Magazine Cultura
Debutta a Roma nei giorni 14-15-16 febbraio per la “Casa dei teatri e della drammaturgia contemporanea” lo spettacolo DIALOGHI IN MUSICA, con il chitarrista Andrea De Vitis e l’attrice Marina Polla de Luca.
Si tratta di un progetto originale, un compromesso tra un concerto ed uno spettacolo teatrale, ideato da due artisti provenienti da esperienze e settori diversi, ma entrambi dotati di una naturale sensibilità espressiva: Marina Polla de Luca, attrice che interpretò al fianco di Carmelo Bene opere come Adelchi, Hommellette for Hamlet, Canti Orfici e Lorenzaccio; Andrea De Vitis, virtuoso delle sei corde, apprezzato concertista e vincitore di numerosi premi internazionali.
“Dialoghi in musica rappresenta la ricerca di una fusione tra la parola e il suono”, dichiarano i responsabili, “di una interazione tra la declamazione poetica e il gesto musicale”.
I due artisti condurranno il pubblico in un viaggio attraverso varie atmosfere sonore e letterarie: l’incantevole favola “Platero e io” del premio nobel Juan Ramon Jimenez, tradotta in musica da Mario Castelnuovo-Tedesco, che narra la storia dell’amicizia tra il poeta e un asino, attraverso i colori tenui dei paesaggi andalusi; “Dedicato a C.B.”, un melologo in versi sciolti per musica e immagini, di cui Marina Polla de Luca è autrice, costruito sul rapporto vissuto con Carmelo Bene e sull’amore, quello vissuto appieno durante la giovinezza e poi continuamente ricercato.
“E’ un invito a percepire il significato più recondito delle parole, attraverso i paesaggi sonori creati dal suono intimo e profondo della chitarra”, spiegano i due artisti, “è un’esplosione di creatività, provocazione e bellezza…ricordando l’arte di Carmelo Bene, il grande attore e drammaturgo che, attraverso la sua attività teatrale e culturale, ha testimoniato il valore della phonè, cioè l’intimo intreccio tra suono e intenzione significativa”.
DIALOGHI IN MUSICA debutterà a Roma nell’ambito della “Casa dei Teatri e della Drammaturgia contemporanea” presso il Teatro Tor Bella Monaca (via Bruno Cirino 00133 Roma) nei giorni venerdì 14 febbraio e sabato 15 febbraio alle ore 21.00, domenica 16 febbraio alle ore 17.30.
Prenotazioni: tel 06 2010579
Botteghino: feriali ore 18-21.30, festivi ore 15-18.30
http://feeds.feedburner.com/ChitarraEDintorni
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
A me la tua mente: il progetto mk ultra (prima parte)
Un piccolo documentario, anzi meglio una denuncia sulla manipolazione mentale made in Italy. Preparai questi video tempo addietro e poi li lasciai decantare... Leggere il seguito
Da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI -
I sassaresi NASODOBLE tornano col nuovo singolo “Cazz boh”
«Una canzone condita di riso sardonico che mette a fuoco il disastro politico, sociale, mafioso, militare e industriale della Sardegna degli anni zero» così lo... Leggere il seguito
Da Fraltoparlante
CULTURA, MUSICA -
6° Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador: la Giuria 2015 si...
I migliori aspiranti sceneggiatori del 6° Premio Mattador saranno resi noti venerdì 3 luglio 2015 alle ore 17.30 al Teatro Verdi di Trieste, Sala di... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Sabaudia Film Fest: il festival dedicato alla commedia italiana
Si terrà a Sabaudia dal 10 al 18 luglio il Sabaudia Film Fest, promosso ed organizzato dal Comune di Sabaudia. La prima edizione del festival dedicato alla... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Perché al “concorso” Rai non dovrebbe andare nessuno
Miei cari, so che mi ripeterò, poiché ne avevo già parlato in precedenza ma sinceramente, la storia del concorso per giornalisti Rai mi ha nauseata ed... Leggere il seguito
Da Rory
CULTURA, MUSICA -
COSENZA: L’UOMO NOMADE | Peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie,...
Mostra L’UOMO NOMADE peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie, migranti, memorie Cosenza – Palazzo ArnoneMercoledì 1 luglio 2015 – ore 11. Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