Io credo che il riff di chitarra più conosciuto della musica rock (ma potrei dire universale) sia da attribuire ai Deep Purple. E precisamente a Ritchie Blackmore. Ovviamente sto parlando di Smoke on the water (1972). E proprio ieri sera la band inglese si è esibita a Barolo, nello scenario di Piazza Colbert, per la sesta edizione di Collisioni. Non potevo lasciarmi sfuggire l’occasione: purtroppo ottenere il pass ‘fotografo’ per un evento del genere (unica tappa in Italia) è stato un’impresa impossibile e quindi mi sono dovuto accontentare di fotografare dalla piazza. Ho trovato comunque una buona posizione e, complice la mia altezza, sono riuscito a scattare qualcosa di interessante. Nonostante l’età (il loro esordio è datato 1968) e l’addio di Ritchie Blackmore (sostituito alla chitarra da Steve Morse) e Jon Lord (quest’ultimo mancato nel 2012) i Deep Purple sono ancora un gruppo straordinario, la loro energia è catalizzante e il loro sound è di altissimo livello; d’altronde 46 anni di esperienza non si dimenticano in una notte. Ian Gillan ha perso un po’ la voce che ha caratterizzato gli esordi ma è ancora un incredibile animale da palcoscenico e nonostante l’età riesce ancora ad entusiasmare il suo pubblico. Collisioni 2014 è appena iniziato ma promette di essere ancora una volta un grande evento.


