Magazine Cinema

Dodici film sulla nuova ondata di fantascienza intimista ed esistenziale (o una delle due insomma)

Creato il 05 agosto 2015 da Giuseppe Armellini
Dodici film sulla nuova ondata di fantascienza intimista ed esistenziale (o una delle due insomma)La fantascienza che ha provato a parlare dell'Uomo è sempre esistita, diciamocelo chiaro e tondo.
Ma è anche vero che mai come questi ultimi anni sembrano uscire così tanti film che usano la cornice e il genere della fantascienza non come un fine, ma un mezzo per parlare di noi.
Rispetto agli anni 80 infatti si vedono meno astronavi volare, meno velocità supersoniche e spari a raggi x, meno spettacolo. Sembra che quel tipo di fantascienza ormai sia quasi esclusivamente "relegata" ai cinecomics. Che poi, attenzione, ci sarebbe anche da intendersi sul termine fantascienza, sulle sue peculiarità, sulle opere che possano rientrarvi o no, ma questo pessimo autore e questo post non hanno voglia di farlo preferendo mettere dentro al calderone un pò tutto.
Per capirsi meglio.
E per il solito ozio.
Il dato di fatto è che i nuovi giovani registi di fantascienza, anche per una ragione di budget probabilmente (negli anni 70 potevi permetterti di farla anche artigianale, adesso no, il confronto con i blockbuster sarebbe impietoso) usano sempre più il genere fantascientifico per affrontare tematiche molto più umane. Non a caso c'è qualcuno che ha parlato di nuova fantascienza intimista, altri esistenziale, tutti termini molto azzeccati che però, da film a film, andrebbero analizzati singolarmente.
Ovvio, 2001 rimane non solo l'esempio più conosciuto ma anche l'opera che si è spinta più in là, così in là da abbracciare l'origine del mondo, quella dell'uomo, il senso della vita e tutto il resto.
Ma quello era Kubrick.
Vediamo quindi di trovare opere recenti che hanno usato mondi o stilemi della fantascienza, ma solo come metafora o ambientazione per importanti tematiche che prescindono da essa.
Anche grandi opere come Interstellar e Gravity l'hanno fatto, ma con un impianto milionario dietro, non ha senso metterli qua.
Chi cerca lo spettacolo guardi altrove.
i titoli rimandano alle rece
DISTRICT 9
Dodici film sulla nuova ondata di fantascienza intimista ed esistenziale (o una delle due insomma)
Ecco, forse questo è quello meno "spoglio", più vicino al genere tout court. Ma in realtà il film della fantascienza pura se ne frega, è solo una splendida metafora della xenofobia, del diverso, del razzismo e della ghettizzazione. Bloomkamp, purtroppo, si è rovinato con l'ultimo film, il quasi pessimo Humandroid
MOON
Dodici film sulla nuova ondata di fantascienza intimista ed esistenziale (o una delle due insomma)
Un altro esordio alla regia, quello del figlio di David Bowie. Ed è un esordio fantastico con un film ambientato sulla luna dal budget ridicolo, fatto con quasi tutti modellini. Grandi riflessioni sull'identità, sull'imprinting, sul noi senza essere noi. Con un Rockwell strepitoso
THE BOX
Dodici film sulla nuova ondata di fantascienza intimista ed esistenziale (o una delle due insomma)
Film un pò bastonato da tutti in verità ma io l'ho trovato come una densa e nerissima riflessione sulla coscienza.
Da un racconto di Matheson
SIGNS
Dodici film sulla nuova ondata di fantascienza intimista ed esistenziale (o una delle due insomma)
Altra opera a mio parere troppo sottovalutata proprio perchè, forse, è stato preso come film di pura fantascienza. Invece no, invece è ben altro. E i signs del titolo non sono i cerchi del grano, ma qualcosa di molto più profondo.
SUPER 8
Dodici film sulla nuova ondata di fantascienza intimista ed esistenziale (o una delle due insomma)
Per almeno metà film Super 8 è un fantascienza mascherato che racconta solo di passioni, di amore per il cinema, di amicizia e di sogni.
NON LASCIARMI
Dodici film sulla nuova ondata di fantascienza intimista ed esistenziale (o una delle due insomma)
Per evitare spoiler meglio dire il meno possibile. Ma forse questo è il titolo che entra nella categoria in modo più fragoroso. Apparentemente freddo, in realtà emozionantissimo
HER
Dodici film sulla nuova ondata di fantascienza intimista ed esistenziale (o una delle due insomma)
La cornice è di pura fantascienza, il mondo (e, appunto, la scienza) sono andati così avanti che fatichiamo a vederne i confini. Beh, se avevamo parlato di intimismo ed esistenzialismo questo è il top
MELANCHOLIA
Dodici film sulla nuova ondata di fantascienza intimista ed esistenziale (o una delle due insomma)
C'è poco da aggiungere ad un film di cui, nel bene e nel male, si è detto tutto. La "scusa" dello scontro planetario per parlare della fatica del vivere
ANOTHER EARTH
Dodici film sulla nuova ondata di fantascienza intimista ed esistenziale (o una delle due insomma)
Il più spoglio, il film di fantascienza senza la minima fantascienza dentro, o almeno non visivamente. Un pianeta identico al nostro, un'altra terra, per espiare un senso di colpa.
L'ULTIMO TERRESTRE
Dodici film sulla nuova ondata di fantascienza intimista ed esistenziale (o una delle due insomma)
Il pretesto degli alieni per parlare di solitudini e cattiveria umana. Anche divertendosi però. Una tenerissima opera prima.
MR NOBODY
Dodici film sulla nuova ondata di fantascienza intimista ed esistenziale (o una delle due insomma)
Lo so, è come il prezzemolo, lo metto dapertutto.
Ma il prezzemolo non mi piace, sto film lo adoro invece.
Sembra quasi uno Star Wars per architettura e magnificenza.
Invece no, siamo soltanto noi.
EX MACHINA
Dodici film sulla nuova ondata di fantascienza intimista ed esistenziale (o una delle due insomma)
Vabbeh, se ne sta parlando da ieri, non aggiungo altro.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines