
- maggior certezza al sistema tributario e migliorare i rapporti con i contribuenti
- contrasto all’evasione e all’elusione e nel riordino dei fenomeni di erosione fiscale
- riforma del catasto dei fabbricati (fronte equità)
- fiscalità ambientale (fronte crescita)
Il gettito derivante dall’introduzione della carbon tax è destinato prioritariamente alla revisione del sistema di finanziamento delle fonti rinnovabili. [fonte governo.it]

IVA e le altre imposte indirette come quelle di registro, di bollo, ipotecarie e catastali, sulle concessioni governative, sulle assicurazioni e sugli intrattenimenti, con l’obiettivo di semplificare gli adempimenti e razionalizzare le aliquote.che, pur apparentemente lodevole dal punto di vista del principio ispiratore, non lascia presagire una diminuzione della tassazione quanto una redistribuzione delle aliquote, lasciando così al caso l'eventualità di pagare una volta meno del solito e un'altra di più.
Se queste operazioni si tradurranno in una diminuzione dell'imposizione fiscale sui redditi medio-bassi, portando di fatto più soldi nelle tasche di questi contribuenti, allora potremmo ipotizzare un effetto, seppure indiretto, sulla crescita, altrimenti saranno ininfluenti. Per potersi tradurre in una diminuzione e per non aversi l'ipotizzata variazione del gettito nè in aumento nè in diminuzione, da qualche altra parte questi soldi dovranno rientrare (carbon tax?). In un momento come questo in cui la caccia all'evasore sta di fatto contraendo il consumo dei beni di lusso, non stimolare un già depresso consumo dei beni primari condannerebbe al ristagno perpetuo. Il redditometro e il terrorismo sul lusso vanno bene solo se, contemporaneamente, si stimola il consumo aumentando i redditi medio-bassi, e l'aumento dei redditi medio-bassi può essere ottenuto solo riducendo l'imposizione.Una buona norma, che avrebbe qualche probabilità di far emergere il nero, non essere depressiva sui consumi ed essere accettata di buon grado è quella del contrasto d'interessi: ho interesse, come privato, a farmi rilasciare una fattura o lo scontrino perchè posso detrarli dalle tasse.
imagecredit
sinistraeliberta.co.uk