Non ricordo se ve lo avevo già detto, ma una cosa che io adoro fare è, andare in giro per i mercatini delle pulci, vintage e tutto ciò che è usato.
Quando io osservo qualche oggetto che attira la mia attenzione, non vedo quello che è stato, e chi lo ha vissuto...ma cosa potrebbe diventare!
E' proprio quello che mi è successo, quando una domenica mattina, in giro per il Mercatino delle Pulci di Catania, ho visto questa:
La Conca (in siciliano), antico braciere che si teneva nelle case con la brace accesa, per riscaldare gli ambienti, quando i termosifoni erano solo un idea!
![D.I.Y.// Restyling Braciere D.I.Y.// Restyling Braciere](http://m2.paperblog.com/i/191/1913032/diy-restyling-braciere-L-GriJrU.jpeg)
Quando l'ho vista, mi si è accesa la lampadina, già la vedevo, complemento d'arredo per esterno...
Materiale Occorrente:
una Conca; aggrappante per metallo; una bomboletta vernice spray nera lucida; vernice spray finale; terriccio e semi dei vostri fiori preferiti.
![D.I.Y.// Restyling Braciere D.I.Y.// Restyling Braciere](http://m2.paperblog.com/i/191/1913032/diy-restyling-braciere-L-DyuFnn.jpeg)
![D.I.Y.// Restyling Braciere D.I.Y.// Restyling Braciere](http://m2.paperblog.com/i/191/1913032/diy-restyling-braciere-L-LksDQ5.jpeg)
![D.I.Y.// Restyling Braciere D.I.Y.// Restyling Braciere](http://m2.paperblog.com/i/191/1913032/diy-restyling-braciere-L-09MG8r.jpeg)
Ovviamente all'aria aperta, iniziamo a preparare la base con una mano di aggrappante per metallo, che ci permetterà di avere un miglior fissaggio della vernice.
Nel caso in cui la vostra conca, fosse troppo vecchia e arrugginita scartavetrare, per lisciare la base, prima di passare l'aggrappante.
Lasciate asciugare 24h.
Passare la prima mano di vernice spray nera, e lasciare ad asciugare 24h, trascorse le 24h spruzzate la seconda mano di vernice spray nera, e lasciate altre 24h.
Controllare eventuali difetti e sbavature e se necessario fate qualche ritocco con la vernice colorata.
Quando saremo soddisfatti del risultato, spruzziamo la vernice finale, che oltre a dare un tocco più brillante, chiude il lavoro proteggendolo di più nel tempo.
Dovremmo ottenere un risultato simile...(io ho colorato anche il treppiedi).
![D.I.Y.// Restyling Braciere D.I.Y.// Restyling Braciere](http://m2.paperblog.com/i/191/1913032/diy-restyling-braciere-L-Z5_tc3.jpeg)
![D.I.Y.// Restyling Braciere D.I.Y.// Restyling Braciere](http://m2.paperblog.com/i/191/1913032/diy-restyling-braciere-L-IykQVV.jpeg)
Una volta completato il processo di asciugatura, riempiamo con il terriccio, e facciamo un buco per ogni semino che andremo a mettere, leggendo bene nelle info, la distanza da lasciare tra un seme e l'altro.
![D.I.Y.// Restyling Braciere D.I.Y.// Restyling Braciere](http://m2.paperblog.com/i/191/1913032/diy-restyling-braciere-L-20Q5As.jpeg)
Ricopriamo i semini e innaffiamo, e ...........aspettiamo!!!!
![D.I.Y.// Restyling Braciere D.I.Y.// Restyling Braciere](http://m2.paperblog.com/i/191/1913032/diy-restyling-braciere-L-I1nIqm.jpeg)
Dopo qualche mese vedrete i vostri fiorellini venir fuori dal vecchio braciere che come per incanto riempirà un angolo del vostro giardino in maniera originale.
![D.I.Y.// Restyling Braciere D.I.Y.// Restyling Braciere](http://m2.paperblog.com/i/191/1913032/diy-restyling-braciere-L-I4y9g5.jpeg)