L’Italia alla prova della e-democracy. Intervistati da Corcom.it, il Presidente dell’Associazione Openpolis Vittorio Alvino racconta la nostra esperienza: “Istituzioni troppo lontane dai cittadini”
Accorciare il divario fra cittadini ed istituzioni attraverso l’utilizzo della tecnologia. Questo alla base della e-democracy, un fenomeno molto comune all’estero che sta cercando una sua dimensione in Italia. Sul Corcom.it (quotidiano online di riferimento della digital community italiana), si è tentato di fare il punto su quanto fatto finora nel nostro paese.
Ad oggi infatti l’esperienza del Governo Renzi con #LaBuonaScuola rimange l’ultimo esempio tangibile di consultazioni online con i cittadini, ma la strada è ancora lunga. Sul punto è intevenuto il Presidente dell’Associazione Openpolis, Vittorio Alvino.
Per una migliore lettura cliccare sull’immagine:
![E-democracy in Italia: Openpolis intervistata da Corcom.it Schermata 2015-04-28 alle 13.46.21](http://m2.paperblog.com/i/281/2817790/e-democracy-in-italia-openpolis-intervistata--L-uo_8xK.png)
Per approfondimenti:
- #LaBuonaScuola, la nostra opinione su Left
- PressRoom, Openpolis sui media
- 5xmille ad Openpolis, la trasparenza che si vede