Comici — Eduardo De Filippo
Comici — Eduardo De Filippo — I più letti di sempre
-
Marcello Mastroianni: le frasi celebri
Il 19 Dicembre 1996 moriva Marcello Vincenzo Domenico Mastroianni, per tutti semplicemente Marcello. Per ricordare l’indimenticato attore, amatissimo negli... Leggere il seguito
Il 18 dicembre 2013 da Alessiamalachiti
NONE, NONE -
Al via su Rai 1 (e Rai HD) la emozionante miniserie "Braccialetti Rossi"
L’amicizia, la solidarietà e il coraggio possono rendere sopportabili e superabili anche i momenti più difficili. Il racconto di sei adolescenti che, uniti in u... Leggere il seguito
Il 26 gennaio 2014 da Nicoladki
NONE, NONE -
60 anni di Televisione: dal monoscopio Rai alla multicanalità digitale
Tra poco più di una settimana la televisione pubblica italiana compie 60 anni e con lei le trasmissioni televisive del nostro Paese. La Rai... Leggere il seguito
Il 24 dicembre 2013 da Digitalsat
NONE, NONE, NONE -
Tutti a Casa, l’Italia dopo l’armistizio
Uno tra i film più importanti sulla Seconda Guerra Mondiale e le sue tragiche conseguenze per l’Italia è “Tutti a Casa”, diretto da Luigi Comencini nel 1960. Leggere il seguito
Il 07 agosto 2013 da Postscriptum
NONE, NONE -
La caffettiera napoletana: 'cuccumella'
Quando pensiamo al caffè italiano ci viene subito in mente la caffettiera 'moka' , con il famoso omino coi baffi, conosciuta in tutto il mondo. Leggere il seguito
Il 13 settembre 2013 da Alessandratioli
NONE, NONE -
Fare un caffé napoletano: trucchi e segreti
Il 07 agosto 2014 da Chef Pepì
NONE, NONE -
Tutte le opere di Eduardo De Filippo su Youtube gratis
Il teatro e le opere di Eduardo de Filippo sbarcano su You Tube con un canale interamente dedicato al maestro del teatro del ’900.Foto di... Leggere il seguito
Il 04 dicembre 2013 da Stivalepensante
NONE -
Muore l’attore napoletano Antonio Allocca
L’attore Antonio Allocca si è spento il 31 dicembre scorso a Marcianise, in provincia di Caserta, aveva 76 anni. Antonio Allocca, nato a Portici nel 1937 ,... Leggere il seguito
Il 01 gennaio 2014 da Yellowflate
NONE -
Il 5 ottobre sarà una “Domenica di Carta”
Amanti delle copertine rilegate in pelle, dell’odore dell’inchiostro e della carta ingiallita dal tempo, non prendete impegni per il 5 ottobre prossimo, perché... Leggere il seguito
Il 24 settembre 2014 da Vesuviolive
NONE -
I Grandi Attori del Cinema: Alberto Sordi
Alberto Sordi è Il Marchese del GrilloAlberto Sordi è stato uno dei più importanti attori della storia del cinema italiano. Nessuno come lui è riuscito a... Leggere il seguito
Il 20 marzo 2013 da Postscriptum
NONE, NONE, NONE -
Come copiare il look di Sophia Loren in Matrimonio all’italiana
23 maggio 2014 • Glamour, Vetrina Cinema sas_pageid='51139/389819'; // Pagina : oggialcinema.net/homepage sas_formatid=21948; // Formato : 468x60 468x60... Leggere il seguito
Il 23 maggio 2014 da Oggialcinemanet
NONE -
“Ieri, Oggi, Domani”, un classico della commedia italiana
L’avventura di questo Blog, cari lettori, non poteva che partire dalla recensione del Film il cui titolo ispira il nome del sito. Leggere il seguito
Il 21 novembre 2013 da Giuseppe Causarano
NONE, NONE -
Quanno ‘o Signore ‘nzerra na porta, arape nu purtone
Oggi la nostra rubrica sui proverbi napoletani torna con il solito dualismo sacro/profano che rappresenta un elemento tipico della città di Napoli. Leggere il seguito
Il 05 luglio 2014 da Vesuviolive
NONE -
A ripetizione di teatro da Regina Bianchi, l’ultima grande Filumena Marturano
Nel 1988 mi presentai in camerino a fine spettacolo. Avevo un piccolo registratore a cassette. Regina Bianchi mi rimproverò: “Guagliò, vai a giocare... Leggere il seguito
Il 08 aprile 2013 da Rosariopipolo
NONE, NONE -
Sophia Loren: l’icona della femminilità all’italiana si svela...
«Mi sento inquieta, non riesco a stare ferma, quindi vado nello studio. A fare cosa ancora non so. Fisso lo scaffale, sposto i libri, come se cercassi... Leggere il seguito
Il 17 settembre 2014 da Alessiamocci
NONE -
Tanti auguri, Sophia Loren: la sua carriera per immagini
Oggi festeggia 80 anni l’attrice italiana più famosa del pianeta: il 20 settembre 1934 nasceva infatti a Roma Sofia Villani Scicolone, destinata ad essere... Leggere il seguito
Il 20 settembre 2014 da Filmedvd
NONE, NONE -
Eduardo De Filippo poeta, attore e commediografo (seconda parte)
Roma 30 ottobre 2013 Noto attore e commediografo napoletano, Eduardo De Filippo nasce nel 1900 e muore nel 1985. Figlio d’arte, a partire dal 1920 recita con i... Leggere il seguito
Il 30 ottobre 2013 da Lielarousse
NONE, NONE -
Il Cimitero delle Fontanelle ed il culto dei morti a Napoli
E' appena finito il lungo ponte dei morti, festa religiosa per festeggiare tutti i defunti. In questi giorni in rete non si è fatto altro che parlare di... Leggere il seguito
Il 04 novembre 2013 da Anna Pernice
NONE, NONE -
Il principe abusivo
Sinceramente sono rimasto sorpreso della rapidità con la quale Alessandro Siani, a mio avviso un attore ancora incapace d’esprimere una precisa identità da un... Leggere il seguito
Il 18 febbraio 2013 da Af68
NONE, NONE -
Videodrome n. 90
Marcello Mastroianni Titolo originale: Ieri, oggi, domani Regia: Vittorio De Sica Anno: 1963 Cast: Sophia Loren, Marcello Mastroianni, Aldo Giuffré, Agostino... Leggere il seguito
Il 24 luglio 2013 da Valentinaariete
NONE, NONE -
Omaggio a Eduardo De Filippo: "Padre Cicogna" dal Teatro Petruzzelli di Bari in...
Sabato 28 dicembre alle 23.40 su Rai 1, dal Teatro Petruzzelli di Bari andrà in onda “Padre Cicogna”, racconto sinfonico per quattro voci, voce recitante ed... Leggere il seguito
Il 28 dicembre 2013 da Nicoladki
NONE, NONE -
Sabato, domenica e lunedì. Eduardo De Filippo, teatro vita copione e palcoscenico
Nell'ottobre 2001, a conclusione delle celebrazioni per il centenario della nascita di Eduardo, il Centro Teatro Ateneo ed il Dipartimento di Arti e Scienze... Leggere il seguito
Il 12 settembre 2013 da Laura Fioravanti
-
“Premio Maria Adriana Prolo” a Piera Degli Esposti
Piera Degli Esposti (cinematografo.it)L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) ha annunciato che il Premio Maria Adriana Prolo alla carriera 2013 sarà... Leggere il seguito
Il 05 novembre 2013 da Af68
NONE, NONE, NONE -
Al via su Rai Premium le nuove puntate di "Autoritratti"
Dal 23 ottobre riparte “Autoritratti” ogni mercoledì - in seconda serata su Rai Premium con interviste-confessioni agli attori di fiction più amati dal grande... Leggere il seguito
Il 23 ottobre 2013 da Nicoladki
NONE, NONE -
Alberto Sordi (15 giugno 1920 – 24 febbraio 2003)
Cinematografia di Alberto Sordi Scipione l’africano, regia di Carmine Gallone (1937) Il feroce Saladino, regia di Mario Bonnard (1937) La principessa Tarakanova... Leggere il seguito
Il 24 febbraio 2013 da Marvigar4
NONE -
Carlo! - “Tu lo sai, per esempio, che John Wayne era frocio?”
GENERE: DocumentarioREGIA: Gianfranco Giagni, Fabio Ferzetti.ATTORI:Carlo Verdone, Marco Giallini, Pierfrancesco Favino, Margherita Buy, Laura Morante.... Leggere il seguito
Il 12 febbraio 2013 da Poison78
NONE -
Eduardo De Filippo poeta, attore e commediografo (prima parte)
Roma 29 ottobre 2013 E’ notte Tutt’è silenzio dint’a sta nuttata nun se sente nu passo ‘e cammenà. Nu ventariello tutta na serata pare ca me vuleva accarezzà…... Leggere il seguito
Il 29 ottobre 2013 da Lielarousse
NONE, NONE -
Eduardo al Teatro Arvalia
Al Teatro Arvalia dal 20 al 24 Marzo andrà in scena lo spettacolo Eduardo tratto dalle commedie di Eduardo De Filippo, un’idea di Gino Auriuso. Leggere il seguito
Il 17 marzo 2013 da Simonilla
NONE, NONE, NONE, NONE -
Natale 2013: la grande abbuffata di film, musica e show su Rai, Mediaset, La7 e...
Dai film alla musica, alle serie tv, la tv si prepara per festeggiare le feste di Natale. RAI1 - È già clima natalizio con Linea Verde Orizzonti (domani in... Leggere il seguito
Il 21 dicembre 2013 da Digitalsat
NONE, NONE, NONE -
60 anni di Tv - L'esordio della spaventosa macchina con Mike Bongiorno
«La Rai, Radio televisione italiana, inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive». È il 3 gennaio del 1954, una domenica. Leggere il seguito
Il 01 gennaio 2014 da Digitalsat
NONE, NONE, NONE -
Premio Vincenzo Crocitti 2014: tutto pronto per l’assegnazione del Premio Miglio...
“L’artista si trova nella stessa posizione del pensatore rivoluzionario, che si oppone all’opinione dei contemporanei e annuncia una nuova verità. Leggere il seguito
Il 14 gennaio 2014 da Giovanni Pirri
NONE -
Rubrica “Figli illustri di Napoli”: Tina Pica, la governante del cinema
In questo appuntamento della rubrica “Personaggi illustri che hanno fatto Napoli“ parliamo di Tina Pica. Napoletana verace, Tina Pica, all’anagrafe Concetta... Leggere il seguito
Il 03 aprile 2014 da Vesuviolive
NONE -
Nino Manfredi, "l'uomo caduto da un pensiero".
So' ioche ho preso in pieno in faccia er celo,so' ioche so' caduto da un pensiero,so' ioche 'n ce speravo quasi piùe un giorno all'improvviso..... Leggere il seguito
Il 06 giugno 2013 da Valentina Orsini
NONE, NONE -
Positano Teatro Festiva X edizione , dove verranno allestiti i palchi
I sette luoghi scelti dal direttore artistico Gerardo D'Andrea per l'edizione 2013 del Premio Annibale Ruccello, dal 29 Luglio al 10 Agosto. Leggere il seguito
Il 22 luglio 2013 da Massimocapodanno
NONE -
Auguri di Buon Compleanno a Sophia Loren: 80 anni di un Mito
Auguri di Buon Compleanno a Sophia Loren, che compie 80 anni! Un Mito italiano, che è ancora oggi un’icona di stile e classe. Nata a Roma il 20 Settembre 1934... Leggere il seguito
Il 20 settembre 2014 da Giuseppe Causarano
NONE -
Stignano e tutti i monumenti del Gargano hanno bisogno di essere vissuti,...
La recente notizia del tentato furto dello storico pozzo di uno dei chiostri dell'Abbazia di Stignano ha scosso molti. Non abbastanza però.. Leggere il seguito
Il 16 gennaio 2014 da Crono
NONE, NONE, NONE -
Anita B.: la recensione del nuovo film di Roberto Faenza
17 gennaio 2014 • Recensioni Film, Vetrina Cinema, Videos • commento di Maurizio ErmisinoSummary: “Lascia Auschwitz fuori da questa casa”. Leggere il seguito
Il 17 gennaio 2014 da Oggialcinemanet
NONE, NONE -
Luca De Filippo: la Grande Magia del Teatro
Antonino Reina Con La grande magia di Eduardo De Filippo s’è alzato il sipario sulla stagione 2013-2014 del Teatro Ermete Novelli di Rimini. Leggere il seguito
Il 22 novembre 2013 da Dietrolequinte
NONE, NONE, NONE -
Storia e caratteristiche di uno dei simboli napoletani nel mondo: il Presepe
Come non ricordare la celeberrima espressione di Eduardo de Filippo in “Natale in casa Cupiello”, “Tommasì te piace ‘o presepe?”. Leggere il seguito
Il 12 novembre 2014 da Vesuviolive
NONE -
“Uomo e galantuomo” di Eduardo a Marsciano
Teatro Concordia Marsciano – mercoledì 13 novembre 2013 – ore 21 “Io scrivo per tutti, ricchi, poveri, operai, professionisti… tutti, tutti! Belli, brutti,... Leggere il seguito
Il 13 novembre 2013 da Benedetta Tintillini
NONE -
Regina Bianchi (1921-2013)
Regina BianchiCi lascia a 92 anni Regina Bianchi, D’Antigny all’anagrafe (i suoi genitori erano d’origine francese), morta ieri pomeriggio, venerdì 5... Leggere il seguito
Il 06 aprile 2013 da Af68
NONE, NONE -
Il Premio Renato Simoni 2013 all’attore Carlo Cecchi
56° Premio Renato Simoni Viene conferito a Carlo Cecchi il 56° premio “Renato Simoni per la fedeltà al teatro di prosa”. La cerimonia di consegna si è... Leggere il seguito
Il 08 luglio 2013 da Dismappa
NONE -
Napoli Teatro Festival Italia. Si va in scena!
Manca veramente poco per il consueto appuntamento annuale che trasforma Napoli in un palcoscenico a cielo aperto. Arriva, dal 6 al 22 giugno, il Napoli Teatro... Leggere il seguito
Il 28 maggio 2014 da Vesuviolive
NONE, NONE, NONE, NONE -
Storia della caffettiera: la napoletana fu inventata da un parigino
Caffettiera Napoletana, o “cuccumella” Ogni napoletano è un alchimista del caffè: tutti hanno teorie, procedimenti e trucchi per preparare la bevanda,... Leggere il seguito
Il 10 ottobre 2014 da Vesuviolive
NONE -
Teatro Auditorium Unical, la stagione artistica 2014
Nei giorni scorsi è stata presentata all’Università della Calabria la stagione musicale e teatrale per l’anno 2014, con tante iniziative e novità che faranno... Leggere il seguito
Il 22 febbraio 2014 da Makinsud
NONE, NONE, NONE -
Quando la superstizione travalica la Fede: il culto dei morti a Napoli
Il culto dei morti non è una prerogativa napoletana: esso è incoraggiato dalla Chiesa che, da sempre, chiede orazioni per le anime purganti. Leggere il seguito
Il 10 maggio 2014 da Vesuviolive
NONE -
La nuova stagione del Teatro Ambra Jovinelli
Il Teatro è ancora un luogo ricco di magia ed emozioni. Un luogo ove il pubblico entra in diretto contatto con gli attori, con la storia, il quale per un paio... Leggere il seguito
Il 13 giugno 2014 da Sadica
NONE, NONE -
Il mitico professore della Terza C è morto oggi - Triste scomparsa per Antonio...
Il 2014 non poteva iniziare peggio dal punto di vista cinematografico, appena un'ora fa vi ho riportato della morte prematura di James Avory, lo storico zio in... Leggere il seguito
Il 01 gennaio 2014 da Frenckcinema
NONE -
Dieci frasi significative per omaggiare la bellezza di Napoli
Molti attori, poeti, scrittori e non solo hanno elogiato la bellezza della città di Napoli dedicandole pensieri e parole che descrivono le sensazioni suscitate... Leggere il seguito
Il 27 ottobre 2014 da Vesuviolive
NONE -
L’invasione dei “brutti” nel romanzo del ‘900
L'invasione dei "brutti" nel romanzo del '900 Uno dei primi aspetti che emerge leggendo diversi romanzi... Piero Chiara, il narratore della vita di... Leggere il seguito
Il 18 maggio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Intervista di Irene Gianeselli all’attore Tommaso Ragno: quando recitare è...
Tommaso Ragno studia presso la Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi. Nel 1988 debutta con la tragedia greca ne “La seconda generazione”, regia di Mario Montron... Leggere il seguito
Il 28 aprile 2014 da Alessiamocci
NONE -
Paola Quarenghi. «Eduardo, un artista, "a man"»
Sono molte le voci che in questi giorni, a trent'anni dalla sua scomparsa, vengono a ricordare la figura di Eduardo. Convegni, rappresentazioni, trasmissioni... Leggere il seguito
Il 30 ottobre 2014 da Laura Fioravanti
NONE, NONE, NONE -
Il presepe napoletano come porta rituale tra il mondo dei vivi e il mondo dei...
Il presepe è la rappresentazione tangibile e visibile della tradizione, non solo come devozione per il Salvatore , ma anche come espressione di tutti i simboli... Leggere il seguito
Il 07 gennaio 2014 da Skip
NONE -
Sik-Sik al San Ferdinando. Giulio Baffi restituisce Eduardo al suo pubblico
Era stato annunciato ed è arrivato in libreria. Come promesso infatti, Giulio Baffi ha pubblicato con l'editore Guida un volume dedicato ad uno dei personaggi... Leggere il seguito
Il 08 gennaio 2014 da Laura Fioravanti
-
50 opere di Eduardo de Filippo trasmesse dalla Rai
Il 27 ottobre 2014 da Napolidavivere
NONE, NONE -
Roma, “Casa del Cinema” : “Mia famiglia. I fratelli De Filippo fra cinema e...
Eduardo, Titina e Peppino De Filippo Con i loro personaggi indimenticabili hanno fatto riflettere, sorridere e commuovere contribuendo a costruire la storia... Leggere il seguito
Il 05 ottobre 2014 da Af68
NONE, NONE -
Napoletani lavatevi? Lo hanno sempre fatto. Alla scoperta del saponaro
‘O sapunaro, il saponaro, è un antichissimo mestiere di Napoli che oggi si è estinto, salvo qualche rarissima eccezione in alcuni piccoli paesi, e che prende... Leggere il seguito
Il 03 novembre 2014 da Vesuviolive
NONE -
Rubrica di Cinema: Ieri, oggi, domani e la poesia cinematografica
Per l’edizione 2014 del Festival di Cannes il direttore artistico Thierry Fremaux ha scelto Marcello Mastroianni come soggetto del manifesto ufficale,... Leggere il seguito
Il 10 maggio 2014 da Vesuviolive
NONE -
Fantasmi a Roma - Fiaba surreale degli anni '60
Vorrei scrivere sempre così, con questa voglia di farlo che mi direbbe di non pormi un limite, di evitare punti. Vorrei scrivere sempre con questo stesso... Leggere il seguito
Il 03 ottobre 2014 da Valentina Orsini
NONE, NONE -
I 10 film romantici napoletani che ogni partenopeo dovrebbe vedere a San...
Il giorno di San Valentino nasce per celebrare nuovi e vecchi amori: quelli eterni suggellati dal destino e quelli che, seppur finiti, restano nell’anima al di... Leggere il seguito
Il 14 febbraio 2015 da Vesuviolive
NONE -
5 cose da mangiare a Napoli secondo i nostri lettori
Qualche tempo fa abbiamo pubblicato un articolo che segnalava 5 cose da mangiare assolutamente a Napoli ed è stato un “successo”. Leggere il seguito
Il 18 maggio 2014 da Napolidavivere
NONE, NONE -
“Io temo tanto la parola degli uomini”: la semplicità di R. M. Rilke
"Io temo tanto la parola degli uomini": la semplicità di R. M. Rilke Dopo aver pubblicato la raccolta Nuove poesie (1907-1908), con... L'invasione dei "brutti"... Leggere il seguito
Il 22 maggio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Antonio Petito, il Re dei Pulcinella
Antonio Petito è il più celebre e uno dei più apprezzati Pulcinella della storia, tanto da essere conosciuto come “Il Re dei Pulcinella”. Leggere il seguito
Il 24 marzo 2014 da Vesuviolive
NONE -
I fratelli Servillo e le voci di dentro
Una stanza spoglia, un tavolo, qualche sedia impagliata e un mobile sullo sfondo. La famiglia Cimmaruta vive una vita tranquilla nella Napoli dell’immediato... Leggere il seguito
Il 29 gennaio 2014 da Ilcirro
-
TEATRO - Presentati tabellone e progetti dell'Ambra Jovinelli di Roma: Stagione...
La stagione teatrale dell'Ambra Jovinelli di Roma si è conclusa con un bilancio importante per Officine Culturali, che vede confermare l’Ambra Jovinelli a... Leggere il seguito
Il 29 maggio 2014 da Andreakur
-
Premio Nazionale di Teatro Luigi Pirandello
Il Premio Nazionale di Teatro Luigi Pirandello è promosso dalla Fondazione Sicilia che, nel 2008 ne ha acquisito la titolarità e lo ha riportato in auge, per... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2013 da Antonella Di Pietro
NONE, NONE, NONE -
Santarosa Conca Festival
L’Amministrazione Comunale di Conca dei Marini presenta: Il “SantarosaConcaFestival” 2013 In programma dal 22 giugno all’8 settembre, intende dar vita ad una... Leggere il seguito
Il 01 luglio 2013 da Anginapectoris
NONE, NONE -
Il giorno dei morti: usanze, tradizioni e folklore nel Sud Italia
A Napoli la morte è una farsa, questo l’inizio di un interessante articolo di Calogero Martorana sul rapporto tra Napoli e Morte. Leggere il seguito
Il 31 ottobre 2014 da Vesuviolive
NONE -
GLI ALTRI - di Maurizio de Giovann – Alessandro Di Virgilio – Luca Ferrara
Titolo: Gli altriAutore: Maurizio de Giovanni - Alessandro Di Virgilio - Luca FerraraEditore: TunuéAnno: 2013 Un'interessante unione di menti e cuori ispirati h... Leggere il seguito
Il 15 aprile 2013 da Ilibri
NONE, NONE -
“napoli prima e dopo” n. 32 (26/07/2014): il “prima” c’e’ …. ma il “dopo”
Il “festival” della canzone classica napoletana conta ormai, con quella di sabato 26 luglio, 32 edizioni e comincia, a dire il vero, non solo da quest’anno, ad... Leggere il seguito
Il 28 luglio 2014 da Musicstarsblog
NONE, NONE -
Le dieci leggende sui palazzi più misteriosi di Napoli
L’occulto da sempre esercita un influsso particolare sull’animo umano. Attirati da tutto ciò che non riusciamo a comprendere, rimaniamo spesso “vittime” di... Leggere il seguito
Il 03 ottobre 2014 da Vesuviolive
NONE -
Una Stanza tutta per Sé: il femminismo di Virginia Woolf
Una Stanza tutta per Sé: il femminismo di Virginia Woolf In Una Stanza tutta per Sé si ha la... "Io sono ciò che manca", una lucida riflessione di V.... Leggere il seguito
Il 07 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Festa della mamma 2015: cosa fare a Napoli
Si avvicina la festa della mamma che tradizionalmente ricorre nella seconda domenica del mese di maggio. Quest’anno si festeggerà il 10 maggio e già ci sono... Leggere il seguito
Il 04 maggio 2015 da Napolidavivere
NONE, NONE -
Video. Meraviglioso tributo a Pino Daniele sul lungomare di Napoli
Negli ultimi tre giorni, i numerosi fans partenopei si sono mobilitati in tutti i modi per onorare la memoria e la grandezza, sia a livello musicale che umano,... Leggere il seguito
Il 07 gennaio 2015 da Vesuviolive
NONE -
Video. L’oro di Napoli che ha trionfato al Carnevale più bello d’Italia
Prevista per questo pomeriggio, la tradizionale e famosa sfilata dei carri allegorici di Sciacca, ad Agrigento. La manifestazione carnevalesca è molto sentita... Leggere il seguito
Il 17 febbraio 2015 da Vesuviolive
NONE -
Pensieri sparsi pre-natalizi
Oggi antivigilia di Natale. Ed io, da buon tradizionalista, la vivo come se fosse già una mezza festività. D’altronde il grande Eduardo De Filippo celebra quest... Leggere il seguito
Il 23 dicembre 2013 da Russell81
NONE, NONE, NONE -
Premio Campiello: i finalisti del 2015
Premio Campiello: i finalisti del 2015 Si è svolto questo fine settimana la 53 esima... Dio e mistero nell'universo di Chesterton Gilbert Keith Chesterton,... Leggere il seguito
Il 01 giugno 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
“Alzheimer: l’ultimo pezzo di cotone di zucchero” in scena lunedì 31 Marzo
“Nel teatro si vive sul serio quello che gli altri recitano male nella vita” diceva Eduardo De Filippo. Il teatro è realtà, è racconto di vita, è sudore,... Leggere il seguito
Il 20 marzo 2014 da Vesuviolive
NONE -
Ornella De Luca vince il concorso Scrivo.me
"Io sono ciò che manca", una lucida riflessione di V. Magrelli Valerio Magrelli nasce a Roma nel 1957. Laureato in... Floriana Porta: "Dove si posa il... Leggere il seguito
Il 06 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
La consistenza del bianco: l’esordio di Ornella de Luca
"Io temo tanto la parola degli uomini": la semplicità di R. M. Rilke Dopo aver pubblicato la raccolta Nuove poesie (1907-1908), con... L'invasione dei "brutti"... Leggere il seguito
Il 28 maggio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Venezia 71: tanti rumors e poche certezze per il Festival di Venezia
A poco più di un mese e mezzo alla 71esima edizione del Festival di Venezia (27 agosto – 6 settembre 2014), e in attesa della conferenza stampa di... Leggere il seguito
Il 08 luglio 2014 da Onesto_e_spietato
NONE, NONE -
La figlia del matematico, di L. Kinsale
Diceria dell'untore, il lirismo barocco di Gesualdo Bufalino Diceria dell'untore ha ambientazione siciliana, sebbene chi vive alla... C. Rebora: Viatico, o... Leggere il seguito
Il 11 maggio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Sulla strada, il “testo sacro” di Jack Kerouac
Sulla strada, il "testo sacro" di Jack Kerouac Sulla strada (1951), il più famoso e discusso lavoro... Birdman ha trionfato agli Oscar 2015 La notte degli... Leggere il seguito
Il 25 febbraio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Attilio Bertolucci: “Vento”, la carica dinamica del mondo
"Io temo tanto la parola degli uomini": la semplicità di R. M. Rilke Dopo aver pubblicato la raccolta Nuove poesie (1907-1908), con... L'invasione dei "brutti"... Leggere il seguito
Il 29 maggio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Pasolini di Abel Ferrara presentato a Venezia 71 – La recensione
Pasolini: l’hanno ucciso una seconda voltaL’attesa per il film Pasolini di Abel Ferrara è terminata. L’indecente spettacolo si è consumato davanti gli occhi... Leggere il seguito
Il 04 settembre 2014 da Oggialcinemanet
NONE -
Piero Chiara, il narratore della vita di provincia
Piero Chiara, il narratore della vita di provincia Pierino Angela Carmelo Chiara è lo scrittore delle piccole... Diceria dell'untore, il lirismo barocco di... Leggere il seguito
Il 16 maggio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Premium cinema, gli highlights di novembre
Il 10 novembre in omaggio al magnifico 85esimo compleanno del maestro Ennio Morricone, i Canali Cinema di Mediaset Premium (Premium Cinema, Premium Emotion,... Leggere il seguito
