Scrittori — Giorgio Fontana
Scrittori — Giorgio Fontana
-
Morte di un uomo felice di Giorgio Fontana
Sellerio 2014La memoria n. 960280 pagineEAN 9788838931727 8ª edizione Formato e-book: epub*** Attenzione: di seguito anticipazioni sulla trama (SPOILER) ***La... Leggere il seguito
Il 11 marzo 2015 da Monica Spicciani
NONE, NONE -
#MilanoDaLeggere: “Per legge superiore”, di Giorgio Fontana
“Doni abitava in via Orti, dietro Corso di Porta Romana. Da casa sua al Palazzo erano due passi, dodici minuti esatti di cammino secondo il ritmo che aveva... Leggere il seguito
Il 06 marzo 2015 da Maryandthebooks
NONE, NONE -
Milano, alla fine la primavera arriva. Giorgio Fontana, “Per legge superiore”
Buona domenica cari amici! Approfitterete della giornata di festa per dedicarvi a un libro?Io ho voluto iniziare la giornata (tante ore fa ormai! Leggere il seguito
Il 18 gennaio 2015 da Maryandthebooks
NONE, NONE -
Incontrando... Giorgio Fontana
Ieri pomeriggio sono andata alla presentazione di Morte di un uomo felice di Giorgio Fontana al Centro Congressi Unione Industriale di Torino. Leggere il seguito
Il 05 dicembre 2014 da Lalettricerampante
NONE, NONE -
Recensione di Morte di un uomo felice di Giorgio Fontana
6 Flares 6 Flares × Voto: Informazioni sul libroTitolo:Giorgio FontanaPubblicato da:SellerioCollana:La MemoriaGenere:GialliFormato e... Leggere il seguito
Il 05 novembre 2014 da Leggere A Colori
NONE, NONE -
MORTE DI UN UOMO FELICE - Giorgio Fontana
Conoscevo solo di sfuggita Morte di un uomo felice di Giorgio Fontana, prima che gli venisse assegnato il premio Campiello. Sapevo che era pubblicato da... Leggere il seguito
Il 18 ottobre 2014 da Lalettricerampante
NONE, NONE -
"morte di un uomo felice" di giorgio fontana (sellerio): vincitore del premio...
“Morte di un uomo felice” del bravo scrittore trentatreenne lombardo Giorgio Fontana (Sellerio editore Palermo), vincitore lo scorso 13 settembre del Premio... Leggere il seguito
Il 18 settembre 2014 da Fabrizio64
NONE -
Campiello 2014: vince Giorgio Fontana
NFE/1.0 Prima pagina - Google News http://news.google.it/news?pz=1 ned=it hl=it it [email protected] ©2014 Google Sat, 22 Mar 2014 20:42:04 GMT... Leggere il seguito
Il 14 settembre 2014 da Annalina55
NONE -
Giorgio Fontana ha vinto il premio Campiello
Voglio fare i complimenti a Giorgio Fontana per la vittoria al Campiello, col suo bellissimo libro "Morte di un uomo felice". Un libro così maturo scritto... Leggere il seguito
Il 14 settembre 2014 da Funicelli
NONE, NONE -
Morte (forse per noia) di un uomo felice di Giorgio Fontana (Sellerio), Premio...
“Leggere è niente: il difficile è dimenticare ciò che si è letto” (Ennio Flaiano) di Rina Brundu. Al solito, mi limito ad un’analisi tecnico-scritturale;... Leggere il seguito
Il 14 settembre 2014 da Rosebudgiornalismo
NONE, NONE, NONE -
Premio Campiello 2014: vince Giorgio Fontana con "Morte di un uomo felice"
A sorpresa, con 107 voti sui 291 arrivati dalla Giuria Popolare dei Trecento Lettori Anonimi, vince la LII edizione del Premio Campiello il giovane Giorgio... Leggere il seguito
Il 13 settembre 2014 da La Stamberga Dei Lettori
NONE, NONE -
MORTE DI UN UOMO FELICE, di Giorgio Fontana (intervista all’autore)
MORTE DI UN UOMO FELICE, di Giorgio Fontana (Sellerio, 2014)Nell’ambito della sezione “Letteratura è diritto, letteratura è vita” pubblichiamo “Morte di un... Leggere il seguito
Il 09 settembre 2014 da Letteratitudine
NONE, NONE -
Morte di un uomo felice, di Giorgio Fontana
Incipit Dunque volevano vendetta. Colnaghi annuì un paio di volte fra sé, come a raccogliere idee che non avevao che ancora erano troppo confuse: poi appoggiò... Leggere il seguito
Il 25 maggio 2014 da Funicelli
NONE -
I LIBRI DEGLI ALTRI n.39: Antigone e il contesto della giustizia. Giorgio...
Antigone e il contesto della giustizia. Giorgio Fontana, Per legge superiore, Palermo, Sellerio, 2011_____________________________di Giuseppe Panella Scritto co... Leggere il seguito
Il 13 maggio 2013 da Retroguardia
NONE, NONE -
Francesco Tadini ed Emilio Tadini: Blaise Pascal e la stanza della rete delle...
Francesco Tadini – schermata da una video letturaGiorgio Fontana - Francesco Tadini ed Emilio Tadini: Blaise Pascal e la stanza della rete delle cose. Leggere il seguito
Il 22 marzo 2013 da Milanoartexpo
NONE, NONE, NONE -
“Meno ossessionati dalla legge del taglione” – Intervista a Giorgio Fontana
The Freak in collaborazione con l’associazione studentesca Anime Salve S.p.A. ha incontrato, nell’accogliente atmosfera del Vinodromo di Milano, Giorgio Fontana... Leggere il seguito
Il 04 ottobre 2012 da Thefreak
-
Giorgio Fontana racconta: il rifiuto degli editori serve a chiarirsi le idee
Quando ci risponde per la nostra serie di interviste dedicate agli scrittori italiani under 40, Giorgio Fontana lo fa senza mostrarsi troppo reticente nei... Leggere il seguito
Il 13 giugno 2012 da Scrid
NONE, NONE -
Per legge superiore di Giorgio Fontana
Georges De La Tour – Maddalena L'incipit: “I chiodi. Tutto cominciava da lì. Ogni giorno, andando al lavoro oppure uscendo per pranzo o ancora... Leggere il seguito
Il 30 dicembre 2011 da Funicelli
NONE -
Intervista a Giorgio Fontana
Apparso su Caosmo, ovvero qui15 agosto 2010 Pubblicato da: Leonardo Caffo Nasce a Saronno nel 1981 e vive in giro qua e la tra l’Italia e l’estero. Leggere il seguito
Il 15 agosto 2010 da Leonardocaffo
NONE -
“Mosca nei sottoboschi”, la testimonianza di A. Carayon
"Mosca nei sottoboschi", la testimonianza di A. Carayon Moscou dans les sous bois, Mosca nei sottoboschi che... Premio Campiello: i finalisti del 2015 Si è... Leggere il seguito
Il 05 giugno 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
“La sera” vista da Rilke e Cardarelli
Premio Campiello: i finalisti del 2015 Si è svolto questo fine settimana la 53 esima... Dio e mistero nell'universo di Chesterton Gilbert Keith Chesterton,... Leggere il seguito
Il 03 giugno 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Fantasy: il tempo immobile del regno dei Faerie
Premio Campiello: i finalisti del 2015 Si è svolto questo fine settimana la 53 esima... Dio e mistero nell'universo di Chesterton Gilbert Keith Chesterton,... Leggere il seguito
Il 02 giugno 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Premio Campiello: i finalisti del 2015
Premio Campiello: i finalisti del 2015 Si è svolto questo fine settimana la 53 esima... Dio e mistero nell'universo di Chesterton Gilbert Keith Chesterton,... Leggere il seguito
Il 01 giugno 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Dio e mistero nell’universo di Chesterton
Dio e mistero nell'universo di Chesterton Gilbert Keith Chesterton, autore caratterizzato dalla particolare sensibilità per... "Io temo tanto la parola degli... Leggere il seguito
Il 31 maggio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Attilio Bertolucci: “Vento”, la carica dinamica del mondo
"Io temo tanto la parola degli uomini": la semplicità di R. M. Rilke Dopo aver pubblicato la raccolta Nuove poesie (1907-1908), con... L'invasione dei "brutti"... Leggere il seguito
Il 29 maggio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Premio Campiello 2015: la cinquina finalista (e il vincitore del Campiello...
E' di oggi l'annuncio della rosa dei cinque finalisti al Premio Campiello, giunto quest'anno alla 53esima edizione.Istituito nel 1962 da alcuni industriali del... Leggere il seguito
Il 29 maggio 2015 da La Stamberga Dei Lettori
NONE, NONE -
“Back In Black”: la rinascita degli AC/DC
"Io temo tanto la parola degli uomini": la semplicità di R. M. Rilke Dopo aver pubblicato la raccolta Nuove poesie (1907-1908), con... L'invasione dei "brutti"... Leggere il seguito
Il 28 maggio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Top ten maggio 2015
"Io temo tanto la parola degli uomini": la semplicità di R. M. Rilke Dopo aver pubblicato la raccolta Nuove poesie (1907-1908), con... L'invasione dei "brutti"... Leggere il seguito
Il 28 maggio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
La consistenza del bianco: l’esordio di Ornella de Luca
"Io temo tanto la parola degli uomini": la semplicità di R. M. Rilke Dopo aver pubblicato la raccolta Nuove poesie (1907-1908), con... L'invasione dei "brutti"... Leggere il seguito
Il 28 maggio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Lord Dunsany e la riscoperta degli Elfi
"Io temo tanto la parola degli uomini": la semplicità di R. M. Rilke Dopo aver pubblicato la raccolta Nuove poesie (1907-1908), con... L'invasione dei "brutti"... Leggere il seguito
Il 26 maggio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
“Io temo tanto la parola degli uomini”: la semplicità di R. M. Rilke
"Io temo tanto la parola degli uomini": la semplicità di R. M. Rilke Dopo aver pubblicato la raccolta Nuove poesie (1907-1908), con... L'invasione dei "brutti"... Leggere il seguito
Il 22 maggio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Appassionati di gialli scandinavi (e non solo): Milano diventa la capitale del...
Appassionati di letteratura nordica, di gialli scandinavi, di fiordi e case colorate, questo post è per voi! Se siete a Milano e dintorni, tanto meglio. Sì... Leggere il seguito
Il 21 maggio 2015 da Maryandthebooks
NONE, NONE -
William Morris e l’importanza della geografia nel Fantasy
L'invasione dei "brutti" nel romanzo del '900 Uno dei primi aspetti che emerge leggendo diversi romanzi... Piero Chiara, il narratore della vita di... Leggere il seguito
Il 20 maggio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
I BOREALI – Nordic festival. Dal 20 maggio al 5 giugno a Milano
I BOREALI è un festival interamente dedicato alla cultura del Nord Europa che dal 20 maggio al 5 giugno 2015 animerà luoghi prestigiosi della città di Milano,... Leggere il seguito
Il 19 maggio 2015 da Taxi Drivers
NONE, NONE -
#SalTo15: incontri, libri, editori e parole
Ed ecco anche il secondo (nonché ultimo) resoconto del mio Salone del Libro. Questo sarà un po’ più scemo, rispetto a quello di ieri, ma non per questo meno... Leggere il seguito
Il 19 maggio 2015 da Lalettricerampante
NONE, NONE -
L’invasione dei “brutti” nel romanzo del ‘900
L'invasione dei "brutti" nel romanzo del '900 Uno dei primi aspetti che emerge leggendo diversi romanzi... Piero Chiara, il narratore della vita di... Leggere il seguito
Il 18 maggio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Piero Chiara, il narratore della vita di provincia
Piero Chiara, il narratore della vita di provincia Pierino Angela Carmelo Chiara è lo scrittore delle piccole... Diceria dell'untore, il lirismo barocco di... Leggere il seguito
Il 16 maggio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
“Captain Fantastic And The Brown Dirt Cowboy”: l’irripetibile epopea di Elton...
Diceria dell'untore, il lirismo barocco di Gesualdo Bufalino Diceria dell'untore ha ambientazione siciliana, sebbene chi vive alla... C. Rebora: Viatico, o... Leggere il seguito
Il 12 maggio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
La figlia del matematico, di L. Kinsale
Diceria dell'untore, il lirismo barocco di Gesualdo Bufalino Diceria dell'untore ha ambientazione siciliana, sebbene chi vive alla... C. Rebora: Viatico, o... Leggere il seguito
Il 11 maggio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Un salto al SalTo15! (vabbè...)
Manca una settimana esatta all'inizio del Salone Internazionale del Libro di Torino 2015 (per gli amici, SalTo15) e qui sul blog ancora non ve ne avevo parlato. Leggere il seguito
Il 07 maggio 2015 da Lalettricerampante
NONE, NONE -
Diceria dell’untore, il lirismo barocco di Gesualdo Bufalino
Diceria dell'untore, il lirismo barocco di Gesualdo Bufalino Diceria dell'untore ha ambientazione siciliana, sebbene chi vive alla... C. Rebora: Viatico, o... Leggere il seguito
Il 07 maggio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Le vite di Anna, l’amore che salva, di A. Di Maio
C. Rebora: Viatico, o ciò che resta della guerra. Una delle tematiche molto sentite dal Rebora è quella... Dal New Deal ai nuovi linguaggi: Ford, Chaplin,... Leggere il seguito
Il 30 aprile 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
#Expottimisti: Milano è bella e ve la racconto durante Expo 2015! Pronti?
Piazza Gae Aulenti MilanoCom’è bella Milano! Sì, oggi ho voglia di dirlo. E non ha niente a che fare con i soliti campanilismi. Leggere il seguito
Il 30 aprile 2015 da Maryandthebooks
NONE, NONE -
C. Rebora: Viatico, o ciò che resta della guerra.
C. Rebora: Viatico, o ciò che resta della guerra. Una delle tematiche molto sentite dal Rebora è quella... Dal New Deal ai nuovi linguaggi: Ford, Chaplin,... Leggere il seguito
Il 29 aprile 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
“Aoxomoxoa”: la parola magica dei Grateful Dead
Dal New Deal ai nuovi linguaggi: Ford, Chaplin, Welles La Grande Depressione e il New Deal fanno aprire... Addio a Gunter Grass, sguardo dolente sul mondo... Leggere il seguito
Il 29 aprile 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Top ten aprile 2015
Dal New Deal ai nuovi linguaggi: Ford, Chaplin, Welles La Grande Depressione e il New Deal fanno aprire... Addio a Gunter Grass, sguardo dolente sul mondo... Leggere il seguito
Il 27 aprile 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Dal New Deal ai nuovi linguaggi: Ford, Chaplin, Welles
Dal New Deal ai nuovi linguaggi: Ford, Chaplin, Welles La Grande Depressione e il New Deal fanno aprire... Addio a Gunter Grass, sguardo dolente sul mondo... Leggere il seguito
Il 26 aprile 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
La verità sul caso Harry Quebert, di J. Dicker
Addio a Gunter Grass, sguardo dolente sul mondo contemporaneo Si è spento lunedi 13 aprile 2015, a 87... Personaggi e destino nel romanzo del '900 "Un divorzio... Leggere il seguito
Il 22 aprile 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Morte di un uomo felice, nella Milano di piombo
E' anche questa la parola scritta, una chiave per spalancare la porta di un tempo che non si è mai vissuto e che solo così, appunto, ci può essere restituito. Leggere il seguito
Il 20 aprile 2015 da Paciampi
NONE, NONE -
Presentazione di Condominio R39 di Fabio Deotto
Sabato pomeriggio si è tenuta, presso l’Auditorium del Centro Socio Culturale Atrion di Carugate la presentazione del libro, edito da Einaudi, Condominio R39,... Leggere il seguito
Il 20 aprile 2015 da Leggere A Colori
NONE, NONE -
Sottomissione di Michel Houllebecq: una lettura necessaria
Addio a Gunter Grass, sguardo dolente sul mondo contemporaneo Si è spento lunedi 13 aprile 2015, a 87... Personaggi e destino nel romanzo del '900 "Un divorzio... Leggere il seguito
Il 16 aprile 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
“Teaser And The Firecat”: gli acquerelli di Cat Stevens
Addio a Gunter Grass, sguardo dolente sul mondo contemporaneo Si è spento lunedi 13 aprile 2015, a 87... Personaggi e destino nel romanzo del '900 "Un divorzio... Leggere il seguito
Il 15 aprile 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Addio a Gunter Grass, sguardo dolente sul mondo contemporaneo
Addio a Gunter Grass, sguardo dolente sul mondo contemporaneo Si è spento lunedi 13 aprile 2015, a 87... Personaggi e destino nel romanzo del '900 "Un divorzio... Leggere il seguito
Il 15 aprile 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Personaggi e destino nel romanzo del ‘900
Personaggi e destino nel romanzo del '900 "Un divorzio si è consumato tra il protagonista e... Julia Kristeva, tra semiologia e psicoanalisi Julia Kristeva è un... Leggere il seguito
Il 13 aprile 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Julia Kristeva, tra semiologia e psicoanalisi
Julia Kristeva, tra semiologia e psicoanalisi Julia Kristeva è una semiologa e psicanalista bulgara naturalizzata... Vitaliano Brancati, il deformatore... Leggere il seguito
Il 12 aprile 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Giovanni Macchia: il francesista italiano
Vitaliano Brancati, il deformatore umorista Il siciliano Vitaliano Brancati è lo scrittore che più... Rainer Maria Rilke, tormentato innovatore Rainer Maria... Leggere il seguito
Il 06 aprile 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Angel-la vita, il romanzo, il melò di F. Ozon
Vitaliano Brancati, il deformatore umorista Il siciliano Vitaliano Brancati è lo scrittore che più... Rainer Maria Rilke, tormentato innovatore Rainer Maria... Leggere il seguito
Il 05 aprile 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Vitaliano Brancati, il deformatore umorista
Vitaliano Brancati, il deformatore umorista Il siciliano Vitaliano Brancati è lo scrittore che più... Rainer Maria Rilke, tormentato innovatore Rainer Maria... Leggere il seguito
Il 04 aprile 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Premio Letterario Nazionale Sirmione Lugana 2015
Rainer Maria Rilke, tormentato innovatore Rainer Maria Rilke viene ricordato come uno dei più... Giuseppe A. Borgese, il critico-manovratore Di temperamento... Leggere il seguito
Il 03 aprile 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Top ten marzo 2015
Rainer Maria Rilke, tormentato innovatore Rainer Maria Rilke viene ricordato come uno dei più... Giuseppe A. Borgese, il critico-manovratore Di temperamento... Leggere il seguito
Il 03 aprile 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Rainer Maria Rilke, tormentato innovatore
Rainer Maria Rilke, tormentato innovatore Rainer Maria Rilke viene ricordato come uno dei più... Giuseppe A. Borgese, il critico-manovratore Di temperamento... Leggere il seguito
Il 03 aprile 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Eva, Luna e le donne di Isabel Allende
Giuseppe A. Borgese, il critico-manovratore Di temperamento focoso e geniale, il critico letterario, scrittore... "Anch'io", la disarmante semplicità di... Leggere il seguito
Il 30 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Chiara Albertini: “Nel cuore di una donna”
Giuseppe A. Borgese, il critico-manovratore Di temperamento focoso e geniale, il critico letterario, scrittore... "Anch'io", la disarmante semplicità di... Leggere il seguito
Il 30 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Giuseppe A. Borgese, il critico-manovratore
Giuseppe A. Borgese, il critico-manovratore Di temperamento focoso e geniale, il critico letterario, scrittore... "Anch'io", la disarmante semplicità di... Leggere il seguito
Il 27 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
“Highway 61 Revisited”: la rivoluzione di Bob Dylan
"Anch'io", la disarmante semplicità di Giorgio Caproni La poetica di Caproni è improntata su una finezza... La natura politica della letteratura Il novecento è... Leggere il seguito
Il 26 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Il basilico raccolto all’alba, l’esordio di Eugènie Gènin
"Anch'io", la disarmante semplicità di Giorgio Caproni La poetica di Caproni è improntata su una finezza... La natura politica della letteratura Il novecento è... Leggere il seguito
Il 25 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
“Anch’io”, la disarmante semplicità di Giorgio Caproni
"Anch'io", la disarmante semplicità di Giorgio Caproni La poetica di Caproni è improntata su una finezza... La natura politica della letteratura Il novecento è... Leggere il seguito
Il 24 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
21 Marzo: Giornata mondiale della poesia
La natura politica della letteratura Il novecento è stato un secolo dominato dalle ideologie.... Edgar Morin: L'Uomo e la Morte Edgar Morin (Parigi 8 luglio... Leggere il seguito
Il 21 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
La natura politica della letteratura
La natura politica della letteratura Il novecento è stato un secolo dominato dalle ideologie.... Edgar Morin: L'Uomo e la Morte Edgar Morin (Parigi 8 luglio... Leggere il seguito
Il 18 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Edgar Morin: L’Uomo e la Morte
Edgar Morin: L'Uomo e la Morte Edgar Morin (Parigi 8 luglio 1921) sociologo e filosofo... Il fantastico mondo di Laxness: quale Dio "sotto il... Leggere il seguito
Il 17 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Il fantastico mondo di Laxness: quale Dio “sotto il ghiacciaio?”
Il fantastico mondo di Laxness: quale Dio "sotto il ghiacciaio?" Sotto il ghiaccio: un romanzo irriverente di difficile collocazione:... Una libreria tutta... Leggere il seguito
Il 17 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Tre sorelle: l’umanità dolente di Anton Cechov
Una libreria tutta italiana nel cuore di Manhattan "Vanni" la prima libreria italiana in America, fondata nel... Natalia Ginzburg, "l'antifemminista" Natalia... Leggere il seguito
Il 16 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Il profumo della rosa di mezzanotte, di L. Riley
Una libreria tutta italiana nel cuore di Manhattan "Vanni" la prima libreria italiana in America, fondata nel... Natalia Ginzburg, "l'antifemminista" Natalia... Leggere il seguito
Il 14 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
“Paranoid”: il cupo vortice dei Black Sabbath
Una libreria tutta italiana nel cuore di Manhattan "Vanni" la prima libreria italiana in America, fondata nel... Natalia Ginzburg, "l'antifemminista" Natalia... Leggere il seguito
Il 13 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
“I (DON’T) love shopping”, di S. Kinsella
Una libreria tutta italiana nel cuore di Manhattan "Vanni" la prima libreria italiana in America, fondata nel... Natalia Ginzburg, "l'antifemminista" Natalia... Leggere il seguito
Il 13 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Mondadori e Rizzoli: uno sguardo al mercato del libro
Si parla da qualche tempo di acquisizione di RCS da parte di Mondadori. Io non sono un’economista e su determinati aspetti della vicenda non sono in grado di... Leggere il seguito
Il 12 marzo 2015 da Martinaframmartino
NONE, NONE -
Top ten febbraio 2015
Una libreria tutta italiana nel cuore di Manhattan "Vanni" la prima libreria italiana in America, fondata nel... Natalia Ginzburg, "l'antifemminista" Natalia... Leggere il seguito
Il 10 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
The big eyes, il film più anomalo di Burton
Una libreria tutta italiana nel cuore di Manhattan "Vanni" la prima libreria italiana in America, fondata nel... Natalia Ginzburg, "l'antifemminista" Natalia... Leggere il seguito
Il 10 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Una libreria tutta italiana nel cuore di Manhattan
Una libreria tutta italiana nel cuore di Manhattan "Vanni" la prima libreria italiana in America, fondata nel... Natalia Ginzburg, "l'antifemminista" Natalia... Leggere il seguito
Il 09 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Natalia Ginzburg, “l’antifemminista”
Natalia Ginzburg, "l'antifemminista" Natalia Ginzburg nasce a Palermo, il 14 Luglio del... Una Stanza tutta per Sé: il femminismo di Virginia Woolf In Una Stanz... Leggere il seguito
Il 08 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Una Stanza tutta per Sé: il femminismo di Virginia Woolf
Una Stanza tutta per Sé: il femminismo di Virginia Woolf In Una Stanza tutta per Sé si ha la... "Io sono ciò che manca", una lucida riflessione di V.... Leggere il seguito
Il 07 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Ornella De Luca vince il concorso Scrivo.me
"Io sono ciò che manca", una lucida riflessione di V. Magrelli Valerio Magrelli nasce a Roma nel 1957. Laureato in... Floriana Porta: "Dove si posa il... Leggere il seguito
Il 06 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Non ci resta che piangere è ritornato al cinema
"Io sono ciò che manca", una lucida riflessione di V. Magrelli Valerio Magrelli nasce a Roma nel 1957. Laureato in... Floriana Porta: "Dove si posa il... Leggere il seguito
Il 06 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
“Io sono ciò che manca”, una lucida riflessione di V. Magrelli
"Io sono ciò che manca", una lucida riflessione di V. Magrelli Valerio Magrelli nasce a Roma nel 1957. Laureato in... Floriana Porta: "Dove si posa il... Leggere il seguito
Il 05 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Venuto al mondo, di Margaret Mazzantini
Floriana Porta: "Dove si posa il bianco" La torinese autrice, fotografa e pittrice Floriana Porta, classe... Sulla strada, il "testo sacro" di Jack Kerouac Sull... Leggere il seguito
Il 04 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Ugo Betti, il poeta e drammaturgo- giudice
Floriana Porta: "Dove si posa il bianco" La torinese autrice, fotografa e pittrice Floriana Porta, classe... Sulla strada, il "testo sacro" di Jack Kerouac Sull... Leggere il seguito
Il 04 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Al via la terza edizione di Salerno Letteratura 2015
Floriana Porta: "Dove si posa il bianco" La torinese autrice, fotografa e pittrice Floriana Porta, classe... Sulla strada, il "testo sacro" di Jack Kerouac Sull... Leggere il seguito
Il 02 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
“Second Helping”: la purezza dei Lynyrd Skynyrd
Floriana Porta: "Dove si posa il bianco" La torinese autrice, fotografa e pittrice Floriana Porta, classe... Sulla strada, il "testo sacro" di Jack Kerouac Sull... Leggere il seguito
Il 02 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Floriana Porta: “Dove si posa il bianco”
Floriana Porta: "Dove si posa il bianco" La torinese autrice, fotografa e pittrice Floriana Porta, classe... Sulla strada, il "testo sacro" di Jack Kerouac Sull... Leggere il seguito
Il 01 marzo 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Dal best seller al film: la frigidità di Cinquanta sfumature di grigio
Sulla strada, il "testo sacro" di Jack Kerouac Sulla strada (1951), il più famoso e discusso lavoro... Birdman ha trionfato agli Oscar 2015 La notte degli... Leggere il seguito
Il 26 febbraio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Sulla strada, il “testo sacro” di Jack Kerouac
Sulla strada, il "testo sacro" di Jack Kerouac Sulla strada (1951), il più famoso e discusso lavoro... Birdman ha trionfato agli Oscar 2015 La notte degli... Leggere il seguito
Il 25 febbraio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
La valigia di mio padre, di Orhan Pamuk
Birdman ha trionfato agli Oscar 2015 La notte degli Oscar 2015, la notte più stellata... Natalino Sapegno, rigore e chiarezza Natalino Sapegno è stato senza... Leggere il seguito
Il 24 febbraio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Il cinema britannico del dopoguerra
Birdman ha trionfato agli Oscar 2015 La notte degli Oscar 2015, la notte più stellata... Natalino Sapegno, rigore e chiarezza Natalino Sapegno è stato senza... Leggere il seguito
Il 24 febbraio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Birdman ha trionfato agli Oscar 2015
Birdman ha trionfato agli Oscar 2015 La notte degli Oscar 2015, la notte più stellata... Natalino Sapegno, rigore e chiarezza Natalino Sapegno è stato senza... Leggere il seguito
Il 23 febbraio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Natalino Sapegno, rigore e chiarezza
Birdman ha trionfato agli Oscar 2015 La notte degli Oscar 2015, la notte più stellata... Natalino Sapegno, rigore e chiarezza Natalino Sapegno è stato senza... Leggere il seguito
Il 23 febbraio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Seta, di Alessandro Baricco
Genesi di un genere letterario: il Fantasy Prima di introdurre la storia del Fantasy, ovvero quella... Addio al grande editore Livio Garzanti La cultura italian... Leggere il seguito
Il 20 febbraio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
“The Dictionary Of Soul”: la grammatica di Mr.Redding
Genesi di un genere letterario: il Fantasy Prima di introdurre la storia del Fantasy, ovvero quella... Addio al grande editore Livio Garzanti La cultura italian... Leggere il seguito
Il 20 febbraio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Genesi di un genere letterario: il Fantasy
Genesi di un genere letterario: il Fantasy Prima di introdurre la storia del Fantasy, ovvero quella... Addio al grande editore Livio Garzanti La cultura italian... Leggere il seguito
Il 19 febbraio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Addio al grande editore Livio Garzanti
Addio al grande editore Livio Garzanti La cultura italiana piange il grande editore Livio Garzanti,... I film candidati agli Oscar 2015 Manca poco alla... Leggere il seguito
Il 17 febbraio 2015 da Annalina55
NONE, NONE -
Letture ad alta voce e movimento slow: parte lo “spettacolo” che attraversa...
Belle, originali, da far conoscere ad un pubblico più ampio possibile.Questo mi viene da pensare ogni volta che mi imbatto in iniziative come questa, di cui vi... Leggere il seguito
Il 17 febbraio 2015 da Maryandthebooks
NONE, NONE
- 1
- 2