Magazine Salute e Benessere

Diete per perdere peso o mode alimentari del momento?

Creato il 18 agosto 2013 da Benesserestaff @benesserestaff

Noi e i nostri chili di troppo, la lotta senza quartiere contro i rotolini, le maniglie dell’amore, i manici di adipe, i riportini di grasso. Ma che abbiamo fatto di male per voler essere sempre e a tutti i costi quello che non saremo mai, supertopmodels. Ma perché?

E allora giù a fare diete, quella a zona, la dieta del minestrone, la dieta proteica, la dieta ipolipidica, corriamo per ore sul tapis roulant, poi venti minuti di cyclette, poi per due giorni solo succo d’uva, per un’altra settimana solo lecca lecca, ma alla fine della fiera saliamo sull’odiata bilancia e abbiamo perso nemmeno 800 grammi. E inizia il periodo della commiserazione, della perdita di autostima, dell’autopunizione. No così non va proprio. Ma esistono davvero diete efficaci? Ci chiediamo sconfortate guardandoci negli occhi allo specchio. Sì e no.

La dieta mediterranea, la più salutare tra le diete efficaci

Se per efficaci si intende che effettivamente facciano perdere chili, allora sono molte le diete efficaci, ma non tutte, però, sono anche salutari. La dieta mediterranea è giudicata come ottima da medici e nutrizionisti.

Diete efficaci per perdere peso o mode alimentari del momento?
Questa si basa sul principio che la cucina del bacino del Mediterraneo sia costituita da cibi equilibrati e ben bilanciati tra loro che garantiscono il giusto apporto calorico per l’organismo. Principalmente questa dieta prevede il consumo di carboidrati, frutta e verdura, olio EVO, proteine animali in quantità modiche in un mix di sapori e calorie che non solo non fanno ingrassare, ma riescono a dare il loro contributo per mantenere un peso forma a seconda del nostro fisico.

Salvo particolari patologie che sconsigliano l’assunzione di determinati alimenti, questo tipo di dieta è indicato a tutti. Se poi gli alimenti sono anche biologici e a km zero avremo fatto bingo a tavola. Attenzione però, variegare sempre le pietanze, non eccedere con le porzioni, o non ci sarà Bacino del Mediterraneo che tenga. Mangiare 300 grammi di carbonara non è una buona idea.

Equilibrio e moderazione. Naturalmente conta anche la nostra predisposizione genetica: se i nostri cromosomi ci dicono che non saremo mai magre come Gwyneth Paltrow, probabilmente non lo saremo davvero mai. Non per questo però dovremo partire già rassegnate e quindi ingurgitare di tutto. Stare comunque attente al regime alimentare ci impedirà di diventare Gwyneth Paltrow, quella di “Amore a prima svista”!

Quale dieta è più adatta a me?

Non ci sono diete più adatte, ci sono diete efficaci, ma pericolose, diete poco efficaci e diete pericolose e basta. Quando decidiamo seriamente di perdere peso parliamo, prima di tutto, col nostro medico o con un nutrizionista. Mettere mano arbitrariamente al nostro regime alimentare può essere davvero pericoloso e, soprattutto, privo di efficacia.

Diete efficaci per perdere peso o mode alimentari del momento?

Un caso emblematico è quello della dieta chetogenica riconosciuta come efficace, ma davvero molto rischiosa per il nostro organismo. Questa dieta viene, solitamente, intrapresa da chi desidera perdere peso rapidamente. Il meccanismo è semplice, si aumenta l’introduzione di proteine e lipidi e si riducono drasticamente i carboidrati.

In questo modo vengono a mancare molti zuccheri che il nostro corpo utilizza per produrre energia. Dovendo quindi mantenere il livello insulinico del sangue costante, l’organismo attinge il suo “carburante” altrove, prelevandolo dalla massa muscolare e dalle riserve di grasso. In pochi giorni si possono perdere fino a 4 kg, ma attenzione, quello che avremo perso non saranno solo i rotolini di ciccia, ma anche muscoli e, soprattutto, liquidi.