Il 08 ottobre 2013 da Giuseino
NONE -
“La sera” vista da Rilke e Cardarelli
Premio Campiello: i finalisti del 2015 Si è svolto questo fine settimana la 53 esima... Dio e mistero nell'universo di Chesterton Gilbert Keith Chesterton,... Leggere il seguito
Il 03 giugno 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Lord Dunsany e la riscoperta degli Elfi
"Io temo tanto la parola degli uomini": la semplicità di R. M. Rilke Dopo aver pubblicato la raccolta Nuove poesie (1907-1908), con... L'invasione dei "brutti"... Leggere il seguito
Il 26 maggio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
The big eyes, il film più anomalo di Burton
Una libreria tutta italiana nel cuore di Manhattan "Vanni" la prima libreria italiana in America, fondata nel... Natalia Ginzburg, "l'antifemminista" Natalia... Leggere il seguito
Il 10 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Natalia Ginzburg, “l’antifemminista”
Natalia Ginzburg, "l'antifemminista" Natalia Ginzburg nasce a Palermo, il 14 Luglio del... Una Stanza tutta per Sé: il femminismo di Virginia Woolf In Una Stanz... Leggere il seguito
Il 08 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Presentazione del libro "teatranti" di vincenzo bonaventura. ospite nino frassica
Lunedì 14 aprile, alle ore 18, nell'Auditorium della "Gazzetta del Sud" di Messina, sarà presentato, con la collaborazione della Fondazione Bonino-Pulejo, il... Leggere il seguito
Il 31 marzo 2014 da Antonella Di Pietro
NONE -
Tv 1954-2014 / "Spaventosa macchina" compie sessanta anni (Ansa)
"La Rai, Radio televisione italiana, inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive". E' il 3 gennaio del 1954, una domenica. Leggere il seguito
Il 01 gennaio 2014 da Nicoladki
NONE, NONE -
Manuèl e Vittorio De Sica una storia sotto le stelle a Seiano (NA)
Di figlio in padredi Manuel De SicaBompiani 220p.; € 17,00isbn 9788845273773Jamme jamme 'ncoppa jamme ia! Jamme Jamme 'ncoppa jamme ia!Vi voglio ridurre sulla... Leggere il seguito
Il 02 agosto 2013 da Luigiderosa
NONE, NONE -
Diceria dell’untore, il lirismo barocco di Gesualdo Bufalino
Diceria dell'untore, il lirismo barocco di Gesualdo Bufalino Diceria dell'untore ha ambientazione siciliana, sebbene chi vive alla... C. Rebora: Viatico, o... Leggere il seguito
Il 07 maggio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
“Mosca nei sottoboschi”, la testimonianza di A. Carayon
"Mosca nei sottoboschi", la testimonianza di A. Carayon Moscou dans les sous bois, Mosca nei sottoboschi che... Premio Campiello: i finalisti del 2015 Si è... Leggere il seguito
Il 05 giugno 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
C. Rebora: Viatico, o ciò che resta della guerra.
C. Rebora: Viatico, o ciò che resta della guerra. Una delle tematiche molto sentite dal Rebora è quella... Dal New Deal ai nuovi linguaggi: Ford, Chaplin,... Leggere il seguito
Il 29 aprile 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
William Morris e l’importanza della geografia nel Fantasy
L'invasione dei "brutti" nel romanzo del '900 Uno dei primi aspetti che emerge leggendo diversi romanzi... Piero Chiara, il narratore della vita di... Leggere il seguito
Il 20 maggio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Foto. A Napoli una splendida mostra gratuita su Eduardo De Filippo
Napoli rivive e fa rivivere Eduardo De Filippo. Nel trentesimo anno dalla sua scomparsa è stata allestita nella Basilica di San Giovanni Maggiore, al centro... Leggere il seguito
Il 22 maggio 2014 da Vesuviolive
NONE -
Floriana Porta: “Dove si posa il bianco”
Floriana Porta: "Dove si posa il bianco" La torinese autrice, fotografa e pittrice Floriana Porta, classe... Sulla strada, il "testo sacro" di Jack Kerouac Sull... Leggere il seguito
Il 01 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE