Magazine

Declassata l’Italia, ma le borse rispondono bene

Creato il 07 ottobre 2011 da Dailyblog.it @daily_blog

Di Giancarlo Sali il 5 ottobre | ore 17 : 43 PM


Declassata l’Italia, ma le borse rispondono bene

Arriva l’ufficialità di una notizia comunque attesa da tempo: l’agenzia di rating Moody’s ha declassato l’Italia al livello “A2”, la classificazione precedente attestava il nostro livello di debito ad “Aa2”.

Cerchiamo di far capire bene cosa significa tutto ciò. Dopo le valutazioni ed il declassamento di 15 giorni fa operata dall’altra agenzia di rating nota nel settore, la Standard&Poor’s, anche la Moody’s riconosce nel Sistema Italia una maggiore fragilità di fronte alla crisi finanziaria mondiale, pur affermando ancora una volta che il rischio fallimento resta lontano. Incertezze politiche ed economiche a livello di Paese, combinate con quelle di tipo globale, hanno di conseguenza contribuito fortemente a quest’operazione di downgrade, che risente tantissimo anche della scarsa crescita economica dell’Italia, da molto tempo ormai quasi inesistente o comunque sensibilmente inferiore a quella degli altri Paesi dell’Occidente Europeo.

Tutte queste attestazioni di sfiducia verso la nostra situazione e soprattutto verso un complesso strutturale che, sempre secondo Moody’s, è antiquato e non idoneo ad accelerare la ripresa (scarso livello di produzione e rigidità dei mercati), non fanno sicuramente bene all’economia del nostro Paese, per il danno d’immagine che ne consegue, sebbene quest’oggi le borse sembrino rispondere positivamente, grazie alle voci di creazione di un piano di sostegno dell’Unione Europea destinato alle Banche del Vecchio Continente.

Anche lo spread tra btp decennali italiani ed i bund tedeschi resta stabile attorno ai 380 punti.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Dossier Paperblog