Magazine Tecnologia

“e-cities”: città verdi nel futuro secondo Huawei [comunicato stampa]

Creato il 01 novembre 2012 da Fabio Franciosi

Edward Chen, Presidente del Comitato CSR (Corporate Social Responsibility) di Huawei, è intervenuto nei giorni scorsi al workshop “Connected City – The Greener Future” organizzato da Global e-Sustainability Initiative (GeSI), l’associazione mondiale che promuove la sostenibilità delle nuove tecnologie; Chen ha affermato che “Il mondo sta attraversando un’importante fase di transizione perché, secondo le Nazioni Unite, il numero di abitanti degli agglomerati urbani raggiungerà 4,9 miliardi entro il 2030 e ben 6 miliardi (due terzi della popolazione mondiale) entro il 2050. Il settore ICT possiede enormi potenzialità e può affrontare le sfide relative alla rapida urbanizzazione attraverso l’implementazione di soluzioni intelligenti capaci di gestire sistemi informatici sempre più complessi con un focus sulla sostenibilità.”

o

Il workshop ha riunito a Shenzhen le figure di spicco nel campo delle telecomunicazioni e dell’ecosostenibilità, il cui obiettivo comune è quello di indagare come l’impiego di soluzioni ICT – nei settori energetico, residenziale e dei trasporti – possa trasformare le sfide delle città moderne in grandi opportunità per l’economia mondiale ecosostenibile.

Luis Neves, Presidente di GeSI, ha sottolineato che “Il workshop ‘Connected City – The Greener Future’ ha fornito alle aziende e alle organizzazioni presenti una piattaforma comune dove condividere esperienze e best practice per la tutela dell’ambiente e  l’ecosostenibilità realizzate con le loro controparti in Cina; questa condivisione ha aumentato la consapevolezza che l’adozione di soluzioni ICT possa davvero portare a un’ecosostenibilità integrata a livello ambientale e sociale. Ecco perché, lavorando con i nostri associati del settore ICT e non solo, noi di GeSI ci auguriamo di riuscire a promuovere tecnologie e comportamenti in grado di favorire la sostenibilità sociale, ambientale ed economica, consentendo così lo sviluppo di città sempre più connesse e un futuro sempre più green.”

ilou

Secondo Chen “la sostenibilità fa parte del DNA di Huawei; infatti il focus strategico sulla gestione sostenibile applicata a tutte le attività aziendali, ci ha aiutati ad essere più concorrenziali e stabili nel lungo periodo. Da tempo lavoriamo con diversi partner per costruire città connesse impiegando tecnologie ICT e abbiamo anche sviluppato una gamma di soluzioni “e-city” volte alla creazione di città sicure, ben organizzate e sostenibili.”

L’esperienza e la competenza di Huawei nel campo ICT, unitamente agli obiettivi di sostenibilità della multinazionale che mirano a colmare i divari digitali, a promuovere lo sviluppo sostenibile, a fare da esempio per una buona corporate citizenship e a facilitare lo sviluppo armonico della filiera del settore, ha permesso a Huawei di sviluppare le soluzioni end-to-end “e-city”, un portfolio di prodotti sostenibili, concorrenziali ed efficienti:

  • Soluzioni Intelligenti per il Trasporto: si tratta di soluzioni integrate cloud e ICT che consentono la condivisione attraverso un’unica piattaforma di informazioni relative alla gestione e al controllo delle applicazioni. Grazie a queste soluzioni sarà possibile aumentare la sicurezza del traffico e agevolare il buon funzionamento del trasporto pubblico;
  • Soluzioni per Smart Grid: si tratta di una gamma di prodotti e soluzioni, attività di ricerca e sviluppo, collaborazioni con clienti, partner commerciali, distributori e system integrator che insieme rispondono alla richiesta di impianti di energia sicuri, efficienti e sostenibili, ma anche semplici da usare, gestire e mantenere;
  • Soluzioni Smart Financial: sono prodotti per infrastrutture di rete ad alte prestazioni, collaborazioni finanziarie e commerciali, sicurezza, trasformazione di branch finanziarie e soluzioni innovative per contribuire all’informatizzazione delle principali reti di marketing e assistenza, dei centri di gestione dei dati e delle operazioni commerciali automatizzate, aumentando le connessioni del settore finanziario nel suo complesso.

Chen ha infine sostenuto che “Grazie a questo workshop, nonché al nostro continuo impegno per l’innovazione e l’integrazione di cloud e ICT nella ricerca e sviluppo dei nostri prodotti, ci auguriamo di riuscire a lavorare insieme ai nostri partner, clienti, dipendenti e comunità locali, per promuovere in tutti i Paesi in cui operiamo iniziative sostenibili a tutela dell’ambiente”.

Per ulteriori informazioni sul workshop, visitare il sito http://gesi.org/events?event_id=37


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :