Magazine Tecnologia

E’ arrivato RadioTray 0.7.1: novità e installazione su Ubuntu (e Ubuntu-based)

Creato il 12 dicembre 2011 da Malefika

E’ arrivato RadioTray 0.7.1: novità e installazione su Ubuntu (e Ubuntu-based)

Era da tanto tempo che non utilizzavo questo gestore radio, forse perchè dopo l’ultima reinstallazione del mio PC personale non ho avuto nemmeno più il tempo di ascoltare la radio…! Ho notato con immenso piacere che lo sviluppo di RadioTray è continuato, arrivando così alla versione 0.7.1 (l’ultima volta che l’ho utilizzato ero alla 0.5.qualcosa…). Le novità rispetto alle precedenti versioni sono davvero tante: innanzitutto ho visto spuntare una timida voce relativa ai plugins che mi incuriosisce non poco, il che significa che il ciclo di sviluppo è in piena attività e che le funzionalità di questa leggerissima radio si stiano accrescendo man mano. Oltretutto ciò mi fa pensare che Radiotray stia diventando a tutti gli effetti un programma utilizzato e apprezzato. Ma adesso un occhio ai cambiamenti della nuova versione:

  • Aggiunto il meccanismo dei plugin;
  • funzionalità “timer” trasformata in plugin;
  • introdotto plugin “cronologia brani riprodotti”;
  • fixati redirects MMS;
  • migliorati i files delle traduzioni;
  • introdotto il logging;

…e molto altro ancora! Potrete trovare maggiori informazioni nella pagina changelog di Radiotray.

Adesso un occhio a come installare il programma su Ubuntu (Lucid, Maverick, Natty e Oneiric), Mint o qualsiasi Ubuntu-based.

Possiamo procedere in due modi: se preferiamo un’installazione one-click non ci resta che scaricare il pacchetto .deb linkato a fondo articolo e farci su doppio click per installarlo graficamente utilizzando il gestore pacchetti.

Se, invece, preferite l’installazione tramite PPA (e quindi la notifica degli aggiornamenti, mi impegno ufficialmente ad aggiornare RadioTray ad ogni release) potrete utilizzare il PPA di SiliconJey. Non dovrete fare altro che aprire un terminale, e digitare:

sudo add-apt-repository ppa:siliconjey/radiotray
sudo apt-get update
sudo apt-get install radiotray

Vi suggerisco anche un sito con delle buone radio italiane, anche se, ad essere sincera, non tutte vengono correttamente riprodotte ad oggi! Potrete trovare le radio italiane qui. Buon ascolto a tutti! :)

Download Radiotray 0.7.1 .deb package

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :