Dove acquistare materie prime per i cosmetici fai da te

Creato il 16 settembre 2013 da Debyvany91
Title: Dove acquistare materie prime per i cosmetici fai da te
Reviewed by Debyvany91 on Sep 16
Rating: 3.0

Buongiorno ragazze!

Molte ragazze che si approcciano al mondo dei cosmetici fai da te spesso mi chiedono consigli su dove acquistare le materie prime per seguire le mie ricette o produrre altre referenze di cosmesi handmade.

Farsi i cosmetici in casa è un modo ottimo per risparmiare ed imparare a prendersi cura della propria pelle con rimedi efficaci e naturali. Molte ricette sono veramente semplici ed attraverso di esse si può imparare a creare un’infinità di cosmetici fai da te, prodotti per la detergenza, creme e burri, unguenti, tonici, make up e molto altro. I cosmetici fai da te sono inoltre ottime idee regalo, personalizzate e low-cost: un’ottima soluzione anti-crisi. Le materie prime per realizzare le ricette di cosmesi handmade sono veramente molto economiche ed ognuna raramente supera i 2-3 euro.

In Italia, un punto vendita online serio ed affidabile dal quale acquistare moltissimi ingredienti per lo “spignatto” è Zen Store.

Zen Store è un e-shop che rivende materie prime per la cosmesi come emulsionanti, cere, argille, oli vegetali ed essenziali, idrolati, burri vegetali e molto altro. Su Zen Store sono reperibili altresì varie ottime erbe officinali, rimedi di cura ayurvedici per corpo e capelli nonché attrezzature utili alla realizzazione dei cosmetici, contenitori ed argento colloidale ionico.

Navigare nell’e-shop è semplice ed acquistare è molto economico. Per risparmiare ulteriormente sulle spese di spedizione (gratuite dopo i 69 euro) è possibile realizzare ordini cumulativi con amiche e parenti. I prezzi delle spese di spedizione sono differenti a seconda del peso della merce acquistata e partono dai 7,52 euro. I pacchi partono dall’Italia, essendo un negozio online sardo e arrivano molto velocemente e ben imballati.

Di questo e-shop tornerò spesso a parlarvi nelle prossime settimane perché abbiamo in mente di realizzare numerose ricette di cosmetici fai da te in collaborazione, proponendovi nuove e più professionali referenze cosmetiche da realizzare con le vostre mani.

Ho difatti realizzato un ordine con loro, prendendo le seguenti materie prime: la cera d’api (addensante avente proprietà riparatrici e nutrienti), lecitina di soia (emulsionante di base), potassio sorbato (conservante), ossido di zinco e biossido di titanio (ingredienti trasversali ed utilizzati in molte polveri di make up), gomma xantana (addensante e gelificante), proteine del grano (ingredienti ottimi per maschere e trattamenti per capelli), Vitamina E (antiossidante, anti age e conservante), allume potassico (agente deodorante), glicerina vegetale (emolliente), burro di Karité (idratante e nutriente). Con questi ingredienti realizzerò molte ricette ed in programma tra le tante ho idea di ricreare: contorni occhi, maschere e balsami trattanti per rigenerare i capelli, creme mani e corpo, unguenti per l’inverno, deodoranti, struccanti in forma di latte o crema e prodotti di make up più efficaci e naturali come ciprie ad uso quotidiano, correttori in forma liquida o compatta, lucidalabbra e rossetti long-lasting e ricchi d’attivi anti age.

Per prepararvi alle mie ricette cosmetiche non dimenticatevi di visitare Zen Store, procurandovi ciò che vi manca:

http://www.zenstore.it

Ho pensato di realizzare ricette ad intensità ed operosità crescente così tutte potrete imparare a realizzare cosmetici più complessi seguendo semplicissime fasi ben spiegate e preparate.

Fatemi sapere se siete particolarmente incuriosite da qualcosa!

Vi mando un bacio,

DebyVany91


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :