Magazine Cinema

Dark Funeral :: Attera Totus Sanctus (LP, 2005) – REGAIN/SELF

Creato il 07 giugno 2013 da Salcapolupo @recensionihc
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Nessun voto)
Loading ... Loading ...

Condividi!

Share to Facebook Share to Google Buzz Share to Google Plus Share to LiveJournal Share to MyWorld Share to Odnoklassniki Share to Twitter Dark Funeral :: Attera Totus Sanctus (LP, 2005) – REGAIN/SELF

La prima cosa che farà inorridire i puristi (del latino, non certo del metal) è il clamoroso errore di grammatica nel titolo.

Image Hosted by ImageShack.us

La forma corretta – da quel che ricordo – credo sia “Attera Totum Sanctum” (“Distruggi tutto ciò che è santo”) … del resto, noi ex-liceo-classico siamo dei fighetti senza speranza, che non possono fare a meno di fare certe osservazioni da veri radical-chic. Al di là delle piccolezze, parliamo di musica: ho ascoltato decine di volte le batterie a mitragliatrice, le urla lancinanti e le chitarre monolitiche di questo disco dei DF targato 2001… e trovo che sia un gran lavoro degli svedesi per i motivi che esporrò.

Questo disco, infatti, tra le decine di produzioni simili, non possiede il problema che hanno la maggioranza delle produzioni similari: una violenza talmente ammorbante da risultare piatta. Ho ascoltato oscuri prodotti norvegesi o italiani, distribuiti pochissimo e semisconosciuti, i quali al di là della violenza ideologica (spesso un “sano nazionalsocialismo” travestito da sgangherato patriottismo + ostentazione di culto e cultura), erano ben poca cosa.

ATS non è così: prima di tutto perchè è suonato e prodotto in modo eccelso (relativamente al genere che propone), e poi perchè predilige l’impatto sulla tecnica, pur senza “zappare” sugli strumenti. Il sound è talmente cristallino che potrebbe sorprendere anche chi non va mai, nei propri ascolti, al di là dei Dream Theater.

Inoltre i pezzi sono originali nei limiti in cui lo consente l’uso di doppia cassa e distorsore: i testi non sono molto staccati dal canone (pseudo)satanista che ormai è di moda in ambiti del genere, ma riescono a colpire al cuore anche per i significati “di secondo livello” (ad es. “Sin stand for beauty / sin stands for life /
Sexual sin / is every man’s right”
oppure “No one be my master / Nor chains I abide / Look deep into my eyes /
You’ll see the storms are at my side / To all that is holy / Oh how I hate thee / Your god, done nothing / For someone like me”
).

DVD horror su amazon.it

Ovviamente bisogna vedere dal vivo una band del genere quanto riesca a rendere quello che ha registrato in modo così perfetto: il rischio (come in altri casi) è che non ci sia troppa corrispondenza tra quanto fatto in studio e quando ottenibile sul palco. Questo la dice lunga anche sull’aspetto legato ad un fattore monocorde, purtroppo caratteristico di molte band estreme: riproporre monoliticamente la solita minestra all’infinito può essere controproducente. Ad ogni modo consigliato ai più.

Valutazione:

Dark Funeral :: Attera Totus Sanctus (LP, 2005) – REGAIN/SELF
Dark Funeral :: Attera Totus Sanctus (LP, 2005) – REGAIN/SELF
Dark Funeral :: Attera Totus Sanctus (LP, 2005) – REGAIN/SELF
Dark Funeral :: Attera Totus Sanctus (LP, 2005) – REGAIN/SELF
/ 5

Sito web: Dark Funeral


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines