Un tempo in Liguria,
ma anche in altre regioni d’Italia, le decorazioni di casa erano semplici frasche adornate con frutti colorati e biscotti o altri dolcetti. I “rami” di Natale, mai pinetti o puntali di abete, erano fronde o rami di piante rustiche nostrane come alloro, olivo, corbezzolo o ginepro, antesignani del classico abete nordico arrivato ben dopo il 1850 secondo quanto testimoniato nel vocabolario genovese-italiano dove non esisteva ancora traccia del termine “albero di natale”
![decorazioni per Natale con l’alloro #natalealverde ghirlanda di alloro](http://m2.paperblog.com/i/264/2644518/decorazioni-per-natale-con-lalloro-natalealve-L-w590ze.jpeg)
![decorazioni per Natale con l’alloro #natalealverde peparazione corona](http://m2.paperblog.com/i/264/2644518/decorazioni-per-natale-con-lalloro-natalealve-L-sGlhfe.jpeg)
Anche i negozianti per le festivitá legavano all’esterno del loro esercizio un ramo di alloro o ginepro decorato con frutti e nastri a ricordare l’antico uso di fronde bene auguranti agitate ai cortei degli imperatori tornati vittoriosi dalle guerre o per osannare Cristo.
![decorazioni per Natale con l’alloro #natalealverde pandouce disegno](http://m2.paperblog.com/i/264/2644518/decorazioni-per-natale-con-lalloro-natalealve-L-cCQhj4.jpeg)
Per i liguri il vero simbolo del Natale è il pandolce, la frugalitá dell’impasto e lo stesso scarno termine per identificarlo lo rendono ben distinto dal “panettone” milanese o dal senese “panforte” o dal laziale “pangiallo”. L’antico “pandolce” inizialmente chiamato pan di Natale, é quello alto, il basso , lo sciasso, é venuto dopo anche per l’aggiunta di molti canditi.
![decorazioni per Natale con l’alloro #natalealverde ramo di alloro](http://m2.paperblog.com/i/264/2644518/decorazioni-per-natale-con-lalloro-natalealve-L-3qgu9w.jpeg)
Il rito prevede cheal centro del pandolce vi fosse piantato un ramoscello di alloro o per altri di olivo. Il piú giovane dei presenti toglieva il ramoscello e l’anziano di famiglia provvedeva a tagliare il pane e distribuirlo tra i commensali, un gesto che richiama al rito testamentario compiuto da Cristo.
![decorazioni per Natale con l’alloro #natalealverde pandouce genovese](http://m2.paperblog.com/i/264/2644518/decorazioni-per-natale-con-lalloro-natalealve-L-9hNRV6.jpeg)
Ogni anno in preparazione del Natale, amo sfogliare il libro della Sagep, vecchia casa editrice ligure, ‘Natale in Liguria’, caro ricordo regalato da un’amica. Raccoglie usi e tradizioni della nostra terra e alcuni brani sono stati riportati in questo racconto, le fotografie le ho scattate lo scorso anno a casa di Sarah Tognetti quando ad agosto abbiamo messo in scena un Natale di tradizione ligure e dove quindi l’alloro era utilizzato come unico ornamento verde.
Auguro a tutti voi un sereno Natale
Questo post partecipa all’iniziativa promossa da Aboutgarden , L’ortodimichelle e GiatoSalò
Natale al VERDE!
![decorazioni per Natale con l’alloro #natalealverde natalealverde-1](http://m2.paperblog.com/i/264/2644518/decorazioni-per-natale-con-lalloro-natalealve-L-0TWiXh.png)
In linea con il periodo che stiamo vivendo, la creatività è di scena con le inedite e originali proposte di tanti blogger per un progetto davvero al passo con i tempi!
partecipano con me:
*Art and craft *Cakegardenproject *Comida De Mama* Dana garden design
* Giardinaggioirregolare *Giato Salò *Home Shabby Home *Hortusinconclusus
*Il Castello di Zucchero *La malle de maman
*L’ortodiMichelle *Non solo stoffa *Orti in progress
*Ortodeicolori *Passeggiandoingiardino *Piciecastagne *Piccolecose
*4piedi&8.5pollici * Quattro toni di verde* SalviaeRosmarino* Shabbychicinteriors *Shabbysoul *Ultimissime dal forno *Un giardino in diretta *25mqdiverde *Verdeinsiemeweb *