Magazine Arte
DITHYRAMBUS L’edera fiorisce in autunno, quando nelle vigne si celebra la vendemmia
Creato il 28 ottobre 2013 da Roberto MilaniClaudio Cavallaro | Giardino di San Giovanni Evangelista - Via Spadaro Sasha Vinci & Mariagrazia Galesi | Atrio comunale - Via F. Mormino Penna Mattias Härenstam, Maria Korporal, Lino Strangis, Danilo Torre | Palazzo Spadaro - Via F. Mormino Penna Sebastiano Mortellaro | Sagrato della chiesa di Santa Maria della Consolazione Doren, Piero Roccasalvo Rub | Quam - Via F. Mormino Penna
Le installazioni saranno visitabili dalle 10:00 alle 24:00 per tutta la durata della manifestazione.
MUSICA DITHYRAMBUS coinvolgerà i visitatori in una esperienza musicale che abbraccerà l’arte contemporanea. Il Jazz di Antonella Leotta Quartet colorerà di note Palazzo Spadaro, con il supporto di
Antica Dolceria Bonajuto. Nel Giardino della chiesa di San Giovanni Evangelista e nel Giardino di via Aleardi, i Dj-Set e la musica Live trasformeranno i luoghi in due Giardini Sonori.
Antonella Leotta Quartet | Venerdì 1 novembre ore 22:00 - Palazzo Spadaro - Via F. Mormino Penna Hetan44 [Gaetano Trovato] | Sabato 2 novembre ore 20:00 - Giardino di San Giovanni - Via Spadaro Deeper [Francesco Branca] | Sabato 2 novembre ore 22:00 - Giardino di via Aleardi Enzo e il cattivo tempo | Domenica 3 novembre ore 21:30 - Giardino di via Aleardi
POESIA Domenica 3 novembre alle ore 21:30 presso il Giardino di via Aleardi i poeti erranti di "IsolaPoesia" interagiranno con i cantautori del duo "Enzo e il cattivo tempo" dando vita ad una "performance poetica". L'identità degli Spazi Espressivi Monumentali si arricchisce di espressioni artistiche, per amplificare la vivacità culturale di Scicli. L'arte contemporanea, la musica e la poesia valorizzano così i beni monumentali patrimonio dell'umanità creando nuovo valore, sviluppo economico ed intellettuale. Scicli punta sull'arte e sul turismo esperienziale per offrire a visitatori e viaggiatori, un’esperienza estetica irripetibile, un viaggio emozionale, un'immersione nella luce, negli aromi e nei sapori del Mediterraneo. Nella prima sala di Palazzo Spadaro sarà allestito un espositore dedicato alla rivista d'arte contemporanea ESPOARTE. Durante i giorni dell'evento è possibile visitare la chiesa di Santa Maria della Consolazione, in via Santa Maria La Nova, dove sono esposte le opere del progetto ORGANUM, a cura di Site Specific.
SEM | Spazi Espressivi Monumentali www.semscicli.it [email protected] T. 0932 931154
Sasha Vinci Direzione artistica SEM T. +39 3805134687 [email protected] Federica Schembri Direzione Spettacoli Musicali SEM T. +39 3280744838 [email protected] Ufficio Stampa Carmelo Saccone
MediaLive T. +39 0699330840 [email protected]
Possono interessarti anche questi articoli :
-
ROMA e SUTRI: PRIMA NAZIONALE KIRON CAFE’ | TEATRI DI PIETRA LAZIO XVI EDIZIONE
KIRON cafè TEATRI DI PIETRA LAZIOXVI EDIZIONE PRIMA NAZIONALE SABATO 4 LUGLIO 2015ANFITEATRO DI SUTRI (Viterbo) DOMENICA 5 LUGLIO 2015AREA ARCHEOLOGICA, PARCO D... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Anteprima: La canzone del sangue di Giovanni Ricciardi
A breve in libreria la nuova indagine di Ottavio Ponzetti, il celebre commissario protagonista dei romanzi che negli anni hanno conquistato migliaia di... Leggere il seguito
Da Roryone
CULTURA, LIBRI -
Novità Librose
Titolo: L'ombra del peccatoAutore: Silvia ScibiliaPagine:305Genere: Historical romancePrezzo:€ 1editore: self publishing AmazonTrama:Quando Herman Autier... Leggere il seguito
Da Sherzade90
CULTURA, LIBRI -
La civiltà nuragica, dai nuraghi a Mont’e Prama, di Alessandro Usai
La civiltà nuragica, dai nuraghi a Mont’e Pramadi Alessandro Usai(Tratto da: La Pietra e gli Eroi: Le sculture restaurate di Mont’e Prama – 2011)Quando ai... Leggere il seguito
Da Pierluigimontalbano
CULTURA, STORIA E FILOSOFIA -
La sarabanda dei falsari archeologici
di Massimo Pittau. Ho letto con attenzione e con vivissimo interesse l’intervista che è stata fatta al prof. Franco Laner, della Facoltà di Architettura... Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
Novità librarie di luglio: alcune uscite da tenere sott'occhio
Luglio è alle porte, e le case editrici diradano le pubblicazioni concentrandosi soprattutto su libri "da spiaggia": gialli e thriller, naturalmente, ma non... Leggere il seguito
Da La Stamberga Dei Lettori
CULTURA, LIBRI