Da più di una settimana qui giù da noi le temperature arrivano ai 40°C!!! Caldo, caldo, caldo… Mio marito mi ha chiesto qualcosa di dolce, ma fresco e leggero, certo

L’idea mi e venuta dal video di Jess “Coconut date bars” e la sua prova di ricreare una certa barretta proteica che probabilmente vendono negli USA. Facendo qualche modifica, ecco come ho fatto io:
Dolcetti semifreddi per il caffè al cocco
ingredienti: per circa 25 dolcetti di 20 g
200 g prugne secche senza nocciolo
60 g farina di arachidi (insomma, arachidi sbucciati e passati nel macinacaffè)
30 g succo concentrato di mela ( o miele)
200 g cocco grattugiato (farina di cocco)

Nel robot da cucina unite le prugne secche e il succo concentrato di mela. Frullate a velocità massima fino a rendere tutto in una purea liscissima. Una volta pronta la purea, trasferitela in una ciotola.
Aggiungete la farina di arachidi (che può essere di pistacchi, nocciole, mandorle… o mix di tutto). Mettete da parte in un piattino un 60 – 70g di farina di cocco e aggiungete il resto al composto di prugne secche. Mescolate il tutto con un cucchiaio fino ad amalgamare per bene. Il composto dovrebbe essere molto morbido, leeeeegermente appiccicoso ma non troppo liquido.
A questo punto, prendete dei pezzettini con un cucchiaio e mettete sulla mano. Arrotolate per dare la forma di palline con la grandezza di una piccola albicocca, e poi passate nel cocco grattugiato. Fate cadere la farina di cocco in eccesso e appoggiate su un vassoio d’alluminio. Ripetete la stessa cosa con il resto del composto di prugne.
Quando tutti i dolcetti sono pronti, potete inserire dei stick di legno piccoli per gelati, o anche dei semplici stuzzicadenti. Ma si possono lasciare solo cosi.
Trasferite i dolcetti in freezer e lasciate per almeno un ora o un ora e mezzo.
Se per caso, avete la necessità di lasciarli in freezer per un tempo superiore e li dovete proprio congelare, prima di servirli lasciateli a temperatura d’ambiente per circa 15 min. Controllate che siano fredde e non permettete che tornino ad essere molli come al inizio

Valori nutrizionali: per dolcetto di 20 g
calorie: 64
grassi totali: 3.9 g
saturi: 2.5 g
colesterolo: 0 mg
sodio: 3 mg
carboidrati totali: 7.4 g
di qui zuccheri: 4.3 g
fibra: 1.5 g
proteine: 1.1 g
Filed under: basic