Nuance Communication ha reso disponibile anche per il mercato italiano la versione 3 del suo famoso software di riconoscimento vocale Dragon Dictate. In questa nuova versione la capacità di riconoscimento è stata migliorata ulteriormente del 15%: ora Dragon Dictate 3 integra una tecnologia di riconoscimento vocale sempre più sofisticata e precisa, che ne fa un prodotto affidabile, completo e performante.
Dragon Dictate 3consente di aumentare notevolmente la propria produttività grazie ad una facile interazione vocale con il proprio Mac (consultare la posta, aggiornare Facebook, navigare sul Web e creare qualsiasi tipo di documento testuale).
Grazie a Dragon Dictate 3 la voce diventa valore aggiunto, elemento chiave e connubio tra tecnologia ed esigenze degli utenti: la tecnologia Dragon si conferma essere un valido supporto per utenti con disabilità motorie o dislessia.
Di seguito il comunicato stampa:
“Le potenzialità di Dragon Dictate permettono agli utenti Mac di vivere un’esperienza estremamente innovativa, con la possibilità di dettare documenti, email, navigare sul Web e anche di controllare ed eseguire operazioni con le applicazioni Mac più utilizzate”, commenta Giulio Moriggi, Sales Manager di Nuance Communications Italia. “La tecnologia sviluppata da Nuance offre funzionalità evolute e una maggiore precisione, garantendo un incremento significativo della produttività di ciascun utente. Dragon Dictate puó cambiare l’approccio delle persone verso i computer: le nostre idee scorrono veloci e spesso tastiera e mouse rappresentano un ostacolo… che puó essere superato efficacemente con la forma più naturale di espressione, ovvero la nostra voce! Gli sviluppatori Nuance – prosegue Moriggi– sono quotidianamente impegnati ad implementare nel prodotto le funzioni richieste dagli utenti e a mantenere il software compatibile con i piú recenti sistemi e applicazioni di maggiore diffusione. I modelli acustici vengono continuamente perfezionati, per fare in modo che questa sofisticata tecnologia renda sempre piú naturale l’interazione umana con i computer. Le persone hanno molte cose da dire, e Dragon le scrive tutte”.