Sapete che sono una fanatica (o quasi) del faidate, o che insomma non mi piace sprecare: io riciclo, riutilizzo, e se qualcosa si rompe, metto da parte.

Questo comprende anche ritagli di stoffa recuperati da vestiti e indumenti vari che, per un motivo o per l’altro non uso più: arrivo persino a ritagliare e conservare i bordi di pizzo di canottiere e… si, anche delle mutande. Che non si sa mai quando possono servire, no?

Poi ogni tanto mi vengono anche le idee “geniali”, e solitamente mi vengono perchè non riesco a trovare in commercio qualcosa che mi serve (per me o per la casa), o perchè in commercio costa troppo. Così, al grido di “se non ce l’hai, è meglio che te lo fai!” è nato il progetto che vi presento oggi. Completamente riciclato, completamente mia l’idea.
Avevo bisogno di un porta-orecchini. Mi ero stufata di vedere le varie plastichette degli orecchini attaccati al bordo del mobiletto del bagno con lo scotch di carta, proprio alla maniera che più brada non si può, ma mi ero anche stufata di vedere quei cosi di plastica bucati, che vendono a non meno di 30€l’uno, oggetti di design di “avanzatissimo livello”, e così, mi sono detta: ma vuoi che io, con tutto il mio ingegno e le manine da cucitrice non sono capace di farmene uno più bello, meno anonimo, magari anche spiritoso e funzionale?

i dettagli contano…
Ho preso le misure della superficie da coprire (15x60cm, nel mio caso) e poi ho cominciato ad assemblare ritagli e pezzetti di stoffa. Volevo farlo un pò colorato, per dare vita all’anonimo azzurro del bagno (i bagni sono sempre un pò tristi, anche i più belli, vero?) e ho deciso di approfittare sia delle proprietà di abbellimento che di quelle di “appendibilità” del pizzo, per rifinire e rendere utilizzabile il “tappetino patchwork” così creato. Che poi altro non è, che veramente un tappetino patchwork con del pizzo a cui appendere i vostri orecchini.

il patchwork finito, pronto per essere appeso e riempito

ed ecco qui la sua enorme utilità… ed è pure venuto sorprendentemente bene!
Se come me ne avete tanti, ma poco spazio dove appenderli, e odiate riporli nei cassetti che poi si spaiano, si piegano, si perdono (come i calzini!) Questo è il lavoretto faidate che fa per voi!
Cosa ne dite? è venuto bene?
Prima:

Dopo:
