Musei — Kunsthistorisches Museum
Musei — Kunsthistorisches Museum
-
Freddi giorni della merla
Cartoline n.10Pieter Bruegel il Vecchio, Cacciatori nella neve, 1565. Olio su tavola, Kunsthistorisches Museum, Vienna.Fa freddo, molto freddo, in questa... Leggere il seguito
Il 29 gennaio 2015 da Lacuocacialtrona
NONE, NONE -
Vienna, il primo viaggio con una baby turista
Vienna è per tutti. Ora possiamo dirlo. E ce lo siamo detti subito, io e mio marito, una volta tornati a casa dopo il nostro primo viaggio in Europa con una... Leggere il seguito
Il 27 gennaio 2015 da Nonsoloturisti
NONE -
Vienna, 150 anni di Ringstrasse
Nel 2015 ricorre il 150° anniversario della Ringstrasse, il sontuoso viale lungo oltre 5 km che circonda il centro di Vienna e rappresenta una suggestiva sfilat... Leggere il seguito
Il 07 gennaio 2015 da Compagnia
NONE -
Caravaggio: nascita dell’artista che visse e operò intensamente a Napoli
Il grande Michelangelo Merisi (o anche Amerighi, noto come il Caravaggio – ndr) è anch’egli annoverato tra i “Figli illustri di Napoli“ della nostra rubrica;... Leggere il seguito
Il 29 settembre 2014 da Vesuviolive
NONE -
La Palermo delle teste mozzate
di Valerio BolognaPalermo ha una antica tradizione di teste tagliate, il califfato islamico non ha l’esclusiva. Fino a duecento anni fa, esistevano due modi... Leggere il seguito
Il 24 settembre 2014 da Stupefatti
NONE, NONE -
Intervista di Daniela Montanari a Marcello Carrà, il pittore che utilizza la Bir...
“La realtà non è mai come la si vede; la realtà è sopratutto immaginazione.” (René Magritte) Con tutto l’inchiostro che sta racchiuso in trentuno biro “Bic”,... Leggere il seguito
Il 10 agosto 2014 da Alessiamocci
NONE -
Al Biografilm cinque film di qualità di Officine UBU
11 giugno 2014 • Star News, Vetrina Cinema sas_pageid='51139/389819'; // Pagina : oggialcinema.net/homepage sas_formatid=21948; // Formato : 468x60... Leggere il seguito
Il 11 giugno 2014 da Oggialcinemanet
NONE -
... Una tira l'altra... piccole, rosse e gustose: le ciliegie.
Se iniziassi questo post dicendovi il nome antico di questo frutto capireste sicuramente le sue origini: parlo di cerasus. Ai Romani infatti spetta la... Leggere il seguito
Il 27 maggio 2014 da Aldo
NONE, NONE, NONE -
“Rinascimenti eccentrici”, in esposizione le opere dei fratelli Dosso e...
Dal 12 luglio al 2 novembre 2014 è attesa al Castello del Buonconsiglio di Trento la mostra che avrà per titolo “Rinascimenti eccentrici”. Leggere il seguito
Il 26 aprile 2014 da Alessiamocci
NONE -
Precisamente quella.
Johannes Vermeer (1632, Delft - 1675, Delft), “Lo studio dell’Artista (L’Arte della Pittura)” 1665-67, olio su tela, 120 x 100 cm, Kunsthistorisches Museum,... Leggere il seguito
Il 14 marzo 2014 da Borful
NONE, NONE, NONE -
Pontormo e Rosso Fiorentino per la prima volta insieme
Li possiamo ammirare nelle splendide sale di Palazzo Strozzi a Firenze fino al 20 luglio 2014. Ai due massimi protagonisti di quella stagione del Cinquecento... Leggere il seguito
Il 08 marzo 2014 da Paomaggi
NONE, NONE -
I mercatini di Natale: un motivo in più per visitare Vienna
La città di Vienna, splendido connubio tra la nostalgia del suo passato imperiale e l’innovazione del suo mondo culturale sempre in fermento, durante il... Leggere il seguito
Il 04 dicembre 2013 da Nonsoloturisti
NONE -
Il Salento delle città apparate: i caratteri sensibili dell’arte e il tono di...
25 novembre 2013 di paolomarzano di Paolo Marzano Da uno studio di Paolo Marzano sulle opere del pittore Francesco Solimena e la sua scuola, ecco alcuni dei... Leggere il seguito
Il 25 novembre 2013 da Cultura Salentina
NONE, NONE -
Mostre a Roma: Cleopatra e la cultura egizia.
Sarà il Chiostro del Bramante (via Arco della Pace) a ospitare dal 12 ottobre al 2 febbraio 2014 la mostra romana dal titolo “Cleopatra. Leggere il seguito
Il 31 ottobre 2013 da Hugor
NONE, NONE, NONE -
La mostra di cleopatra a roma, chiostro del bramante
di Mariantonietta Sorrentino Una sinergia di intenti ha deciso un evento che si prefigura già riuscito. Non fosse altro che per l’argomento. Leggere il seguito
Il 20 ottobre 2013 da Postpopuli
NONE, NONE, NONE -
Milano Arte, RESTAURO DEL NAPOLEONE DI BRERA con Bank of America Merrill Lynch...
Milano Arte – statua di Napoleone di Antonio Canova a BreraMilano Arte, RESTAURO DEL NAPOLEONE DI BRERA con Bank of America Merrill Lynch 2013 Art Conservation... Leggere il seguito
Il 15 ottobre 2013 da Milanoartexpo
NONE, NONE, NONE -
Cleopatra. roma e l’incantesimo dell’egitto
I più importanti musei del mondo hanno unito le proprie forze, privandosi di pezzi prestigiosi per alcuni mesi, per realizzare una delle più suggestive e... Leggere il seguito
Il 08 ottobre 2013 da Lfm
NONE, NONE -
La ragazza con l’orecchino di perla – Tracy Chevalier
In questi giorni ho finalmente letto un libro che avevo intenzione di leggere da tanto. LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA Tracy Chevalier Neri Pozza Trama... Leggere il seguito
Il 05 ottobre 2013 da Ilariagoffredo
-
Street Art a Vienna
Quando si parla di Vienna, si potrebbe pensare ai favolosi teatri di opera, ai musei di fama mondiale, ai grandi classici dell´architettura e ai castelli... Leggere il seguito
Il 23 aprile 2013 da Witzbalinka
NONE, NONE -
I 10 post più popolari del mese: Febbraio 2013.
1.- Mirò, poesia e luce. Palazzo Ducale (Genova) ospita dal 5 ottobre 2012 al 3 marzo 2013 una rassegna esaustiva dell'opera di Joan Miró (1893-1983), il... Leggere il seguito
Il 20 marzo 2013 da Hugor
NONE, NONE, NONE -
“Brueghel. Meraviglie dell’arte fiamminga”, in mostra al Chiostro di Bramante
Il Chiostro del Bramante ospita dal 18 dicembre 2012 al 2 giugno 2013 una grande mostra suicapolavori della dinastia Brueghel che ripercorre la storia e... Leggere il seguito
Il 20 marzo 2013 da Giuseino
NONE -
Albrecht Durer
, Adorazione dei MagiL’opera di Durer, universale per significato e portata, storicamente s’inscrive entro un processo culturale e sociale rivoluzionario, nel... Leggere il seguito
Il 18 marzo 2013 da Artesplorando
NONE, NONE -
Evento - Recensione: "Dracula e il mito dei vampiri” alla Triennale di Milano
Letteratura Horror ha recensito per voi la mostra “Dracula e il mito dei vampiri” allestita dalla Alef-cultural project management in partnership con La... Leggere il seguito
Il 13 marzo 2013 da Letteratura Horror
NONE, NONE -
Eventi - "Dracula e il mito dei vampiri” alla Triennale di Milano
La Triennale di Milano presenta fino al 24 Marzo la mostra dal titolo ”Dracula e il mito dei vampiri”. La mostra si annuncia come una vera e propria antologia... Leggere il seguito
Il 08 marzo 2013 da Letteratura Horror
NONE, NONE -
Dracula in triennale, ma ancora per poco
Per dissolvere i cupi pensieri post voto, approfittando del bel pomeriggio di sole ho deciso di andare a vedere la mostra in Triennale Dracula e il mito dei... Leggere il seguito
Il 01 marzo 2013 da Lacrespa
NONE -
Osservatorio LitBlog n. 15
(Qui, l’introduzione di Massimo Maugeri)a cura di Francesca G. MaroneLuoghi e memoria (da Nazione Indiana)Apriamo questa puntata dell’Osservatorio con un post... Leggere il seguito
Il 05 febbraio 2013 da Letteratitudine
NONE, NONE -
Filosofia dell'arte: vermeer e l'allegoria
Da "Filosofia blog" WordpresseLa visita alla mostra su Vermeer mi ha portato a ricercare notizie anche di spessore sul concetto di arte ed ho trovato questo... Leggere il seguito
Il 22 gennaio 2013 da Simoeffe
NONE -
A Vienna un Capodanno sul Bel Danubio Blu
Capodanno last minute d’eccellenza a Vienna, la bella “regina del valzer”. Vienna, capitale dell’Austria adagiata sulle rive del fiume più romantico al mondo: i... Leggere il seguito
Il 28 dicembre 2012 da Yellowflate
NONE -
Capodanno in Austria? A Vienna
Capodanno d’eccellenza a Vienna, che per l’occasione diventa una immensa sala da ballo e sopratutto “regina del valzer”. Vienna è la bella capitale... Leggere il seguito
Il 28 dicembre 2012 da Yellowflate
NONE -
[Eventi] Dracula e il mito dei vampiri #
Dracula e il mito dei vampiri Dal 23 novembre 2012 al 24 marzo 2013 la Triennale di Milano presenta la mostra dedicata a una delle leggende antiche più... Leggere il seguito
Il 19 novembre 2012 da Queenseptienna
NONE, NONE -
sottosopra
Alture dell’Antico e del Nuovo Testamento di Erri De Luca e Gennaro MatinoVoto: 6 e 1/2/10 Una scalata è una costruzione di passi verso l’alto, un’opera sul... Leggere il seguito
Il 31 ottobre 2012 da Phoebes
NONE, NONE -
Alcuni dipinti “misteriosi”
Dipinti misteriosiGiotto verso gli anni 1280 – 1290 nella Basilica superiore di Assisi rappresentò la vita di S Francesco. Solo recentemente, su un affresco, è... Leggere il seguito
Il 02 ottobre 2012 da Enrico
NONE, NONE -
A Milano e Roma. Costantino 313 d.C.
Dal 25 ottobre 2012 al 17 marzo 2013 Palazzo Reale di Milano ospita la mostra Costantino 313 d.C., progettata e ideata dal Museo Diocesano di Milano e curata... Leggere il seguito
Il 15 settembre 2012 da Istanbulavrupa
NONE, NONE -
Jan Fabre: Il Cavaliere della Disperazione
Siamo imperatori della sconfitta, l'arte è riconoscere la bellezza di un fallimento. E' proprio lui a definirsi il Cavaliere della Disperazione, Jan Fabre,... Leggere il seguito
Il 09 maggio 2012 da Alessandro Manzetti
NONE -
Mostre permanenti dedicate a Caravaggio allestite in Italia
Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, è uno dei pittori più amati al mondo. Figura dalla vita controversa, il suo talento, nei secoli, è riuscito a mettere... Leggere il seguito
Il 26 aprile 2012 da Hugor
NONE, NONE, NONE -
La Dinastia Brueghel..a Como..(Villa Olmo)
”Mostra Dinastia Brueghel a Como (Villa Olmo) dal 30 marzo al 29 luglio 2012 „ La dinastia Brueghel è un grande progetto internazionale, mai realizzato prima... Leggere il seguito
Il 30 marzo 2012 da Gianpaolotorres
-
LA DINASTIA BRUEGHEL: COMO – VILLA OLMO, dal 24 marzo al 29 luglio 2012
La dinastia BRUEGHEL apre sabato 24 marzo 2012 (fino 29 luglio) alla Villa Olmo di Como (click: MAPPA e INFO). L’esposizione ripercorre la storia della più... Leggere il seguito
