Magazine

Discover Ireland 2013. Parte I. Waterford

Creato il 11 agosto 2013 da Thefreak @TheFreak_ITA
Discover Ireland 2013. Parte I. Waterford

4 agosto 2013 – Waterford – Ireland

Port Làirge è il nome irlandese di Waterford, la “città del cristalli”, situata a sud del Paese, celebre per aver dato i natali al compositore William Vincent Wallace (Waterford, 11 marzo 1812). Vicino la città si incontrano le “Tre sorelle” (Three sisters), tre fiumi che confluiscono vicino la zona chiamata The Quays per poi gettarsi in mare poco dopo aver attraversato il centro urbano (Fonte: Wikipedia).

The House of Waterford Cristal è certamente l’attrazione principale della città ed è interessante fare il tour all’interno della fabbrica per comprendere come dalla forma iniziale si lavora il cristallo – tutto rigorosamente a mano – si modella, si lascia riposare, si ispeziona la qualità del prodotto, si perfeziona, per poi arrivare al risultato finale, un cristallo luccicante, pronto per essere posto sul mercato come bene di lusso. Ho scoperto che molti premi sportivi sono realizzati a mano dagli esperti artigiani, io li chiamerei artisti, della scuola di Waterford, come ad esempio le palle di cristallo del Basketball NBA, o dei tornei di golf. La mia passione per il basket mi ha portato infatti a fotografare questa forma, quella del classico NBA Basketball Trophy. Per me un sogno.

Discover Ireland 2013. Parte I. Waterford

Discover Ireland 2013. Parte I. Waterford

Discover Ireland 2013. Parte I. Waterford

Dopo il giro tra i cristalli, un bicchiere di cristallo costa circa 100 euro, ho iniziato il mio tour cittadino, alla ricerca degli artisti di strada che sono stati i veri protagonisti dello “Spraoi”, il festival internazionale che prende il nome appunto dal nome gaelico di gioco/baldoria che è “spraoi”, che si è svolto a Waterford il 2-3-4 agosto 2013, e che ogni anno attira oltre 80mila turisti. La via principale del city centre è George’s street, dove puoi incontrare comici, giocolieri, equilibristi, artisti circensi di ogni genere provenienti da tutto il mondo.  E per strada puoi anche trovare istallazioni d’arte e concerti di musica all’aperto come i batteristi Reali del Burundi e l’Orchestra Ukulele della Gran Bretagna.

Discover Ireland 2013. Parte I. Waterford

Discover Ireland 2013. Parte I. Waterford

Lungo il fiume puoi fermarti a sentire il concerto gratuito offerto dalla città di Waterford dove ogni anno si esibiscono famose band irlandesi, suonando musica tradizionale, jazz, fino al moderno hip hop.

Una sosta per bere una Bulmers, nota birra al cidro, da T&H Doolan’s, uno dei pub storici di Waterford e poi arriva la sera, dalle 21:30 parte la “Parade”, famosa parata di strada con carri, luci, spettacoli live, fino ai fuochi artificiali finali. Dovete sapere che in Irlanda i fuochi artificiali sono illegali, non come da noi, e per eseguirli è necessaria una autorizzazione speciale, concessa solo in rare occasioni. Per questo motivo i fuochi artificiali dello Spraoi di Waterford sono tanto attesi. Non mi soffermo a raccontarvi altri particolari perché qui in Irlanda c’è molto da fare e non ho molto tempo, ma spero che il mio breve racconto e le foto allegate possano soddisfare la vostra curiosità.

Discover Ireland 2013. Parte I. Waterford

Ps: Per gli italiani, che sono ovunque, comunicazione di servizio, sono anche a Waterford, ho infatti trovato tre ristoranti: La Fontana, Antichi sapori, Emilian0′s, per sentirsi a casa.

 

Discover Ireland 2013. Parte I. Waterford

A cura di Daniele Urciuolo

Tag:2013, Arte, arte pop, artisti, artisti di strada, Arts, bulmers, cristal waterford, daniele urciuolo, discover ireland, events, ireland, la fontana, music, musica, parade, ristorante italiano, spraoi, spraoi 2013, strada, street, t&H Dolan's, the freak, tre sisters, waterford


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :