Alessia si propone come le classica "ragazza della porta accanto"
AUTORE: Alessia PiccoloBREVE BIOGRAFIA: Alessia Piccolo vive in un paesino della provincia di Padova, è laureata in Tutela e Riassetto del Territorio ed è attualmente alla ricerca di un lavoro. Nel tempo libero ama leggere, scrivere e stare in compagnia.SITO: Alessia PiccoloCONTATTI: [email protected]
![](http://m2.paperblog.com/i/140/1407872/draconis-cor-di-alessia-piccolo-L-a_aoSt.jpeg)
TITOLO: Draconis Cor – Libro Primo (sono previsti due o tre volumi)TRAMA: Quando la saggezza dei draghi non ha confine possono accadere eventi unici e senza tempo. In un Regno in cui l’anima di ognuno può andare perduta, un’antica profezia darà nuove speranze ad un popolo che sta ormai per essere sopraffatto.Tre ragazzi come tanti non sospettano nemmeno di far parte di una storia cominciata molti anni addietro. Le loro vite saranno stravolte dall’arrivo di un bambino a cui orde di nemici danno la caccia. Insieme verranno trascinati in un’avventura che li costringerà ad allontanarsi da tutto quello che hanno di più caro e da ogni certezza.Una lacrima di cristallo dai poteri magici sconosciuti celerà la chiave di questo mistero, ma da dove arriva? Cosa nasconde? E proprio quando crederanno di essere arrivati, il viaggio avrà inizio...
CASA EDITRICE: GDS EdizioniANNO DI PUBBLICAZIONE: luglio 2012GENERE: fantasyPUBBLICO: ragazzi – giovani adultiPAGINE: 208PREZZO: 13,50 euroDOVE E’ POSSIBILE ORDINARLO: Amazon
RECENSIONE:Alessia ci propone questo bel romanzo fantasy- epico, il primo di una saga, che ci riporta indietro, a quando ancora i draghi parlavano e consigliavano i cavalieri, durante le loro avventure.La storia segue lo standard classico: una compagnia di viaggio che si mette in cammino verso il castello del tiranno, votata a proteggere l’eletto che riuscirà a sconfiggere il regno del terrore.Ham, Rik e Zhara sono tre amici che vivono al villaggio di Chernack. Un infausto giorno, il loro villaggio viene incendiato dalle Ombre: uomini diventati esseri oscuri, dopo aver venduto la loro anima al tiranno Thriong, in cambio della magia nera.I tre ragazzi vengono incitati dallo stregone del loro villaggio, Galdaral, (chiaramente un omaggio dell’autrice a Gandalf de “Il Signore degli Anelli”) a partire, per trovare “Varyhar”, senza specificare cosa sia in realtà: una persona, un oggetto, un incantesimo?Durante la fuga, i tre ragazzi incontrano un bambino, Efram, e capiranno che è lui l’eletto, il solo in grado di sconfiggere Thriong. La compagnia proseguirà il viaggio, e lungo la strada incontrerà draghi parlanti, ragazze guerriere in fuga, nani intraprendenti e altri personaggi che rendono la storia sempre più ricca.Alessia evoca un mondo epico e fatato, in cui ogni regno ha una sua storia. Tra i tre ragazzi protagonisti la mia preferita è senza dubbio Zhara, che come una Hermione Granger medievale, riesce benissimo a tenere testa a Ham e Rik.Con chiari riferimenti a “Harry Potter” ( il tiranno succube della magia nera che vuole uccidere il bambino eletto in grado di annientarlo) e ad alcuni echi del film “Dragon Heart”,“Draconis Cor” presenta tutte le caratteristiche del buon vecchio fantasy epico, con tanto di arco, fionde e spade, che rendono il libro degno di essere letto.La scrittura è fluida, piacevole, e le avventure sono narrate in modo semplice e conciso. Consiglio questo libro in particolare alla fascia di età che va dai 10 ai 15 anni, ma credo che anche parecchi adulti potrebbero trovarlo una piacevole lettura.
![](http://m2.paperblog.com/i/140/1407872/draconis-cor-di-alessia-piccolo-L-OU9Tfp.jpeg)
I draghi di Alessia parlano al proprio cavaliere, come l'eccentrico (e simpaticissimo) Draco in "Dragon Heart"
INTERVISTA STANDARD AD ALESSIA PICCOLO
1. Ciao e benvenuto sul mio blog; ci parli un po’ di te, non come autore ma come persona?
Ciao e grazie fin d’ora per questa intervista. Sono una ragazza molto semplice: mi piace divertirmi e stare con gli amici, ho moltissimi sogni da realizzare e tutta la volontà di farlo! Adoro leggere e, neanche a dirlo, mi piace molto scrivere.
2. Quando e come è nata la tua passione per la scrittura?
Non ho mai avuto difficoltà a scrivere e fino a sette anni fa lo facevo solo per doveri scolastici. È proprio in quel periodo che ho scoperto invece il piacere della scrittura in sé. Una storia mi ronzava in testa e ho deciso di darle forma per sfidare me stessa. Da allora la scrittura è come un rifugio, quando mi va posso viaggiare per mondi fantastici e vivere le avventure che più mi piacciono!
3. Oltre alla scrittura, quali sono i tuoi interessi?
Ho moltissimi interessi. Mi piace pattinare, fare puzzle, fotografare, giocare a calcio e a carte! Mi appassionano i giochi di logica e, da brava geometra, adoro progettare case e costruirne il modellino in scala. Ho praticato per alcuni anni arti marziali e credo che presto riprenderò.
4. I tuoi libri e autori preferiti?
Il mio libro preferito è Io e Marley, per il sentimento con cui è narrata tutta la vicenda. Per quanto riguarda il genere fantasy, invece, impazzisco per Harry Potter e mi piacciono molto i libro di Licia Troisi.
5. Come è nata l’idea per il tuo romanzo?
L’idea di scrivere, come ho detto prima, è nata per una sfida contro me stessa. Ci ho provato, ho scoperto il piacere della scrittura e non sono più riuscita a smettere!
6. A cosa ti sei ispirato per descrivere i tuoi personaggi? C’è qualcuno di loro che ti rispecchia più degli altri, o al quale ti senti più legato? Perché?
Non mi sono ispirata a niente in particolare, ho scritto di getto e solo a storia conclusa mi sono resa conto di aver trasferito una parte di me in ognuno di loro. Sono affezionata a tutti, ma il personaggio di Naja mi piace molto, credo che abbia molto da dire e cercherò di svilupparlo al meglio nel secondo libro.
7. Qual è il messaggio che hai voluto lasciare ai lettori?
I messaggi sono molti e ruotano tutti attorno all’amore, all’amicizia e al coraggio di lottare ma uno dei miei obiettivi era anche intrattenere il lettore. Quindi spero di essere riuscita a creare una storia avventurosa e avvincente che offra anche piccoli spunti di riflessione.
8. Puoi descrivere brevemente il tuo percorso di autore e le tue esperienze?
All’inizio non sapevo proprio un bel niente del mondo dell’editoria. Ho proposto il libro a molti editori e molti mi hanno offerto la pubblicazione in cambio di un contributo. Non avendo mai accettato di pagare per vedere pubblicato il mio romanzo, ho aspettato e aspettato e aspettato! Alla fine ho trovato un editore free, Editrice GDS, con loro la collaborazione è stata piacevole e costruttiva.
9. Cosa ne pensi del panorama letterario odierno? Cosa vorresti dire agli autori esordienti che non hanno ancora pubblicato?
Da quando ho pubblicato ho conosciuto molti altri autori esordienti come me e ho trovato un grandissimo spirito di solidarietà. Arrivare alla pubblicazione richiede molta pazienza, sono molti (almeno nel mio caso) i “no” ricevuti, ma quando arriva un “sì” è una gioia immensa! Quindi il mio consiglio è quello di non arrendersi mai, di non lasciare i sogni rinchiusi in un cassetto e di provare a inviare il manoscritto in valutazione senza vergogna (un buon editore saprà anche garantire un buon editing). Male che vada resterà nel cassetto!
10.Quali sono i tuoi progetti futuri? Qualche anticipazione sulle tue pubblicazioni?
Al momento sto lavorando al seguito di Draconis Cor, spero di concluderlo nel più breve tempo possibile. Nel frattempo comincerò a organizzare le presentazioni di Draconis Cor – Libro Primo, chi ben comincia…
Grazie per la tua disponibilità Alessia, e ancora auguri per il tuo libro!
Grazie a te per l’ospitalità e un saluto a tutti i lettori!