Il 02 marzo 2012 da Milanoartexpo
NONE, NONE, NONE -
Ares (Marte), il dio della guerra e della violenza
Ares fa parte dei dodici dei olimpici ed era il dio della guerra e della violenza, figlio di Zeus e di Era. Attorno a lui, l’immaginazione popolare vedeva... Leggere il seguito
Il 06 febbraio 2012 da Tanogabo
NONE, NONE, NONE -
Vienna festeggia Klimt
Nel 2012 Gustav Klimt (1862-1918), genio della pittura e pioniere della modernità verso il 1900, avrebbe festeggiato il suo 150 compleanno. Klimt trascorse la... Leggere il seguito
Il 13 gennaio 2012 da Orastacco
NONE, NONE, NONE, NONE -
Anniversario di Klimt a Vienna
Nel 2012 si festeggierà a Vienna la 150esima nascita di Klimt.Per l’occasione 8 musei gli renderanno omaggio, ecco di seguito i nomi dei musei che si presterann... Leggere il seguito
Il 30 novembre 2011 da Mondoinformazione
NONE, NONE -
Un grande labirinto per la cultura
A Fontanellato vicino a Parma nel 2013 in occasione del bicentenario della morte di Bodoni, verrà aperto al pubblico il più grande labirinto culturale del mondo. Leggere il seguito
Il 25 novembre 2011 da Xchris73
NONE -
Il cavaliere inesistente, nella versione di Franco Maria Ricci
Un sontuoso libro, Il cavaliere inesistente di Italo Calvino, nella magnifica edizione che il raffinato editore Franco Maria Ricci ha impreziosito con le... Leggere il seguito
Il 07 settembre 2011 da Atlantidelibri
NONE, NONE -
Invito alla visita: Lorenzo Lotto a Roma
La bellissima mostra, fino al 12 giugno alle Scuderie del QuirinaleIn un buffo ma sincero poemetto sull'importanza dell'arte per la linea avevamo scritto:Se vuo... Leggere il seguito
Il 21 maggio 2011 da Artenellavita
NONE, NONE -
Dolci italiani di carnevale; berlingozzo,frittelle,chiacchiere,crema fritta
Pieter Brueghel detto Il Vecchio: Combattimento fra il Carnevale e la Quaresima. 1559. Olio su tavola. Vienna, Kunsthistorisches Museum. *olci italiani di... Leggere il seguito
Il 15 febbraio 2011 da Patiba
NONE -
L'enigma bosch
Figura molto discussa per la forte carica espressiva nonché per la bizzaria e inquietudine dei suoi dipinti, Jeroen Anthoniszoon van Aken, che si firmava e... Leggere il seguito
Il 26 gennaio 2011 da Catone
NONE -
alessia e michela: ROSSO E GESTI POETICI-IL QUADRO L'INFANTE FELICE PROSPERO DI...
GESTI POETICI E una attenta lettura del ROSSO È poesia se nel silenzio e in penombra una donna si sfila le calze? E lo è oppure no se un uomo si pettina... Leggere il seguito
Il 01 gennaio 2011 da Gurufranc
NONE -
Zusammenfassung
Vienna: Kunsthistorisches Museum, Leopold Museum (collezione permanente, Cézanne, Picasso, Giacometti. Meisterwerke der Fondation Beyeler, Dauerleihgaben aus de... Leggere il seguito
Il 23 ottobre 2010 da Eratostene
NONE, NONE -
Bronzino, pittore e poeta
Al Palazzo Strozzi di Firenze si inaugura oggi 24 settembre la mostra Bronzino.Pittore e poeta alla corte dei Medici. L’evento espositivo costituisce la prima... Leggere il seguito
Il 24 settembre 2010 da Catone
NONE, NONE -
ARTE E ROMANCE: “Gli Amori di Giove” del Correggio
ARTE E ROMANCE: “Gli Amori di Giove” del Correggio Affascinate, mascalzone e sfacciato, il libertino primeggia da sempre nei sogni femminili... Leggere il seguito
Il 14 giugno 2010 da Isn't It Romantic?
NONE, NONE, NONE