Magazine

De Andrè..in un libro scritto da Guido Michelone

Creato il 21 febbraio 2012 da Gianpaolotorres

De Andrè..in un libro scritto da Guido Michelone

De Andrè..in un libro scritto da Guido Michelone

+Guido Michelone+

Fabrizio  De André esce oggi nelle librerie italiane il nuovo volume di Guido Michelone dal titolo Fabrizio De André. La storia dietro ogni  canzone, edito da Barbera di Siena. Per l’autore vercellese è la seconda  volta che si occupa del cantautore genovese, dopo Morgan De André Lee Master, il  saggio, serpe pubblicato con Barbera, in cui era raccontata l’Antologia di Spoon River scritta dal  poeta americano Edgar Lee Master e musica da Faber nel mitico album Non al  denaro non all’amore né al cielo.  L’introduzione al libro è invece formata dalla giovane cantautrice Carlot-ta, già interprete di varie  cover deandreiane, ma al debutto come prefatrice.

Per  la prima volta ecco un libro che racconta tutte le opere di Fabrizio De André  (1940-1999), brano per brano, ossia i singoli pezzi di un ‘canzoniere’ immenso:  in comodo ordine alfabetico, tutti i pezzi scritti, cantati, musicati,  interpretati dal grande Faber dal 1955 al 1998 da ‘Â çímma a Zirichiltaggia, passando per Bocca di Rosa, Don Raffaè, FiumeSand Creek, Il  pescatore, La canzone di  Marinella, ecc., ecc.

Guido  Michelone non  solo riunisce i 130 song (editi e inediti) pubblicati ufficialmente su disco a  nome Fabrizio De André, ma anche quelli – quasi una novantina – dove la presenza  è per così dire secondaria, nascosta, discreta o indiretta, ma contribuisce  appieno alla realizzazione di opere d’arte, così come va oggi ritenuta la  Canzone d’Autore, di cui Fabrizio De André resta l’indiscusso assoluto  protagonista, ieri come oggi. Come ha detto in un’intervista: “La canzone è una vecchia fidanzata con cui  passerei ancora molto volentieri buona parte della mia vita, sempre soltanto nel  caso di essere ben accetto”.

Il  libro andrà presto in tournée, presentato nelle maggiori librerie italiane, con  accompagnamento musicale di un gruppo vercellese ancora top secret.

Guido  Michelone insegna Popular Music al Conservatorio Vivaldi di Alessandria e Storia  della Musica Afroamericana al Master in Comunicazione Musicale presso  l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Con l’editore Barbera ha  pubblicato Tutto sui Beatles (2009), Morgan De Andrè Lee Masters (2010), Miles Davis. Il sound del futuro  (2011) e sta lavorando a una storia di tutte le canzoni di Bob  Dylan.

“Quindi  io, precauzionalmente, preferirei considerarmi un cantautore. Per quanto  riguarda l’ipotesi di differenza fra canzone e poesia, io non ho mai pensato che  esistessero arti maggiori o arti minori ma, casomai, artisti maggiori e artisti  minori. Quindi se si deve parlare di differenza tra poesia e canzone credo che  la si dovrebbe ricercare soprattutto in dati tecnici” (Fabrizio  De André)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :