DIY: How to make your "Geek" t-shirt

Creato il 24 aprile 2014 da Looking Good, Feeling Gorgeous @ChiaraSalvato2
  Ciao ragazze! Finalmente torno sul blog dopo quasi due mesi di assenza. Mi dispiace davvero, ma ho avuto tante, troppe cose da fare in questo periodo. Ah, che stress. Approfitto delle vacanze pasquali per tornare a pubblicare un nuovo post, in questo caso un DIY. Spero vi piaccia. Un bacione!!PS. Cosa ne pensate della nuova grafica del blog? A me piace tantissimo ;)  Hi guys! FINALLY I'M BACK! I'm sorry if I didn't publish anything in the last two months, but I had so many things to do! Hope you will forgive me! Anyway, I'm back and I decided to show you how to make your own "GEEK" tshirt. Hope you like it. Kisses, Chiara.PS. What do you think about the new graphic of the blog? I really like it!! ;)   
   Ecco cosa vi serve:
  • Una maglietta  del colore che preferite. Io in questo caso l'ho scelta nera.
  • Pittura per stoffa (facilmente reperibile nei negozi di fai da te)
  • Forbici (nel caso abbiate intenzione di dare una nuova linea alla vostra tshirt)
  • Scotch
  • Pennello
  • Stencil homemade (vi basterà stampare l'immagine e poi ritagliarne le lettere dall'interno) 
All you need:  
  • T-shirt
  • Fabric colours (you can buy them in a bricolage shop)
  • Scissors (in case you want to change the style of you tshirt)
  • Scotch
  • Paintbrush
  • Stencil homemade (you just have to stamp the picture and cut out all the paper between the letters)
 Con le forbici, taglio l'eccesso di stoffa e creo un Crop top. Le maniche sono ad aletta e preferisco lasciarle così. Using the scissors, I decide to cut out the excess of fabric and I create a Crop top.      Poi centro il mio stencil e lo fisso con dello scotch in modo da tenerlo fermo. Then, I put my stencil in the center of the tshirt and I fix it with the scotch.    Ricordate di mettere un quaderno, una cartellina o un qualsiasi altro supporto tra le due facce della maglietta per evitare che il retro si macchi di colore. Remember to put a paper block, a cardboard between the two faces of the tshirt or you will paint also the back of your tee.    Ora potete cominciare a dipingere. Cercando di restare nei bordi, fate due passate di pittura in modo da avere un risultato uniforme . Now you can start painting. Try to stay in the edges of the letters and give two coats of painting.   Aspettate 24h che si asciughi e se come me non vi fidate della sola pittura per stoffa, appoggiate un foglio di carta forno sulla scritta e fissate con il calore del ferro. :) Now you have to wait 24h and if you don't trust in the power of the fabric colour, you can fix the stamp on the tee putting a piece of backing paper on it and using the iron.   
Digita il testo o l'indirizzo di un sito web oppure traduci un documento.Annulla
Traduci da: italiano

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • ISOMERS Skin Care Laboratories

    Cari i miei follower,HSE24 ha scelto di mandare in onda il brand di cosmetici che le clienti chiedono più assiduamente eche attendono sempre con ansia per fare... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   La Creativita Di Anna
    PER LEI
  • Le erbe mediche

    Dalla medicina naturale ecco alcune erbe adatte alle cure di varie patologie di origine comune come: lo stress, la cellulite, il gonfiore delle gambe, per... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Cristina Aloisi
    PER LEI, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Qualche suggerimento sulle migliori creme viso

    Generalmente ci facciamo trasportare dai consigli delle amiche, dagli spot televisivi o da foto patinate sui giornali, ma la scelta della crema giusta per la... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Benesserestaff
    BELLEZZA, PER LEI, SALUTE E BENESSERE
  • Sunlover: il benessere allo stato liquido

    Trovare nutrimento e cosmesi in un drink seducente e di alta qualità che si può bere ovunque? Da oggi è possibile grazie a Sunlover: la prima bevanda... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Alessia Foglia
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Il Ginseng

    Il termine “Ginseng” proviene dalla parola cinese “rensheng” che significa “uomo” infatti la sua radice ha la figura di un corpo umano schematico. Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Cristina Aloisi
    PER LEI, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • BELLEZZA | Crema giorno, crema notte, siero: perché utilizzare prodotti diversi

    Negli ultimi anni il mio interesse nei confronti della cosmesi è lentamente cambiato: se una volta ad incuriosirmi erano soprattutto le ultime uscite make up,... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Siboney2046
    LIFESTYLE, PER LEI