Magazine Cucina

Dita della strega di Halloween

Da Ziricoccola @ziricoccola

Dita della strega di Halloween (17)

Dita della strega di Halloween (1)
Dita della strega di Halloween (2)

Dita della strega di Halloween (4)
Dita della strega di Halloween (5)

Dita della strega di Halloween (6)
Dita della strega di Halloween (7)

Dita della strega di Halloween (9)
Dita della strega di Halloween (10)

Dita della strega di Halloween (11)
Dita della strega di Halloween (12)

Dita della strega di Halloween (13)
Dita della strega di Halloween (14)

Dita della strega di Halloween (15)

Dita della strega di Halloween

E’ da tanto che vedo questi biscotti in giro su internet e finalmente mi sono decisa a farli: la forma è davvero originale e la sera di Halloween ce li siamo sgranocchiati con gusto!

Io li ho fatti con la ricetta di una frolla con appena un po’ di lievito e sono venuti abbastanza “grezzi”… ma le dita di una strega sono così, no?!

Mica si fa la manicure!

Per questa ricetta ho utilizzato lo zucchero di canna biologico Sarchio e ho partecipato al mostruoso contest di Halloween!

Sarchio Halloween 2013

INGREDIENTI (per circa 60 dita)

500 gr di farina

200 gr di zucchero

150 gr di burro fuso tiepido

3 uova

circa 60 mandorle sgusciate

la scorza grattugiata di 1 limone

1 cucchiaino raso di lievito per dolci

1 pizzico di sale

Per attaccare le mandorle:

1 albume

PROCEDIMENTO

Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola capiente, fino ad ottenere un impasto omogeneo, senza lavorare troppo l’impasto: volendo si può mettere tutto nel mixer e procedere a scatti, per scaldare troppo l’impasto.

Coprire con un piatto e riporre a raffreddare in frigorifero per circa un’ora.

Prelevare piccole porzioni d’impasto, farne delle palline, poi lavorarle a cilindro, ottenendo la forma di un dito: meglio fare le dita leggermente più “magre” del normale, perché poi in cottura lieviteranno un po’.

Disporre le dita su una teglia ricoperta con carta da forno.

Mettere in cima ad ogni dito una mandorla, che imiterà l’unghia, con la punta verso l’alto: prima di posizionarle, spennellare con poco albume sbattuto, poi premere la mandorla nella posizione desiderata (se non si usa l’albume, le mandorle si staccheranno in cottura).

Creare le falangi stringendo leggermente in due punti e segnare le righe con una forchetta o un coltellino.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° C fino a doratura, poi togliere dal forno e far raffreddare su una gratella per dolci.

Una volta fredde si possono consumare subito o riporre in contenitori latta o vetro con coperchio.

Se volete un effetto horror, provate ad intingere il dito mozzato in gelatina di ribes rosso sangue: saranno veramente terrificanti!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines