogia della “Biblioteca dei Morti” e dei romanzi successivi- definisce la sua ultima fatica, “Dannati”.

 

Dannati

 

E come dargli torto? L’ambientazione è Oltre, un mondo perennemente dominato dall’oscurità.
I protagonisti sono morti, condannati per l’eternità. Un’ identica pena si abbatte su esistenze differenti: da tiranni e sovrani, passando per criminali di guerra e una schiera di protagonisti  dei nostri manuali di storia- come Enrico VIII o Robespierre- fino ai più comuni uomini, accaniti fautori della violenza e dell’illegalità. Degni di nota i punti di contatto tra una simile dimensione, profondamente lontana dalla nostra immaginazione, e quella  terrestre: identica conflittualità, identico scontro tra coscienza delle proprie azioni ed accettazione delle conseguenze che ne derivano.
A vedersela con la moltitudine di dannati sono- per loro enorme sventura-John Camp ed Emily Loughty. Dottoressa improvvisamente scomparsa nel corso di un avventato esperimento di fisica delle particelle, lei; audace amante deciso ad affrontare- è il caso di dirlo- le pene dell’inferno pur di riaverla con se, lui.
Noir, thriller e fantasy giocano sapientemente con suggestione, mistero e oscurità.
Primo volume di una nuova trilogia, “Dannati” è stato lanciato in anteprima mondiale sul mercato italiano, confermando all’autore il merito di essere tra gli scrittori più amati dai lettori della penisola.

Glenn Cooper rappresenta uno straordinario caso di self-made man. Dopo essersi laureato con il massimo dei voti in Archeologia a Harvard, ha scelto di conseguire un dottorato in Medicina. È stato presidente e amministratore delegato della più importante industria di biotecnologie del Massachusetts ma, a dimostrazione della sua versatilità, è diventato poi sceneggiatore e produttore cinematografico.
I suoi romanzi, pubblicati in Italia dalla Casa Editrice Nord, sono: “La Biblioteca dei morti”, “Il Libro delle Anime”, “I Custodi della Biblioteca” ( per la trilogia della Biblioteca dei morti).
Gli altri romanzi: “La mappa del destino”, “Il marchio del diavolo”, “L’ultimo giorno”, “Il calice della vita”.

Per ulteriori informazioni  e curiosità sull’autore e le sue opere ecco il sito ufficiale: 

http://www.glenncooper.it/

alla prossima lettura!

Monica

Dannati

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines