L’IMPRESA DI FARE IMPRESA ANCHE CON LO SCARTO DI LAVORAZIONE: NASCE “DE.SK.ART”
Il Design inaspettato che trasforma i costi in nuove risorse.

De.Sk-Art un nome che non solo definisce ma che racconta questa nuova Impresa: il Design diventa Arte attraverso la riqualificazione dello scarto.
Si punta a trasformare un costo aziendale in una risorsa commerciale attraverso un innovativo processo di produzione che guarda alla sostenibilità ambientale e alla responsabilità sociale d’azienda. Il progetto ha l’obiettivo di riutilizzare lo scarto industriale valorizzandolo mediante la produzione di prodotti di eco-design realizzati grazie alla collaborazione di diverse figure professionali quali Designers, Art director, Marketing Manager e Maestranze. Uno degli elementi di innovazione di questo progetto é proprio quello di abbracciare diverse figure che permettano di offrire un servizio a 360º alle aziende che vi si affidano: possibilità di poter commercializzare il prodotto di design creato con gli scarti in Concept-Store selzionati. Inoltre alla riqualificazione e al conseguente business tutta la parte di comunicazione e di promozione verrà gestita direttamente da De.Sk-Art La partener-ship con l’agenzia di Comunicaizone Crea.tiva “TIMEtoBE” cofondatrice di questa impresa, permetterá un elasticità e una creatività su misura per ogni progetto.
Il servizio è dedicato a tutte le aziende che producono beni (e di conseguenza con scarti di lavorazione): si parte dall’analisi degli scarti di produzione, sul quale verrá ideato e progettato un oggetto di design, si realizzerá un prototipo in loco e si proporranno canali di vendita. I punti di forza sono diversi: lo sviluppo di un nuovo processo che veda le aziende limitare gli esuberi di produzione e trasformare gli scarti in un nuovo business, la mitigazione degli impatti ambientali con la conseguente riduzione dei costi aziendali e dello sfruttamento di materie prime. In seguito il progetto di De.Sk-Art é quello di investire in giovani creativi e designer offendo corsi, work Shop mentoring, tutti strumenti che possano dare vita a nuove idee.
“De.Sk-Art nasce come tutti i progetti da un idea che già semplicemente nell’ esporla ha preso forma. Tra me ed Elisa c’é empatia e sintonia, é stato un attimo…” Queste le parole di Jasmine Moro fondatrice della Agenzia di Comunicazione Crea.tiva TIMEtoBE. Elisa Morandin titolare e ideatrice di Morandin Design non solo dá nuova vita allo scarto ma é riuscita a reinterpretare il concetto di “contenitore industriale” in svariati modi. Molto attenta allo sviluppo eco-sostenibile e alla promozione del proprio territorio questo progetto nasce come punto di arrivo e di partenza per giovani imprenditori e aziende che vogliono prendere parte ad un progetto che dell’ innovazione ha fatto la sua chiave.
PROGETTO
I Designer di De.Sk-Art saranno presenti due volte in azienda, la prima per analizzare, la seconda per creare un prototipo con la partecipazione delle Maestranze aziendali.
Step 1: Analisi degli scarti aziendali e catalogazione 1/2 giornata
Step 2: Ideazione di un proposta e presentazione prototipo in 15 gg
Step 3: Realizzazione del prototipo (maestranze a disposizione) 1gg
Step 4: Relazione finale: documentazione del processo produttivo con foto e video.
Step 5: Selezione di canali di vendita dove poter commercializzare il prodotto. Una vetrina in negozi e/o Concept-Store dove affittando delle zone si può esporre come se fosse uno show-room minima spesa, massimo risultato.
PREZZO
Prezzo lancio per le prime 100 adesioni €490,00 (+ iva)
Per viaggi superiori ai 100km si chiede un rimborso pari a €150.
Rispetto alla commercializzazione del prodotto di Design ideato:
La produzione del prodotto é vincolata a De.Sk-Art
Comunicaizone e grafica diverse da quelle proposte da DE.Sk-Art vanno prima valutate insieme
De.Sk-Art prende una percentuale sulla vendita di ogni oggetto venduto (pari al …..%)
CONTATTI
Jasmine Moro
Founder and crea.tive editor @TIMEtoBE si occupa dell’immagine, della parte creativa nella Comunicaizone, promozione e immagine
bemail@timetobemagazine.com
349-1926051
Elisa Morandin
Founder @MorandinDesign CFO (chief financial officer) del progetto
design@morandincontenitori.com
0438- 651488
Ermes Tondato
Graphic & Design Developer
ermestondato@gmail.com
348-0337685
Massimo Furlan
Art Director in chief
340-1277633