Oltre a essere estremamente stressante per l’organismo, costretto a un lavoro eccessivo, i chili persi torneranno in breve tempo e con gli interessi al minimo sgarro alimentare. Bisogna ricordare che i chili persi definitivamente sono quelli sudati e smaltiti in un tempo congruo.

Anche la dieta del minestrone è annoverata tra le diete efficaci, ma ha i suoi pro e contro. In questo particolare regime alimentare, che dovrebbe avere la durata di una settimana, massimo due, c’è un alimento principale, il minestrone, più altri alimenti che vanno introdotti gradatamente giorno dopo giorno.

Il peso che si può perdere, seguendone alla lettera i dettami, va dai 4 agli 8 kg in una settimana. La dieta, secondo i suoi sostenitori, può essere protratta fino a un massimo di due settimane e non meno di 4 giorni per essere efficace. Va però detto che i regimi monoalimentari non sono mai veramente consigliabili.

Diverso è il discorso se la nostra cara amica Gina ci ha invitate al suo matrimonio e scopriamo che nel vestito indossato per quello di Monica non ci stiamo più, per una simile emergenza si potrebbe tentare, ma senza esagerare e senza credere che in questo modo avremo risolto tutti i nostri problemi di sovrappeso. L’ideale, invece, potrebbe essere una dieta ipocalorica con varietà di alimenti, ma a basso contenuto di calorie, o una dieta ipolipidica, dove a essere limitati sono i cibi contenenti grassi. Per molte un buon metodo per perdere peso è quello che si basa su una dieta dissociata in cui non vanno mai combinati certi alimenti con altri, come per esempio i cibi a contenuto alcalino e quelli a contenuto acido. Secondo questo regime alimentare, infatti, certe combinazioni sono di più difficile digestione.

Specchietti per allodole e mode passeggere

Attenzione a diete super sponsorizzate, vendute dalle pubblicità, nonché dai farmacisti, come miracolose. Tv e mass media, in genere, tendono a gonfiarci il cervello propinandoci modelli femminili inarrivabili per poi venderci il “prodotto giusto” che ci farà ottenere quel risultato. Certo che ci sono diete che funzionano, è innegabile, ma a che prezzo? Ce lo siamo mai chiesto? Vero anche che molte di noi, pur di perdere qualche chilo, masticherebbero solo semi di lino per anni, ma purtroppo, se il nostro cervello ci suggerisce questo, il resto del nostro organismo non sarà molto d’accordo. Una dieta che, se non eseguita in modo corretto e per tempo protratto risulta abbastanza rischiosa per la salute è la dieta metabolica che segue in linea di massima il principio di base di quella chetogenica, ma integra con un apporto di zuccheri della frutta.

In questo modo si possono perdere molti chili e il nostro organismo non sarà stressato come nel caso indicato precedentemente, ma l’apporto di fibre è molto basso, e quelle servono, così come quello di carboidrati, insomma, ancora una volta ci troviamo a creare forti scompensi a un organismo sano che avrebbe solo bisogno di moderazione. Diverso è il caso della dieta macrobiotica, basata sul principio dell’equilibrio tra ying e yang, per cui bisogna combinare gli alimenti in modo da mantenere inalterato tale equilibrio. Più che una dieta è una vera filosofia di vita e, posto che ci ispiri la filosofia culinaria orientale, possiamo provare per qualche giorno. La cosa migliore, tante volte, è comunque mangiare un po’ di tutto senza eccedere, fare del movimento e imparare a vivere bene, ritagliarsi piccoli spazi personali quotidiani e farsi, almeno ogni tanto, qualche coccola..


Diete efficaci per perdere peso o mode alimentari del momento?

Martina Riva

Martina è una scrittrice che si occupa di tutto ciò che riguarda l'alimentazione, cibi, diete e cucina, per Benessere Fai da Te. Ama mangiare e soprattutto ama la buona cucina così è diventata anche una grande esperta di diete, regimi alimentari e strumenti dimagranti.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :