Magazine Scienze

Delfini in fuga

Creato il 01 marzo 2012 da Alessandrodecet
Sta succedendo qualcosa di anomalo in questi giorni nella costa della California. Un branco di più di 2000 esemplari sta fuggendo e non se ne capisce il motivo. Normalmente i delfini nuotano in branchi di una decina di esemplari, ma vedendone uno di più di 2000 esemplari incute timore.
Tante possono essere le cause di questa fuga, dai segnali a noi impercettibili di imminenti terremoti, al cambio di temperatura dell'acqua, al cambio di correnti.
Altri fatti anomali riguardanti i delfini si sono registrati nel mese di febbraio con lo spiaggiamento di 264 esemplari nella costa settentrionale del Perù.
Gli scienziati stanno studiando questi fenomeni attentamente per capirne le regioni.
Una delle supposizioni è che i Cetacei sono sensibili alle variazioni magnetiche della Terra dovute ultimamente alle varie macchie solari che si sono intensificate, in stesso modo che certi uccelli migratori utilizzano il campo magnetico terrestre per orientarsi nei loro lunghi viaggi. Ma difatti mi sorge un dubbio, non è stato registrato finora alcuna variazione di rotta da parte de
Fonte:http://meteoteam.blogspot.com/2012/03/fuga-di-massa-di-delfini-dalla-costa.html

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog